Un sito ufficiale dell'Unione europea
Tutti i siti ufficiali dell'UE appartengono al dominio europa.eu.
Ti sei disconnesso dall'applicazione TED, ma sei ancora connesso a EU LOGIN. Se desideri disconnetterti da EU LOGIN, clicca qui
141975-2016 - Gara
Visualizzazione dell'avviso
Sintesi
Indirizzo postale: Via Ponte dei Francesci 37/D
Città: Napoli
Codice postale: 80146
Paese: Italia
All'attenzione di: dott. Ferdinando Coppola
E-mail: asianapoli.garepubbliche@pec.it
Tel.: +39 817351469/593
Fax: +39 812420683
Denominazione ufficiale: ASIA — Napoli SpA
Indirizzo postale: Via Ponte dei Francesci 37/D
Città: Napoli
Codice postale: 80146
Paese: Italia
All'attenzione di: avv. Rosamaria Casuccio
E-mail: asianapoli.garepubbliche@pec.it
Tel.: +39 0817351469/593
Fax: +39 0812420683
Indirizzo Internet: www.asianapoli.it
l'indirizzo sopraindicato
7.6.2016 - 12:00
italiano.
Lingue e formati
Avviso
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Indirizzo postale: Via Ponte dei Francesci 37/D
Città: Napoli
Codice postale: 80146
Paese: Italia
All'attenzione di: dott. Ferdinando Coppola
E-mail: asianapoli.garepubbliche@pec.it
Tel.: +39 817351469/593
Fax: +39 812420683
Denominazione ufficiale: ASIA — Napoli SpA
Indirizzo postale: Via Ponte dei Francesci 37/D
Città: Napoli
Codice postale: 80146
Paese: Italia
All'attenzione di: avv. Rosamaria Casuccio
E-mail: asianapoli.garepubbliche@pec.it
Tel.: +39 0817351469/593
Fax: +39 0812420683
Indirizzo Internet: www.asianapoli.it
l'indirizzo sopraindicato
Sezione II: Oggetto dell'appalto
Gara 353/ACU/16 Fornitura di 4 automezzi per la movimentazione delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti prot. 4042/16.
L'appalto ha per oggetto la fornitura di 4 automezzi per la movimentazione di attrezzature per la raccolta di rifiuti di Asia Napoli SpA oltre il servizio di assistenza e manutenzione post — vendita per la durata di 24 mesi dei medesimi automezzi.
L'importo presunto totale di gara è pari a 395 000 EUR oltre IVA così suddiviso:
— 240 000 EUR oltre IVA per la fornitura e garanzia post vendita dei 4 automezzi;
— 120 000 EUR oltre IVA per l'opzione;
— 35 000 EUR oltre IVA importo disponibile per interventi di manutenzione non in garanzia.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
L'offerta deve essere corredata da cauzione provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 e, a pena di esclusione, da dichiarazione di cui all'art. 75, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006 contenente l'impegno di fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva in caso di aggiudicazione.
Sono ammessi alla gara i soggetti elencati dall'art. 34, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. in possesso dei requisiti generali e speciali previsti dal presente bando.
Sono ammessi alla gara, altresì, i concorrenti costituiti da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. nonché i concorrenti con sede in Stati diversi dall'Italia, ai sensi dell'art. 47 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. alle condizioni di cui al vigente DPR n. 207/2010.
Sono inoltre ammessi alla gara i concorrenti costituiti in forma di associazione mista di cui all'art. 37, comma 6, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..
Il concorrente che intenda avvalersi del subappalto o del cottimo deve indicare nell'offerta, ai sensi di quanto previsto all'art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.,le prestazioni che verranno subappaltate o concesse in cottimo, sempre nei limiti previsti dal menzionato art. 118.
a)le cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006;
b)l'esistenza di piani individuali di emersione di cui alla Legge n. 383/2001 e s.m.i.;
c)le condizioni di cui all'art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001;
d)ogni altra causa di esclusione prevista dalla vigente normativa sui contratti pubblici.
Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. «black list», di cui al decreto del Ministro delle Finanze del 4.5.1999 e al decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 21.11.2001 devono essere in possesso, pena l'esclusione dalla gara, dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D. M. 14.12.2010 del Ministero dell'economia e delle finanze (art. 37 del D.L. 31.5.2010, n. 78).
a) aver realizzato, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, forniture di almeno n. 10 automezzi analoghi a quelli oggetto del presente bando di gara;
b) aver realizzato, in un periodo di 12 mesi consecutivi nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, un contratto unico di fornitura di almeno nr. 2 automezzi analoghi a quelli oggetto del presente bando di gara;
c) garantire la disponibilità di un Centro di Assistenza per l'esecuzione del servizio di assistenza e manutenzione, sito ad una distanza massima di 40 km dalla Casa Comunale di Napoli e munito di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente, tra cui a titolo meramente esemplificativo: certificato di agibilità, licenza sanitaria, certificato prevenzione incendi in conformità alle prescrizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008.
Nel caso in cui il concorrente non abbia la disponibilità del suddetto Centro di Assistenza, lo stesso potrà soddisfare tale requisito attraverso l'istituto dell'avvalimento o del subappalto.
Sezione IV: Procedura
Gara N. 353/ACU/16
7.6.2016 - 12:00
italiano.
prima seduta pubblica — Via Ponte dei Francesi 37/d — Napoli. Le date saranno comunicate ai concorrenti partecipanti mediante PEC con almeno due giorni (naturali e consecutivi) di anticipo dalla data della seduta.
Sezione VI: Altre informazioni
A) la Stazione appaltante si riserva di procedere all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta congrua ed idonea a proprio insindacabile giudizio;
b) la Stazione Appaltante si riserva discrezionalmente in qualunque momento, la facoltà di sospendere ed annullare la presente procedura di gara e di non procedere all'aggiudicazione o revocare l'aggiudicazione della gara, senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta;
c) ASIA Napoli SpA aderisce al Protocollo di Legalità sottoscritto dalla Prefettura di Napoli con le stazioni appaltanti della Provincia di Napoli. Il testo del Protocollo, disponibile sul sito www.asianapoli.it costituisce parte integrante e sostanziale del presente Bando. La Stazione Appaltante escluderà dalla gara, dichiarerà la decadenza dall'aggiudicazione o risolverà il contratto nei confronti delle imprese per le quali il Prefetto fornisca informazioni antimafia dal valore interdittivo;
d) ai sensi dell'art. 79 comma 5-quinquies del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i, ciascun concorrente ha l'obbligo di indicare, all'atto della presentazione dell'offerta, il domicilio eletto e il numero di fax al quale potranno inviarsi le comunicazioni relative alla presente procedura di gara;e) per quanto attiene ai pagamenti troverà applicazione l'art. 3 della Legge n. 136/2010 e s.m.i. in tema di tracciabilità dei flussi finanziari;
f) il concorrente è tenuto altresì ad effettuare entro il termine ultimo per la presentazione dell'offerta ed ai sensi di quanto stabilito dall'AVCP e dal disciplinare di gara, il versamento del contributo di 35 EUR n. CIG 66711295CD;
g) in caso di subappalto la Stazione Appaltante non provvederà a corrispondere direttamente al subappaltatore o al cottimista l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite e, pertanto l'aggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti di subappaltatori e cottimisti copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti eseguiti con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate;
h) Eventuali richieste di chiarimento o quesiti procedurali potranno essere inoltrati esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo asianapoli.garepubbliche@pec.it entro o e non oltre il termine indicato nel bando di gara. Le PEC dovranno riportare il nominativo del mittente. I quesiti pervenuti fuori termine e/o senza l'indicazione del mittente e/o dei riferimenti cui inoltrare la risposta non saranno presi in considerazione. Il Responsabile del Procedimento risponderà a tali quesiti a mezzo PEC entro 5 giorni naturali e consecutivi dalla data di ricezione degli stessi. Si precisa che, al fine di consentire un'ampia e paritaria partecipazione tra i concorrenti, le risposte ai quesiti saranno pubblicate in forma anonima sui siti internet www.asianapoli.it e www.comune.napoli.it nelle apposite sezioni.
Le risposte ai quesiti pubblicate, in forma anonima, sul sito internet della Stazione Appaltante valgono ad esplicitare a tutti gli effetti la lex di gara, pertanto, i concorrenti sono invitati a controllare regolarmente la citata pagina web per acquisire ulteriori informazioni sulla procedura in oggetto.i) eventuali ricorsi relativi al bando o alla presente procedura di gara dovranno essere proposti innanzi al TAR di Napoli;
j) il Responsabile del Procedimento è ing. Paolo Stanganelli.
19.4.2016

Il sito è gestito da: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea

Scopri di più su europa.eu