Un sito ufficiale dell'Unione europea

271391-2015 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2015-OJS147-271391-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consip SpA a socio unico
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing Servizi e Utility
All'attenzione di: ing. Giancarlo De Stefano in qualità di Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del D.P.R. n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.consip.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.consip.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
79995100 Servizi di archiviazione
Descrizione
Servizi di archiviazione.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 12.10.2015 - 12:00
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
12.10.2015 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2015-OJS147-271391-it
271391-2015 - GaraItalia-Roma: Servizi di archiviazione
OJ S 147/2015 01/08/2015
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consip SpA a socio unico
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing Servizi e Utility
All'attenzione di: ing. Giancarlo De Stefano in qualità di Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del D.P.R. n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.consip.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.consip.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.3.
Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Bando di gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l'affidamento del servizio di gestione degli archivi cartacei dell'INAIL — ID 1643.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 27: Altri servizi
Luogo principale di esecuzione: I servizi oggetto del presente appalto dovranno essere svolti presso i depositi dell'Aggiudicatario.
Codice NUTS IT Italia
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'appalto ha ad oggetto l'affidamento dei servizi di archiviazione, custodia, gestione, scarto e macero, trasporto di materiale documentario dell'INAIL, il tutto come meglio descritto e specificato nel Disciplinare di gara, Schema di Contratto e Capitolato Tecnico.
Appalto pubblico di Servizi: Categoria di servizi n.: Categoria 27, All. II A, D.Lgs. n. 163/06.
Gara per l'affidamento del servizio di gestione degli archivi cartacei dell'INAIL — ID 1643 — CPV principali 79995100 (Servizi di archiviazione), 72512000 (Servizi di gestione documenti) CIG 6335703383.
Il valore complessivo dei servizi posto a base di gara è pari a 15 340 000 EUR (euro quindici milioni trecentoquarantamila), IVA esclusa.
Non sussistono interferenze e, pertanto, gli oneri della sicurezza da rischi interferenziali non soggetti a ribasso d'asta sono pari a 0.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
79995100 Servizi di archiviazione
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Il valore complessivo dei servizi posto a base di gara è pari a 15 340 000 EUR (euro quindici milioni trecentoquarantamila), IVA esclusa.
Valore stimato, IVA esclusa: 15 340 000 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 72 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
— Garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006: 306 800 EUR,
— cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006,
— polizza assicurativa.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Secondo quanto previsto negli atti di gara.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 (fatto salvo quanto previsto dall'art. 13 della L. n. 248/2006) con le modalità di cui agli artt. 35, 36 e 37 del richiamato Decreto nonché del D.P.R. n. 207/2010.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari:
Descrizione delle condizioni particolari: Descrizione negli atti di gara.
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: a) Iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l'oggetto dell'appalto, in conformità con quanto previsto dall'art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006;
b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, ovvero di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione. Ai sensi dell'art. 38 comma 2 bis del D.Lgs. 163/2006, cosi come introdotto dal D.L. 90/2014 convertito dalla L. n. 114/2014, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale che riguardi gli elementi e tutte le dichiarazioni di cui al comma 2 del medesimo art. 38 nonché gli elementi e le dichiarazioni anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai Concorrenti in base alla legge, al Bando o al Disciplinare di gara, comporterà — in luogo della sanzione dell'esclusione dalla procedura — l'obbligo di pagamento, nei confronti della Consip SpA, da parte del Concorrente che vi ha dato causa, della sanzione pecuniaria pari a 15 340 EUR nonché le conseguenze previste dal medesimo art. 38 comma 2 bis. Più in particolare, in tal caso, la Consip assegnerà al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni suddette, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Nel caso in cui il concorrente non produca quanto richiesto nel termine assegnato, la Consip procederà alla sua esclusione. La Consip provvederà a richiedere il pagamento della sanzione pecuniaria fissando a tal fine un termine, decorso il quale in assenza di pagamento, procederà all'escussione della cauzione per un importo pari alla sanzione medesima. Si evidenzia, altresì, che in caso di plurime violazioni, si applicherà un'unica sanzione solo ove le stesse afferiscano alla condotta della medesima impresa.
Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Aver realizzato, complessivamente negli ultimi 3 esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando, un fatturato specifico per servizi di archiviazione di documentazione cartacea non inferiore a 10 000 000 EUR (dieci milioni), IVA esclusa. Si applica quanto previsto dall'art. 41, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Certificazione EN ISO 9001:2008 per servizi di archiviazione di documentazione cartacea, in corso di validità rilasciata da un ente di certificazione accreditato ACCREDIA, o da altro ente di accreditamento firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento nel settore specifico. Si applica quanto previsto all'art. 43 D.Lgs. 163/2006. In caso di RTI/Consorzio la certificazione di cui alla precedente lettera a) dovrà essere presentata secondo le previsioni del disciplinare di gara.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no

III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai I criteri indicati di seguito
1. Offerta economica. Ponderazione 70
2. Offerta tecnica. Ponderazione 30
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
ID 1643
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 12.10.2015 - 12:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
12.10.2015 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 360 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 12.10.2015 - 15:00
Luogo:

Presso gli uffici di Consip SpA, all'indirizzo di cui al punto I.1).

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Sono ammesse persone ad assistere all'apertura delle offerte.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari
1. In riferimento alla «Durata dell'appalto»: Il Contratto avrà una durata di 6 (sei) anni decorrenti dalla sua sottoscrizione, con facoltà dell'Amministrazione di prolungare la durata dell'appalto per ulteriori 2 (due) anni.
2. In riferimento al «Termine ultimo per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione (procedure ristrette o negoziate)»: Data 12.10.2015 Ora: 12:00, pena l'irricevibilità e non ammissione.
Indirizzo cui devono essere trasmesse: I punti di contatto di cui al precedente punto 1.
Lingua o lingue in cui devono essere redatte: Italiano.
Elezione di domicilio ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, del D.Lgs. n. 163/2006: Ciascun candidato è tenuto ad indicare nella Dichiarazione necessaria, a pena d'esclusione, sia il domicilio eletto che il numero di fax.
3. In riferimento al «Periodo di tempo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta»: Durata in giorni: 360 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte.
4. In riferimento ai «Criteri che verranno utilizzati per l'aggiudicazione dell'appalto»: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito indicati:
— offerta economica: 70 punti,
— offerta tecnica: 30 punti, il tutto come meglio specificato nel Disciplinare di gara.
Ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. n. 163/06, Consip SpA si riserva di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia, in base ai criteri e secondo la procedura di cui al combinato disposto degli articoli 86, 87, 88 e 89 del predetto Decreto e degli art. 121, e 284 del D.P.R. 5.10.2010 n. 207, delle migliori offerte non oltre la quinta.
5. In riferimento all'«Avviso di preinformazione»: No.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
Tel.: +39 06328721
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
29.7.2015