Un sito ufficiale dell'Unione europea
Tutti i siti ufficiali dell'UE appartengono al dominio europa.eu.
Ti sei disconnesso dall'applicazione TED, ma sei ancora connesso a EU LOGIN. Se desideri disconnetterti da EU LOGIN, clicca qui
460569-2015 - Gara
Visualizzazione dell'avviso
Sintesi
Indirizzo postale: Via Dogana 8
Città: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia
E-mail: serv.appalti@pec.provincia.tn.it
Tel.: +39 0461496444
Fax: +39 0461496422
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
23.2.2016 - 12:00
italiano.
Lingue e formati
Avviso
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Indirizzo postale: Via Dogana 8
Città: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia
E-mail: serv.appalti@pec.provincia.tn.it
Tel.: +39 0461496444
Fax: +39 0461496422
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Indirizzo postale: Via G. Gilli 2
Città: Trento
Codice postale: 38121
Paese: Italia
Sezione II: Oggetto dell'appalto
Servizi di manutenzione, adeguamento tecnologico ed evoluzione del sistema trasporti M.I.T.T. (mobilità integrata dei trasporti in Trentino).
L'appalto ha ad oggetto l'affidamento, mediante procedura aperta, ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. 163/2006, con il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. 163/2006, dei servizi di manutenzione, adeguamento tecnologico ed evoluzione del sistema trasporti M.I.T.T. (mobilità integrata dei trasporti in Trentino) come meglio descritto nel Capitolato Tecnico e allegati.
Importo a base di gara: 5 318 672 EUR, oltre oneri fiscali, di cui 100 000 EUR di oneri per la sicurezza relativi a rischi di natura interferenziale, ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. n. 81/2008 così ripartiti:
— 3 858 672 EUR, oltre oneri fiscali, per la durata di 36 (trentasei) mesi, oltre agli oneri per la sicurezza relativi a rischi di natura interferenziale, non soggetti a ribasso, pari a 60 000 EUR,
— 1 360 000 EUR, oltre oneri fiscali, per rinnovo o ulteriore affidamento ai sensi dell'art. 57, comma 5, lett. b) del D.Lgs. 163/2006 entro i primi 3 (tre) anni dalla stipula dello stesso, qualora ne sussistano i presupposti, per una durata massima fino ad ulteriori 24 (ventiquattro) mesi, relativamente ai soli servizi di manutenzione hardware e software, oltre agli oneri per la sicurezza relativi a rischi di natura interferenziale non soggetti a ribasso, pari a 40 000 EUR.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
Deposito cauzionale provvisorio corrispondente al 2 % dell'importo a base di gara.
Deposito cauzionale definitivo di cui all'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 a copertura degli oneri per il mancato o inesatto adempimento contrattuale, per un ammontare complessivo pari al 10 % dell'importo di aggiudicazione, fatto salvo quanto diversamente disposto dall'art. 113, comma 1 del D.Lgs. 163/2006. Le cauzioni sono soggette alle riduzioni di cui all'art. 40, comma 7 del D.Lgs. 163/2006.
Ai sensi dell'art. 37, comma 8 del D.Lgs. 163/2006, per la presentazione dell'offerta, ai raggruppamenti non viene richiesto di assumere una forma giuridica specifica.
Per ulteriori informazioni di rinvia al paragrafo 2.2 e 4.1. del bando integrale di gara pubblicato sul sito internet www.appalti.provincia.tn.it
— aver svolto, negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, servizi analoghi a quelli oggetto dell'appalto a favore di committenti pubblici e/o privati per un importo complessivo non inferiore ad 1 000 000 EUR (un milione), al netto degli oneri fiscali, con l'indicazione puntuale, per ciascun servizio, del mese e dell'anno di erogazione, del committente, degli importi e dell'oggetto,
— avere realizzato, negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, forniture analoghe a quelle oggetto dell'appalto a favore di committenti pubblici e/o privati per un importo complessivo non inferiore a 200 000 EUR (duecentomila) al netto degli oneri fiscali, con l'indicazione puntuale, per ciascuna fornitura, del mese e dell'anno di erogazione, del committente, degli importi e dell'oggetto.
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: no
Sezione IV: Procedura
23.2.2016 - 12:00
italiano.
Provincia Autonoma di Trento — Agenzia per gli Appalti e Contratti — 38122 Trento — Via Dogana 8 — sala Aste.
