Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Azienda USL di Pescara
Indirizzo postale: Via R. Paolini 45
Città: Pescara
Codice postale: 65124
Paese: Italia
All'attenzione di: dott.ssa Tiziana Petrella
E-mail: tiziana.petrella@ausl.pe.itTel.: +39 085425-3018/3035
Fax: +39 0854253024
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice:
www.ausl.pe.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
Tipo di amministrazione aggiudicatriceAgenzia/ufficio regionale o locale
Principali settori di attivitàSalute
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatriciL'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II: Oggetto dell'appalto
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Fornitura in service di dispositivi monouso con tecnologia a radiofrequenze occorrenti alle sale operatorie della ASL di Pescara comprensivi di generatori e in somministrazione di materiale di consumo.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna Forniture
Luogo principale di esecuzione: Magazzini farmaceutici ASL di Pescara.
Codice NUTS ITF13 Pescara
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL'avviso riguarda un appalto pubblico
Informazioni relative all'accordo quadro
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Dispositivi monouso con tecnologia a radiofrequenze.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
LottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
Quantitativo o entità totale
2 385 000.
Valore stimato, IVA esclusa: 2 385 000 EUR
Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni: Proroga semestrale.
Estensione di un quinto del valore contrattuale.
Informazioni relative ai rinnovi Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
Durata dell'appalto o termine di esecuzioneDurata in mesi: 48 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni relative ai lotti
Lotto n.: 1
Denominazione del lotto: Lotto 1
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia tiroidea ed emorroidiaria — morso retto.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 143 100 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 2
Denominazione del lotto: Lotto 2
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia tiroidea ed emorroidiaria morso curvo.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 143 100 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 3
Denominazione del lotto: Lotto 3
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica — morso retto.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 171 720 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 4
Denominazione del lotto: Lotto 4
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica — morso curvo.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 171 720 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 5
Denominazione del lotto: Lotto 5
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica — morso a pressione uniforme curvo.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 302 100 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 6
Denominazione del lotto: Lotto 6
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica — morso a pressione uniforme retto.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 302 100 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 7
Denominazione del lotto: lotto 7
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica lung. 34-37 cm — morso a pressione uniforme retto.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 362 520 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 8
Denominazione del lotto: Lotto 8
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica lung. 34-37 cm — morso a pressione uniforme curvo.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 362 520 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 9
Denominazione del lotto: Lotto 9
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica lung. 44-45 cm — morso a pressione uniforme retto.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 171 720 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 10
Denominazione del lotto: Lotto 10
Breve descrizione
Strumento monouso per chirurgia laparoscopica lung. 34-37 cm — morso a pressione uniforme curvo.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 171 720 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 11
Denominazione del lotto: Lotto 11
Breve descrizione
Elettrodo monouso laparotomico.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 63 600 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 12
Denominazione del lotto: Lotto 12
Breve descrizione
Pinza riutilizzabile.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)33162000 Apparecchi e strumenti per sala operatoria
Quantitativo o entitàValore stimato, IVA esclusa: 19 080 EUR
Indicazione di durate o tempi diversi
Ulteriori informazioni sui lotti
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
Condizioni relative al contratto d'appalto
Cauzioni e garanzie richieste
Garanzia a corredo dell'offerta pari al 2 % del prezzo posto a base di gara; Cauzione definitiva, a carico dell'aggiudicatario pari al 10 % dell'importo contrattuale oneri fiscali esclusi.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Sono ammessi raggruppamenti di imprese ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 163/2006 e della Dir. 2004/18/CE.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appaltoLa realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
Condizioni di partecipazione
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni: Requisito dell'assenza di cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. e s.m.i.; Per altri requisiti si rimanda al disciplinare di gara.
Capacità economica e finanziariaElenco e breve descrizione delle condizioni: 2 dichiarazioni bancarie.
Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione delle condizioni:
Non prevista.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
Condizioni relative agli appalti di servizi
Informazioni relative ad una particolare professione
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Tipo di proceduraProcedura aperta
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
Criteri di aggiudicazione
Criteri di aggiudicazioneOfferta economicamente più vantaggiosa in base ai Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Informazioni sull'asta elettronicaRicorso ad un'asta elettronica: no
Informazioni di carattere amministrativo
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
DELIBERA DI INDIZIONE DI GARA N. 757 DEL 06/07/2015
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedurano
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivoDocumenti a pagamento: no
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
15.10.2015 - 18:00
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
Modalità di apertura delle offerteLuogo:
Apertura presso l'U.O.C. A.B.S. sita in Largo Lama 62 — 65124 Pescara, le ditte saranno convocate tramite comunicazione.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Rappresentanti Legali società interessate o incaricati muniti di procura/delega.
Sezione VI: Altre informazioni
Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
Informazioni complementari
La documentazione di gara sarà disponibile sul sito aziendale www.aisl.pe.it; alla sezione Gare e Appalti — U.O.C.A.B.S. — Procedure.
Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR Abruzzo
Città: Pescara
Paese: Italia
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: TAR Abruzzo
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Data di spedizione del presente avviso
17.7.2015