Un sito ufficiale dell'Unione europea

267886-2015 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2015-OJS145-267886-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale alle OO. PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata — Stazione Unica Appaltante — Napoli 1 Ente delegato dal Comune di Castellammare di Stabia (NA)
Indirizzo postale: Via Marchese Campodisola 21
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
Persona di contatto: Provveditorato Interregionale per le OOPP per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata
All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti
E-mail: ufficiogare.ooppna@mit.gov.it
Tel.: +39 0815692296
Fax: +39 0815692422
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.provveditorato-ooppcampaniamolise.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
90500000 Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
Descrizione
Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 21.9.2015 - 12:00
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
28.9.2015 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2015-OJS145-267886-it
267886-2015 - GaraItalia-Napoli: Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
OJ S 145/2015 30/07/2015
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale alle OO. PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata — Stazione Unica Appaltante — Napoli 1 Ente delegato dal Comune di Castellammare di Stabia (NA)
Indirizzo postale: Via Marchese Campodisola 21
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
Persona di contatto: Provveditorato Interregionale per le OOPP per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata
All'attenzione di: Ufficio Gare e Contratti
E-mail: ufficiogare.ooppna@mit.gov.it
Tel.: +39 0815692296
Fax: +39 0815692422
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.provveditorato-ooppcampaniamolise.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.3.
Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici:
Denominazione ufficiale: Comune di Castellammare di Stabia (NA)
Indirizzo postale: Piazza Giovanni XXIII 80053
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Codice postale: 80053
Paese: Italia

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Affidamento del servizio di raccolta integrata, trasporto, smaltimento e selezione dei rifiuti solidi urbani, gestione del centro di raccolta rifiuti comunale localitá «Fondo d'Orto» e servizi di igiene urbana, oltre al trasporto, lo smaltimento e/o recupero dei rifiuti solidi urbani, servizio di selezione e smaltimento dei sovvalli derivanti dalla selezione dei rifiuti in parola per una durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di affidamento del servizio. Per il solo servizio di smaltimento e previsto, ove ne ricorrono le condizioni, la facoltà di rinnovo per un ulteriore periodo di anni 2 (due).
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 16: Servizi di smaltimento dei rifiuti solidi e delle acque reflue, servizi igienico-sanitari e simili
Luogo principale di esecuzione: Comune di Castellammare di Stabia (NA).
Codice NUTS
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Affidamento del servizio di raccolta integrata, trasporto, smaltimento e selezione dei rifiuti solidi urbani, gestione del centro di raccolta rifiuti comunale localitá «Fondo d'Orto» e servizi di igiene urbana, oltre al trasporto, lo smaltimento e/o recupero dei rifiuti solidi urbani, servizio di selezione e smaltimento dei sovvalli derivanti dalla selezione dei rifiuti in parola presso:
— gli impianti di smaltimento dei rifiuti indifferenziati indicati dal Comune o altro Ente a ciò deputato,
— l'impianto di recupero della frazione umido-organico indicato dall'Appaltatore in sede di gara,
— l'impianto di recupero dei materiali recuperabili indicato dall'Appaltatore in sede di gara ed eventualmente avviati a recupero presso la filiera Conai e consorzi di recupero Comieco, Corepla, Coreve, Cial, Ricrea, Rilegno, etc.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
90500000 Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Importo quinquennale dell'appalto 56 664 016,38 EUR (oltre 3 215 500 importo biennale del servizio di smaltimento rifiuti per l'eventuale rinnovo di anni 2).
Valore stimato, IVA esclusa: 56 664 016,38 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo:
Numero di rinnovi possibile: 1
Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi:
in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 60 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione ai sensi artt. 75 e 113 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e altre richieste nel Capitolato Speciale d'Appalto.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Il servizio è finanziato con i fondi previsti dalla Determinazione n. 57 del 19.6.2015 del Settore Ambiente del Comune di Castellammare di Stabia (NA).
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Art. 37 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari:
Descrizione delle condizioni particolari: Protocollo di legalità sottoscritto tra il Comune di Castellammare di Stabia e il Prefetto di Napoli.
Passaggio di cantiere in ottemperanza al CCNL.
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Sono ammessi a partecipare alla procedura gli operatori economici previsti dagli artt. 34 comma 1, 37 comma 8 e art. 47 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., nonché gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. «black list» di cui al decreto del Ministro delle finanze del 4.5.1999 e al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 21.11.2001 in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010 del Ministero dell'economia e delle finanze.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Come indicati nel disciplinare di gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Come indicati nel disciplinare di gara.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Come indicati nel disciplinare di gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Come indicati nel disciplinare di gara.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no

III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai I criteri indicati di seguito
1. Offerta tecnica. Ponderazione 70
2. Offerta economica. Ponderazione 30
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
CUP E89D15000450004 CIG 63015836CB
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 21.9.2015 - 12:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
28.9.2015 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 29.9.2015 - 10:00
Luogo:

Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Legali rappresentanti ovvero loro delegati.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari
a. Determina a contrarre n. 57 del 19.6.2015 del Settore Ambiente del Comune di Castellammare di Stabia (NA);
b. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di un'unica offerta valida;
c. Responsabile Unico del Procedimento: dott. ing. Alfonso Schettino;

d. Il Bando di Gara è disponibile all'indirizzo internet http://www.serviziocontrattipubblici.it ; Il Bando di Gara ed il Disciplinare, sono disponibili sul sito del Provveditorato Interregionale per Opere Pubbliche per la Campania, il Molise, la Puglia e la Basilicata: www.provveditorato-ooppcampaniamolise ; Il bando, il disciplinare di gara e gli atti progettuali sono disponibili sul sito del Comune di Castellammare di Stabia;

e. Altre informazioni riportate nel disciplinare di gara.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Campania
Città: Napoli
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
27.7.2015