Sezione VI: Altre informazioni
Bando di gara, il Bando trasmesso alla GUUE, l'elaborato «Parametri e criteri di valutazione dell'offerta», lo Schema di Contratto, il Documento Unico di valutazione dei rischi da interferenze, il Capitolato tecnico e appendici 1), 2) e 3), l'allegato Normativa di riferimento, i fac simili predisposti dall'Amministrazione: fac-simili di dichiarazioni per la partecipazione alla gara (allegati A e B), il modello per la formalizzazione della sottoscrizione del soggetto che sottoscrive la polizza fidejussoria o la fideiussione bancaria (allegato C), il modello Scheda di descrizione delle risorse professionali (allegato D), il modello per la formulazione dell'offerta economica (allegato E), sono disponibili sul sito Internet www.appalti.provincia.tn.it e possono essere ritirati in copia presso l'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti — Servizio appalti — Ufficio gare, Via Dogana 8 — 38122 Trento (tel.: +39 0461496444) (orario: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:45; giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:45 e dalle ore 14:30 alle ore 15:30).
La documentazione di carattere tecnico indicata al par. 6 dell'Appendice 1 al Capitolato tecnico è consultabile su supporto elettronico (CD Rom) presso Informatica Trentina SpA, previa richiesta formulata dai concorrenti direttamente alla Informatica Trentina SpA, entro il termine di 12 giorni antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle offerte, ai seguenti riferimenti: infotn@pec.infotn.it precisando l'oggetto della procedura.
La suddetta documentazione sarà visionabile, nei giorni feriali, escluso il sabato (orario: lunedì-venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:20 e dalle ore 13:50 alle ore 16:00).Chiarimenti e informazioni di carattere procedurale e tecnico possono essere richiesti, in attuazione del Piano Anticorruzione della Provincia Autonoma di Trento 2015–2017, esclusivamente per iscritto, a mezzo PEC o fax,all'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti — Servizio appalti — Ufficio gare — Via Dogana 8 — 38122 Trento (indirizzo PEC serv.appalti@pec.provincia.tn.it — fax.: +39 0461496422).
Le risposte saranno fornite almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato dal bando di gara per la presentazione dell'offerta a condizione che la richiesta sia stata presentata in tempo utile.Le risposte ai quesiti formulati che, a giudizio dell'Amministrazione, siano ritenute di interesse generale e le informazioni di interesse generale, saranno pubblicate sul sito internet www.appalti.provincia.tn.it almeno 6 giorni prima della scadenza del termine di presentazione dell'offerta.
Eventuali integrazioni/rettifiche agli atti di gara, nonché le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale saranno pubblicate sul medesimo sito. Pertanto, si invitano i concorrenti a visionare costantemente detto sito.Le comunicazioni, da parte dell'Amministrazione, individuate dall'art. 79 comma 5 bis del D.Lgs. 163/2006 e le convocazioni delle successive sedute di gara avverranno a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato dal concorrente nella dichiarazione di cui al paragrafo 4.1. del bando integrale di gara.
La presente procedura è identificata dal codice CIG 64375989EB ed è soggetta ad AVCPass. Per la partecipazione alla procedura ciascun concorrente dovrà effettuare il pagamento del contributo di 200 EUR a favore dell'Autorità Nazionale Anticorruzione secondo le istruzioni contenute nel sito internet: http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/home/riscossione
È ammesso l'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 163/2006 secondo le modalità indicate al paragrafo 4.6 del bando integrale di gara.Ai sensi dell'art. 46 co. 1 ter del D.Lgs. 163/06 la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e della dichiarazione/documentazione richiesti dal bando di gara, comporta l'applicazione della sanzione pecuniaria pari a 5 500 EUR il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. Per maggiori informazioni si rinvia al bando integrale di gara.
Ai sensi dell'art. 34, comma 35, del D.L. n. 179/2012 convertito in L. n. 221/2012, le spese sostenute per la pubblicazione per estratto sui quotidiani del bando di gara e dell'avviso di aggiudicazione saranno a carico dell'aggiudicatario. Tali spese vengono stimate a mero titolo indicativo in 4 000 EUR.
Divenuta efficace l'aggiudicazione, l'Amministrazione provvederà a richiedere all'aggiudicatario il rimborso delle spese effettivamente sostenute, entro il termine di 60 giorni dalla richiesta dell'Amministrazione e secondo le modalità ivi previste.
Il trattamento dei dati che l'Amministrazione aggiudicatrice intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 196/2003.
Il responsabile del trattamento dei dati è il dirigente del Servizio Appalti.
Responsabile del procedimento ai sensi della L.P. 23/92: dott.ssa Chiara Parolin.
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia
E-mail: trgatn-segrprotocolloamm@ga-cert.it
Tel.: +39 0461262828
Fax: +39 0461262550
Indirizzo Internet: http://www.regionetaa.it/tar/tn.it/index.htm
24.12.2015

Il sito è gestito da: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea

Scopri di più su europa.eu