Un sito ufficiale dell'Unione europea
Tutti i siti ufficiali dell'UE appartengono al dominio europa.eu.
български (BG)
español (ES)
čeština (CS)
dansk (DA)
deutsch (DE)
eesti (ET)
ελληνικά (EL)
english (EN)
français (FR)
gaeilge (GA)
hrvatski (HR)
italiano (IT)
latviešu (LV)
lietuvių (LT)
magyar (HU)
malti (MT)
nederlands (NL)
polski (PL)
português (PT)
română (RO)
slovenčina (SK)
slovenščina (SL)
suomi (FI)
svenska (SV)
Disconnessione eseguita correttamente
Ti sei disconnesso dall'applicazione TED, ma sei ancora connesso a EU LOGIN. Se desideri disconnetterti da EU LOGIN, clicca qui
320552-2015 - Gara
Visualizzazione dell'avviso
Sintesi
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consip SpA a socio unico
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing
All'attenzione di: dott. Guido Gastaldon in qualità di responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del DPR n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing
All'attenzione di: dott. Guido Gastaldon in qualità di responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del DPR n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.consip.it — http://www.mef.gov.it — http://www.acquistinretepa.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.acquistinretepa.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33115000 Apparecchi per tomografia
Descrizione
Apparecchi per tomografia.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 2.11.2015 - 16:00
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
2.11.2015 - 16:00
2.11.2015 - 16:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
italiano.
Lingue e formati
Avviso
Lingua ufficiale
320552-2015 - GaraSee the notice on TED website 
320552-2015
320552-2015 - GaraItalia-Roma: Apparecchi per tomografia
OJ S 177/2015 12/09/2015
Bando di gara
Forniture
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consip SpA a socio unico
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing
All'attenzione di: dott. Guido Gastaldon in qualità di responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del DPR n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzo postale: Via Isonzo 19/E
Città: Roma
Codice postale: 00198
Paese: Italia
Persona di contatto: Direzione Sourcing
All'attenzione di: dott. Guido Gastaldon in qualità di responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 e del DPR n. 207/2010
Tel.: +39 06854491
Fax: +39 0685449288
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.consip.it — http://www.mef.gov.it — http://www.acquistinretepa.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.acquistinretepa.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.3.
Principali settori di attività
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Bando di gara per la fornitura di tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le pubbliche amministrazioni — prima edizione — ID: 1600.
Bando di gara per la fornitura di tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le pubbliche amministrazioni — prima edizione — ID: 1600.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Forniture
Acquisto
Luogo principale di esecuzione: Intero territorio nazionale, presso le sedi e gli uffici delle Amministrazioni contraenti.
Codice NUTS IT Italia
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Gara per la fornitura di Tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le Pubbliche Amministrazioni — ID: 1600 — CPV principale: 33115000 — CIG: 63611803CC.
Quantitativo massimo pari a 5 Tomografi PET/CT.
Base d'asta pari a 9 850 000 EUR IVA esclusa soggetta a ribasso.
Gara per la fornitura di Tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le Pubbliche Amministrazioni — ID: 1600 — CPV principale: 33115000 — CIG: 63611803CC.
Quantitativo massimo pari a 5 Tomografi PET/CT.
Base d'asta pari a 9 850 000 EUR IVA esclusa soggetta a ribasso.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33115000 Apparecchi per tomografia
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Quantitativo massimo pari a 5 Tomografi PET/CT.
Base d'asta pari a 9 850 000 EUR IVA esclusa soggetta a ribasso.
Quantitativo massimo pari a 5 Tomografi PET/CT.
Base d'asta pari a 9 850 000 EUR IVA esclusa soggetta a ribasso.
Valore stimato, IVA esclusa: 9 850 000 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006: 197 000 EUR.
Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006.
Garanzia per il pagamento delle verifiche ispettive.
Polizza assicurativa.
Garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006: 197 000 EUR.
Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006.
Garanzia per il pagamento delle verifiche ispettive.
Polizza assicurativa.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Secondo quanto previsto negli atti di gara.
