Un sito ufficiale dell'Unione europea

118829-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS68-118829-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Adrano
Indirizzo postale: Via Aurelio Spampinato 28
Città: Adrano (CT)
Codice postale: 95031
Paese: Italia
Persona di contatto: Polizia Municipale
All'attenzione di: Comandante P.M.
E-mail: poliziamunicipale@pec.comune.adrano.ct.it
Tel.: +39 0957606236-7602512-3204637605
Fax: +39 0957690162
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.adrano.ct.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
98000000 Altri servizi di comunità, sociali e personali
Descrizione
Altri servizi di comunità, sociali e personali.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 20.5.2016 - 12:30
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
20.5.2016 - 12:30
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS68-118829-it
118829-2016 - GaraItalia-Adrano: Altri servizi di comunità, sociali e personali
OJ S 68/2016 07/04/2016
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Adrano
Indirizzo postale: Via Aurelio Spampinato 28
Città: Adrano (CT)
Codice postale: 95031
Paese: Italia
Persona di contatto: Polizia Municipale
All'attenzione di: Comandante P.M.
E-mail: poliziamunicipale@pec.comune.adrano.ct.it
Tel.: +39 0957606236-7602512-3204637605
Fax: +39 0957690162
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.adrano.ct.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: ente locale
I.3.
Principali settori di attività
Altro: parcheggi
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Affidamento in concessione del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia ubicati nelle aree pubbliche del Comune di Adrano.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 27: Altri servizi
Luogo principale di esecuzione: Comune di Adrano (Catania).
Codice NUTS
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'Amministrazione com.le intende esperire ai sensi dell'art. 30 d.lgs. 163/2006, apposita procedura per la selezione di un concessionario economico cui affidare il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia ubicati nelle aree pubbliche del Comune di Adrano per un periodo di anni 6, per un importo stimato di 201 240 EUR all'anno e quindi per un complessivo di 1 207 440 EUR. I costi della sicurezza sono compresi nell'importo sopra riportato.
La individuazione del valore presunto del presente appalto ai sensi dell'art. 29 del Dlgs 163/2006, stante la atipicità dello stesso e la mancanza di elementi certi, non può essere quantificato, ma esclusivamente ipoteticamente stimato, per cui, derivante dal numero di stalli a disposizione pari a n.559 come stabilite con delibera di GM. n.132/2013, per il ricavo stimato da un utilizzo medio di ogni stallo durante la giornata e nel periodo di sosta come sopra stabilito. Il calcolo, fa riferimento ai seguenti dati: Utilizzo mediamente di uno stallo per 2 (due) ore giornalieri; tariffa da applicare 0,60 EUR, come da Delibera di G.M. n. 132/2013; numero di stalli blu a pagamento: 559; giorni di utilizzo dello stallo nell'anno: 300 giorni; durata del servizio anni 6, cioè 72 (settantadue) mesi; segue: 0,60 (tariffa oraria) x 2 (ore) = 1,20 EUR x 559 (stalli) x 300 (giorni/anno) x 6 (anni) = 1 207 440 EUR. Tale importo è stato previsto ai fini della determinazione del valore globale del contratto per la determinazione della soglia di cui all'articolo 28 del Dlgs 163/2006. L'importo effettivo del servizio risulterà dagli incassi conseguenti alla gestione.
Pertanto, il concessionario dovrà:
— Versare al Comune di Adrano un canone annuo anticipato di 30 000 EUR (trentamila), indipendentemente dall'incasso complessivo annuale;
— Versare al Comune di Adrano una percentuale minima del 20 % degli introiti derivanti dal pagamento della sosta.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
98000000 Altri servizi di comunità, sociali e personali
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti:
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
La concessione avrà una durata di anni 6 dalla data di avvio del servizio che sarà determinata tramite sottoscrizione di apposito verbale di consegna formale delle aree. L'affidamento potrà essere prorogato di 6 mesi alla naturale scadenza dello stesso, nelle more della nuova procedura di gara.
Valore stimato, IVA esclusa: 1 207 440 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni:
Descrizione delle opzioni: L'affidamento potrà essere prorogato di 6 mesi alla naturale scadenza dello stesso, nelle more della nuova procedura di gara.

Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni:

in mesi: 66 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 72 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione provvisoria di 24 148,80 EUR pari al 2 % dell'importo complessivo dell'appalto, da costituire, a scelta del concorrente, con le modalità e nel rispetto delle prescrizioni di cui all'art. 75 del d.lgs. 163/2006.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Sono contenute nel Capitolato Speciale d'Appalto.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Assumerà la forma giuridica del raggruppamento d'impresa.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari:
Descrizione delle condizioni particolari: La Concessione prevede, a carico della ditta affidataria del servizio:
1. La gestione di aree di parcheggio/sosta a pagamento con servizio di accertamento di violazioni alla sosta nelle zone adiacenti a quelli a pagamento mediante l'impiego di ausiliari del traffico, riferito alla gestione ed istituzione dei parcheggi a pagamento, di cui alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 26.3.2013; alla deliberazione della Giunta Municipale n. 132 del 15.12.2013, adottate ai sensi dell'art. 7 comma primo lett. f) del D.Lgs. 30.4.1992, n. 285 e s.m.i.;
2. La fornitura di Parcometri e lo «scassettamento» degli incassi e la loro rendicontazione periodica al Comune;
3. La fornitura, realizzazione e manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale, relativa alla gestione dell'appalto;
4. Il servizio di controllo e di accertamento di violazioni alla sosta nelle zone degli stalli blu, adiacenti agli stessi e nella immediata pertinenza, mediante l'impiego di ausiliari del traffico;
5. La redazione di un progetto tecnico descrittivo e planimetrico esecutivo, ed in scala generale ed in tavola, per l'ubicazione dei parcometri, della segnaletica verticale ed orizzontale, secondo i criteri individuati con deliberazione della Giunta Comunale n. 132 del 15.10.2013. Si precisa che la mancata presentazione del predetto progetto tecnico, in fase di gara, costituisce causa tassativa di esclusione.
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: I concorrenti devono essere iscritti alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto della presente concessione o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza.
I concorrenti inoltre dovranno essere in possesso della certificazione della serie UNI EN ISO 9001:2008 con riferimento ai sistemi di qualità rilasciata da istituti o servizi ufficiali incaricati del controllo attestante l'osservanza delle norme in materia di garanzia della qualità dei servizi forniti; in caso di RTI ciascun componente il raggruppamento deve esserne in possesso.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: A. Presentazione di idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno 2 istituti di credito, attestanti che gli stessi intrattengono rapporti economici stabili con l'impresa, che questa ha un buon volume di affari ed offre sufficienti garanzie sul piano economico.
B. Fatturato aziendale complessivo, negli ultimi 3 esercizi (2015-2014-2013), per importo complessivo non inferiore a 1,5 (unovirgolacinque) volte l'importo globale dell'appalto ovvero almeno pari al valore di 1 811 160 EUR;
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Il possesso del requisito della capacità tecnica dovrà essere dimostrato mediante la produzione di certificazione, in cui è dimostrato e certificato che l'azienda concorrente, per almeno 12 mesi consecutivi nell'ultimo triennio, ha effettuato lo stesso servizio e per un numero di stalli non inferiore a quelli del presente appalto con buon esito.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no

III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 20.5.2016 - 12:30
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
20.5.2016 - 12:30
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 6.6.2016 - 9:30
Luogo:

Comune di Adrano — Via Aurelio Spampinato 28.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Seduta pubblica aperta a tutti nella quale avranno diritto di parola solo i soli legali rappresentanti dei concorrenti o delegati muniti di atto formale di delega.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

Il Responsabile del Procedimento è il dr. Carmelo Rao tel. 095/606236 — e-mail: poliziamunicipale@comune.adrano.ct.it

È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al R.P., tramite PEC all'indirizzo poliziamunicipale@pec.comune.adrano.ct.it, almeno 8 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.

Non saranno fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato.
È fatto obbligo effettuare il sopralluogo dei luoghi oggetto di gara, alla presenza del personale del Comando, previo appuntamento da lunedì a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, fino a 7 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Sicilia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
4.4.2016