Un sito ufficiale dell'Unione europea

35153-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS22-35153-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Fondazione Enasarco
Indirizzo postale: Via A. Usodimare 31
Città: Roma
Codice postale: 00154
Paese: Italia
All'attenzione di: Marco Di Fiore
E-mail: servizio.acquisti@enasarco.it
Tel.: +39 0657932493
Fax: +39 0657935328
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.enasarco.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66171000 Servizi di consulenza finanziaria
Descrizione
Servizi di consulenza finanziaria.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 7.3.2016 - 12:00
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
21.3.2016 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS22-35153-it
35153-2016 - GaraItalia-Roma: Servizi di consulenza finanziaria
OJ S 22/2016 02/02/2016
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Fondazione Enasarco
Indirizzo postale: Via A. Usodimare 31
Città: Roma
Codice postale: 00154
Paese: Italia
All'attenzione di: Marco Di Fiore
E-mail: servizio.acquisti@enasarco.it
Tel.: +39 0657932493
Fax: +39 0657935328
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.enasarco.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: fondazione
I.3.
Principali settori di attività
Altro: attività connesse alla previdenza obbligatoria agenti e rappresentanti di commercio
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Gara a procedura aperta in ambito UE per l'affidamento dei servizi di rischi di investimento.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 6: Servizi finanziari a) Servizi assicurativi b) Servizi bancari e finanziari
Luogo principale di esecuzione: Roma.
Codice NUTS ITE43 Roma
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
La presente gara ha ad oggetto la selezione di un operatore economico deputato allo svolgimento dei servizi come meglio descritti nel capitolato prestazione e, specificatamente: L'analisi degli investimenti in port; la creazione di un data base; la rewiew dell'Asset Liability Management; il supporto nella definizione del Risk Budget a livello di Asset Class e di singolo strumento finanziario; il supporto nella definizione dell'universo investibile; la rewiew dell'Asset Allocation Strategica e la definizione delle linee guida dell'Asset Allocation Tattica; l'assistenza nella definizione dei flussi informatici provenienti dai gestori; il coordinamento con la banca depositaria ed il supporto nella riconciliazione delle poste; la valutazione del portafoglio al mark to market; il monitoraggio dello scostamento dall'Asset Allocation Strategica su base trimestrale; la misurazione delle performance, performance attribution ed analisi dell'efficienza dei costi; la misurazione del rischio ex ante con analisi analitica dei diversi fattori incidenti (valuta, geografico, industry, ecc.); la misurazione del rischio ex post; analisi qualitative e quantitative sugli strumenti finanziari trimestrali; il supporto nella mappatura dei rischi di investimento nelle proposte di investimento provenienti dal Servizio Finanza della Fondazione; il supporto nella verifica delle procedure di risk management delle principali controparti (gestori) anche con visite in loco; il supporto nella definizione del documento sulla politica degli investimenti; il continuo monitoraggio qualitativo dei gestori; la creazione di un team consulenziale in loco.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66171000 Servizi di consulenza finanziaria
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
400 000 EUR.
Valore stimato, IVA esclusa: 400 000 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione provvisoria: pari al 2 % dell'importo a base di gara ex art. 75 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 e salvo quando disposto dal co. 7 del medesimo articolo. A pena di esclusione, tale garanzia dovrà avere una durata non inferiore a 180 (centottanta) giorni solari decorrenti dalla data di scadenza prevista per la ricezione delle offerte e dovrà essere corredata dall'impegno di un fideiussore di rilasciare, qualora l'offerente risultasse aggiudicatario, la garanzia definitiva di cui all'art. 113 del D.Lgs. 163/2006.
In caso di aggiudicazione: cauzione definitiva pari al 10 % dell'importo del contratto ex art. 113 del D.Lgs. 163/2006.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Risorse in bilancio. Le modalità di pagamento sono indicate nello schema di contratto.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Si rimanda al disciplinare di gara.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rimanda al disciplinare di gara.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rimanda al disciplinare di gara.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda al disciplinare di gara.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
GBS/11/2015
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 7.3.2016 - 12:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
21.3.2016 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 30.3.2016
Luogo:

Fondazione Enasarco — Via Antoniotto Usodimare 31 — 00154 Roma, previa conferma scritta

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Un rappresentante per ciascuna impresa, consorzio o RTI partecipante, nel rispetto di quanto previsto nel Disciplinare di Gara.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari
La presente gara (11/2015) è stata approvata con Delibera del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Enasarco n. 126 del 17.12.2015- CIG 6546320229, Responsabile del Procedimento: Marco Di Fiore. Normativa di riferimento: D.Lgs. 163/06 e s.m.i.

Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa espresso rinvio al Capitolato Prestazionale, al Disciplinare di gara ed ai relativi allegati che formano parte integrante e sostanziale del bando medesimo e che sono pubblicati sul profilo del committente di cui al punto I.1) (www.enasarco.it).

Le offerte dovranno pervenire alla Fondazione Enasarco, Servizio Bilancio Ufficio gare Beni e Servizi — Via Antoniotto Usodimare 31 — 00154 Roma, entro le ore 12:00 del termine indicato al punto IV.3.4) secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara.
Della data e dell'ora di ricezione farà fede l'indicazione apposta (anche a mezzo timbratura) del personale della Fondazione Enasarco incaricato della ricezione.
Le offerte pervenute non integre, irregolari sotto il profilo formale o oltre il suddetto termine, non saranno tenute in considerazione e l'impresa mittente sarà esclusa dalla gara.
La stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione ovvero di aggiudicare l'appalto ai sensi dell'art. 57 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i. qualora non sia stata presentata alcuna offerta o nessuna delle offerte presentante sia ritenuta idonea.
L'aggiudicazione provvisoria di cui all'art. 12, comma 1, del D.Lgs. 163/2006, dovrà essere approvata dal competente organo interno. L'aggiudicazione definitiva diventerà efficace dopo la verifica, da parte della Fondazione, del possesso di tutti i requisiti di ordine generale e speciale nei confronti dell'aggiudicatario.
I dati forniti dai concorrenti saranno trattati ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 163/2006, esclusivamente nell'ambito e per le finalità della gara.
Il contratto non contiene la clausola compromissoria di cui all'art. 241 del D.Lgs.163/2006.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Gli atti della procedura di affidamento sono impugnabili nei termini di legge.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
28.1.2016