Secondo quanto previsto negli atti di gara.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 (fatto salvo quanto previsto dall'art. 13 della L. n. 248/2006) con le modalità di cui agli artt. 35, 36 e 37 del richiamato Decreto nonché del D.P.R. n. 207/2010.
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 (fatto salvo quanto previsto dall'art. 13 della L. n. 248/2006) con le modalità di cui agli artt. 35, 36 e 37 del richiamato Decreto nonché del D.P.R. n. 207/2010.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: sì
Descrizione delle condizioni particolari: Descrizione negli atti di gara.
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010.
Elenco e breve descrizione delle condizioni: a) Iscrizione nel Registro delle Imprese per attività inerenti l'oggetto dell'appalto, in conformità con quanto previsto dall'art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006;
b) non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, ovvero di ogni altra situazione che determini l'esclusione dalle gare di appalto e/o l'incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione. Ai sensi dell'art. 38 comma 2 bis del D.Lgs. 163/2006, cosi come introdotto dal D.L. 90/2014, come convertito dalla Legge 11.8.2014 n.114, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale che riguardi gli elementi e tutte le dichiarazioni di cui all'art. 38 comma 2, nonché gli elementi e le dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al Bando o al Disciplinare di gara, comporterà — in luogo della sanzione dell'esclusione dalla procedura — l'obbligo di pagamento, nei confronti della Consip SpA, da parte del concorrente che vi ha dato causa, della sanzione pecuniaria pari 24 625 EUR, nonché le conseguenze previste dal medesimo art. 38 comma 2-bis. Più in particolare, in tal caso, la Consip SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni suddette, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Nel caso in cui il concorrente non produca quanto richiesto nel termine assegnato la Consip SpA procederà alla sua esclusione. La Consip provvederà a richiedere il pagamento della sanzione pecuniaria fissando a tal fine un termine, decorso il quale in assenza di pagamento, procederà all'escussione della cauzione per un importo pari alla sanzione medesima. Si evidenzia, altresì, che in caso di plurime violazioni, si applicherà un'unica sanzione solo ove le stesse afferiscano alla condotta della medesima impresa.Ai sensi dell'art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001 devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Si applica quanto previsto dall'art. 41, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006.
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Aver realizzato, complessivamente negli ultimi due esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del presente Bando, un fatturato specifico per forniture di Tomografi Computerizzati e/o Tomografi PET/CT non inferiore a 5 600 000 EUR, IVA esclusa.
In caso di partecipazione nelle forme di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d), e), del D.Lgs. n. 163/2006, a pena di esclusione, la mandataria dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria in senso relativo. In caso di partecipazione nelle forme di cui all'articolo 34, comma 1, lettere b) e c), del D.Lgs. n. 163/2006, il requisito dovrà essere posseduto secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara.Si applica quanto previsto dall'art. 41, comma 3, del D.Lgs. n. 163/2006.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai I criteri indicati di seguito
1. Offerta tecnica. Ponderazione 60
2. Offerta economica. Ponderazione 40
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
ID 1600
ID 1600
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 2.11.2015 - 16:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
2.11.2015 - 16:00
2.11.2015 - 16:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 360 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 3.11.2015 - 15:00
Luogo:
Attraverso il Sistema telematico utilizzato per la procedura di gara, secondo quanto stabilito nel Disciplinare di gara, accessibile all'indirizzo del sito internet indicato al punto 1.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
VI.3.
Informazioni complementari
1 — In relazione al punto III.2.4) L'appalto è riservato ai laboratori protetti: no; L'esecuzione dell'appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti: no;
2 — In relazione al punto II.3) La Convenzione avrà una durata di dodici mesi dalla data di attivazione della stessa oltre a ulteriori sei mesi, su comunicazione scritta di Consip SpA, qualora alla scadenza del termine non sia esaurito il quantitativo eventualmente incrementato;
3 — In relazione al punto IV.3.4) Termine ultimo per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione (procedure ristrette o negoziate): Data 2.11.2015 Ora: 16:00, pena l'irricevibilità e non ammissione.
Indirizzo cui devono essere trasmesse: I punti di contatto di cui al precedente punto 1.
