Un sito ufficiale dell'Unione europea

264870-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS146-264870-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Sestu
Indirizzo postale: Via Scipione 1
Città: Sestu
Codice postale: 09028
Paese: Italia
All'attenzione di: dr.ssa Sandra Licheri
E-mail: protocollo.sestu@pec.it
Tel.: +39 0702360213
Fax: +39 0702360211
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.sestu.ca.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.sestu.ca.it

Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: http://www.sardegnacat.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66510000 Servizi assicurativi
Descrizione
Servizi assicurativi.
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
5.9.2016 - 13:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS146-264870-it
264870-2016 - GaraItalia-Sestu: Servizi assicurativi
OJ S 146/2016 30/07/2016
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Sestu
Indirizzo postale: Via Scipione 1
Città: Sestu
Codice postale: 09028
Paese: Italia
All'attenzione di: dr.ssa Sandra Licheri
E-mail: protocollo.sestu@pec.it
Tel.: +39 0702360213
Fax: +39 0702360211
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.sestu.ca.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.sestu.ca.it

Presentazione per via elettronica di offerte e richieste di partecipazione: http://www.sardegnacat.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.3.
Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Servizi assicurativi per la copertura dei rischi nei rami elementari per un periodo di 3 anni.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 6: Servizi finanziari a) Servizi assicurativi b) Servizi bancari e finanziari
Luogo principale di esecuzione: Sestu.
Codice NUTS ITG27 Cagliari
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Affidamento dei servizi assicurativi per la copertura dei rischi nei rami elementari per un periodo di 3 mesi. Servizi assicurativi a base d'asta. Copertura assicurativa RCT/RCO — Copertura assicurativa contro i rischi infortuni cumulativa — Copertura assicurativa derivante dai rischi di furto e rapina — Copertura assicurativa contro i rischi derivanti da incendio ed eventi complementari. Le informazioni dettagliate su modalità e termini di espletamento del servizio sono contenute nei capitolati speciali d'appalto e nei suoi allegati che costituiscono parte integrante del presente bando.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66510000 Servizi assicurativi
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Premio annuo lordo a base di gara 130 000 EUR (comprensivo di ogni tassa, imposta, onere, commissione e dell'importo risultante dal calcolo della regolazione del premio, per le polizze che lo prevedono, calcolato sulla base dei valori indicati nei capitolati speciali d'appalto). Valore lordo dell'appalto per il periodo di 3 anni 390 000 EUR. Importo globale lordo comprensivo dell'eventuale ripetizione del servizio ai sensi dell'art. 63, comma 5 del D.Lgs. 50/2016 780 000 EUR. Gli oneri per la sicurezza da interferenze sono pari a 0.
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni:
Descrizione delle opzioni: Eventuale proroga del servizio per i sei mesi successivi alla scadenza del contratto per consentire il completo espletamento delle procedure di gara.
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo:
Numero di rinnovi possibile: 1
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
a) cauzione provvisoria, rilasciata ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50 del 2016, pari al 2 % dell'importo a base d'asta, pari pertanto a 7 800 EUR;
b) impegno di un fideiussore a rilasciare garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto di cui all'art. 103 del D.Lgs. n. 50 del 2016 qualora l'offerente risultasse aggiudicatario;
c) l'aggiudicatario dovrà presentare cauzione definitiva ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. n. 50 del 2016.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Finanziamento con fondi ordinari di bilancio del Comune. I pagamenti avverranno secondo le modalità previste nei Capitolati.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Sono ammessi i raggruppamenti ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e la partecipazione in coassicurazione, ai sensi dell'art. 1911 del Codice Civile, con le modalità e i limiti indicati dal disciplinare di gara.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari:
Descrizione delle condizioni particolari: Divieto di cessione del contratto e subappalto del servizio.
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Autocertificazione resa mediante dichiarazioni di cui al D.P.R. n. 445/2000 comprovanti quanto indicato nel presente punto.
Requisiti di capacità generale: sono ammessi alla procedura tutti i soggetti che non versino in alcuna delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti della Pubblica Amministrazione previste dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50 del 2016.
Requisiti di idoneità professionale:
1) iscrizione alla CCIAA competente per l'attività attinente oggetto della gara o analogo registro dello stato di appartenenza;
2) autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa per i rami oggetto della gara ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005; per le imprese aventi sede legale in uno stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, dichiarazione di essere in regola con le prescrizioni normative previste dalla vigente legislazione per l'esercizio in Italia dell'attività assicurativa per il ramo oggetto di gara.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Autocertificazione resa mediante dichiarazioni di cui al D.P.R. n. 445/2000 comprovanti quanto indicato nel presente punto.
Possedere un rating pari o superiore BBB rilasciato da Standard & Poor's, pari o superiore a B+ se rilasciato dall'Agenzia A.M. Best, pari o superiore a Baa se rilasciato dall'Agenzia Moody's in corso di validità alla data di pubblicazione del bando.
Si rinvia per le disposizioni in dettaglio al contenuto del disciplinare di gara.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Autocertificazione resa mediante dichiarazioni di cui al D.P.R. n. 445/2000 comprovanti quanto indicato nel presente punto.
Aver eseguito, servizi di assicurazione, per le tipologie poste a base di gara nei confronti di enti pubblici o privati nel triennio 2013-2015 per un importo pari o superiore all'importo triennale dell'appalto.
Si rinvia per le disposizioni in dettaglio al contenuto del disciplinare di gara.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione:

Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative: Società autorizzata all'esercizio dell'attività assicurativa per i rami oggetto della gara ai sensi del D.Lgs. 209/2005 e s.m.i.
Per le società aventi sede legale in uno stato membro dell'Unione Europea diverso dall'Italia, di essere in regola con le prescrizioni normative previste dalla vigente legislazione per l'esercizio in Italia dell'attività assicurativa per il ramo oggetto di gara.
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
6757648B88
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
5.9.2016 - 13:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 6.9.2016 - 10:00
Luogo:

Comune di Sestu, Via Scipione 1.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: La seduta è pubblica ma soltanto i legali rappresentanti o persone da essi delegate munite di specifica procura hanno diritto di intervenire formulando le loro osservazioni e rendere dichiarazioni a verbale.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile:
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi: 2019.
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

La procedura di gara è telematica. Per partecipare è necessario abilitarsi attraverso il portale www.sardegnacat.it cosi come indicato nell'articolo 2 del Disciplinare di gara.

Le imprese concorrenti devono effettuare il versamento del contributo all'ANAC secondo l'importo stabilito riportato nel disciplinare di gara.
Prescrizioni specifiche riguardanti le modalità di partecipazione e di presentazione delle offerte, cause di esclusione dalla gara e altre informazioni sono contenute nel disciplinare di gara.
Le richieste di informazioni e eventuali chiarimenti sul contenuto del bando, sul disciplinare e sui capitolati tecnici dovranno essere trasmesse alla stazione appaltante tramite le funzionalità della piattaforma del CAT Sardegna (Funzione Messaggi) e dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 29.8.2016.
Ai sensi dell'art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50 del 2016, le spese di pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell'importo presunto di 1 000 EUR compresa IVA dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia
Tel.: +39 070679751
Fax: +39 07067975230
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente bando è proponibile il ricorso, ai sensi dell'articolo 120 del D.Lgs. n. 104/2010, così come modificato dall'art. 204 del D.Lgs. n. 50 del 2016.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
27.7.2016