Lingua o lingue in cui devono essere redatte: Italiano.
Elezione di domicilio ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, del D.Lgs. n. 163/2006: Ciascun concorrente elegge automaticamente domicilio nell'«Area comunicazioni» ad esso riservata. Il concorrente elegge altresì domicilio presso l'indirizzo, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata che indica al momento della presentazione dell'offerta.
4 — In relazione al punto IV.2.1) Offerta economicamente più vantaggiosa in base all'Offerta tecnica (massimo n° 60 punti) e all'Offerta economica (massimo n. 40 punti). Ulteriori dettagli sull'attribuzione dei punteggi sono contenuti nel Disciplinare di gara e nei relativi allegati.
Ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. n. 163/06, Consip SpA si riserva di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia, in base ai criteri e secondo la procedura di cui al combinato disposto degli articoli 86, 87, 88 e 89 del predetto Decreto e degli art. 121, e 284 del D.P.R. n. 207/2010, delle migliori offerte non oltre la quinta.
5 — Tipo di procedura: Aperta. La presente procedura è interamente gestita con sistemi telematici ai sensi dell'art. 295 del D.P.R. n. 207/2010.;
6 — L'appalto ha ad oggetto la stipula di una Convenzione per la fornitura di Tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le Pubbliche Amministrazioni. La Convenzione non conterrà la clausola compromissoria.
7 — La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no. Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio? No.
1 — In relazione al punto III.2.4) L'appalto è riservato ai laboratori protetti: no; L'esecuzione dell'appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti: no;
2 — In relazione al punto II.3) La Convenzione avrà una durata di dodici mesi dalla data di attivazione della stessa oltre a ulteriori sei mesi, su comunicazione scritta di Consip SpA, qualora alla scadenza del termine non sia esaurito il quantitativo eventualmente incrementato;
3 — In relazione al punto IV.3.4) Termine ultimo per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione (procedure ristrette o negoziate): Data 2.11.2015 Ora: 16:00, pena l'irricevibilità e non ammissione.
Indirizzo cui devono essere trasmesse: I punti di contatto di cui al precedente punto 1.
Lingua o lingue in cui devono essere redatte: Italiano.
Elezione di domicilio ai sensi dell'art. 79, comma 5-quinquies, del D.Lgs. n. 163/2006: Ciascun concorrente elegge automaticamente domicilio nell'«Area comunicazioni» ad esso riservata. Il concorrente elegge altresì domicilio presso l'indirizzo, il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata che indica al momento della presentazione dell'offerta.
4 — In relazione al punto IV.2.1) Offerta economicamente più vantaggiosa in base all'Offerta tecnica (massimo n° 60 punti) e all'Offerta economica (massimo n. 40 punti). Ulteriori dettagli sull'attribuzione dei punteggi sono contenuti nel Disciplinare di gara e nei relativi allegati.
Ai sensi dell'art. 88, comma 7, del D.Lgs. n. 163/06, Consip SpA si riserva di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia, in base ai criteri e secondo la procedura di cui al combinato disposto degli articoli 86, 87, 88 e 89 del predetto Decreto e degli art. 121, e 284 del D.P.R. n. 207/2010, delle migliori offerte non oltre la quinta.
5 — Tipo di procedura: Aperta. La presente procedura è interamente gestita con sistemi telematici ai sensi dell'art. 295 del D.P.R. n. 207/2010.;
6 — L'appalto ha ad oggetto la stipula di una Convenzione per la fornitura di Tomografi PET/CT, servizi connessi, dispositivi e servizi accessori per le Pubbliche Amministrazioni. La Convenzione non conterrà la clausola compromissoria.
7 — La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no. Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio? No.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio — Roma
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
Tel.: +39 06328721
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
Tel.: +39 06328721
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando di gara è proponibile ricorso avanti il TAR entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
7.9.2015
7.9.2015

Il sito è gestito da: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
Serve aiuto?
Aspetti giuridici

Scopri di più su europa.eu
Social media
Aspetti giuridici
Social media
Social media
Istituzioni e organi dell’UE
Istituzioni e organi dell’UE