Un sito ufficiale dell'Unione europea

4862-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS5-4862-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Azienda USL Umbria1
Indirizzo postale: Via Guerra 21
Città: Perugia
Paese: Italia
All'attenzione di: d.ssa Caterina Gaudenzi Fiorucci
E-mail: caterina.gaudenzi@uslumbria1.it
Tel.: +39 758509526
Fax: +39 758523272
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.uslumbria1.gov.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: Denominazione ufficiale: Azienda USL Umbria n. 1
Indirizzo postale: U.O. Acquisti Beni e Servizi — Ufficio Protocollo c/o Ospedale Città di Castello, Via Luigi Angelini 10
Città: Città di Castello
Codice postale: 06012
Paese: Italia
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
Descrizione
Strisce reattive.
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
9.3.2016 - 13:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS5-4862-it
4862-2016 - GaraItalia-Perugia: Strisce reattive
OJ S 5/2016 08/01/2016
Bando di gara
Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Azienda USL Umbria1
Indirizzo postale: Via Guerra 21
Città: Perugia
Paese: Italia
All'attenzione di: d.ssa Caterina Gaudenzi Fiorucci
E-mail: caterina.gaudenzi@uslumbria1.it
Tel.: +39 758509526
Fax: +39 758523272
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.uslumbria1.gov.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: Denominazione ufficiale: Azienda USL Umbria n. 1
Indirizzo postale: U.O. Acquisti Beni e Servizi — Ufficio Protocollo c/o Ospedale Città di Castello, Via Luigi Angelini 10
Città: Città di Castello
Codice postale: 06012
Paese: Italia
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.3.
Principali settori di attività
Salute
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Procedura aperta per l'affidamento della fornitura triennale di Test diagnostici e dispositivi correlati.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Forniture
Acquisto
Luogo principale di esecuzione: Magazzini della Azienda Sanitaria indicati negli ordini.
Codice NUTS ITE21 Perugia
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Procedura aperta per l'affidamento della fornitura triennale di Test diagnostici e dispositivi correlati.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti:
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Valore contrattuale stimato per la durata di 36 mesi 344 000 EUR IVA esclusa.
630 666,66 EUR IVA esclusa comprensivo di eventuale rinnovo e proroga tecnica.
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni:
Descrizione delle opzioni: Eventuale rinnovo per ulteriori 24 mesi e eventuale proroga tecnica per 6 mesi.
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo:
Numero di rinnovi possibile: 1
Nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi:
in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Informazioni relative ai lotti
Lotto n.: 1
Denominazione del lotto: Strisce reattive per la misurazione della glicemia adatte all'uso su adulti e, possibilmente, su bambini e neonati
1)
Breve descrizione
Strisce reattive per la misurazione della glicemia adatte all'uso su adulti e, possibilmente, su bambini e neonati.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
114 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 2
Denominazione del lotto: Strisce reattive per la misurazione della chetonemia
1)
Breve descrizione
Strisce reattive per la misurazione della chetonemia.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
5 400 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 3
Denominazione del lotto: Pungidito monouso sterile di sicurezza
1)
Breve descrizione
Pungidito monouso sterile di sicurezza.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
39 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 4
Denominazione del lotto: Sistema di sicurezza automatico pungitallone per campionamento di sangue (prelievo da tallone di neonato)
1)
Breve descrizione
Sistema di sicurezza automatico pungitallone per campionamento di sangue (prelievo da tallone di neonato).
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
14 300 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 5
Denominazione del lotto: Test multiplo urine
1)
Breve descrizione
Test multiplo urine.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
12 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 6
Denominazione del lotto: Test rapido nelle urine per la diagnosi di gravidanza
1)
Breve descrizione
Test rapido nelle urine per la diagnosi di gravidanza.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
900 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 7
Denominazione del lotto: Test ricerca liquido amniotico
1)
Breve descrizione
Test ricerca liquido amniotico.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
4 200 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in giorni: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 8
Denominazione del lotto: Test rapido per la determinazione della presenza di Helicobacter Pylori in campioni da biopsia gastrica
1)
Breve descrizione
Test rapido per la determinazione della presenza di Helicobacter Pylori in campioni da biopsia gastrica.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
6 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 9
Denominazione del lotto: Test rapido per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso (metodo immunochimico)
1)
Breve descrizione
Test rapido per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso (metodo immunochimico).
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
22 200 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 10
Denominazione del lotto: Test rapido, a circuito chiuso, multisostanza per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso, rilevanti contemporaneamente: eroina, cocaina, buprenorfina e metadone
1)
Breve descrizione
Test rapido, a circuito chiuso, multisostanza per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso, rilevanti contemporaneamente: eroina, cocaina, buprenorfina e metadone.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
27 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.
Lotto n.: 11
Denominazione del lotto: Test rapido, a circuito chiuso, multisostanza per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso, rilevanti contemporaneamente: eroina, cocaina, buprenorfina, metadone, anfetamina, cannabis, benzodiazepine e MDMA
1)
Breve descrizione
Test rapido, a circuito chiuso, multisostanza per la rilevazione nelle urine di sostanze d'abuso, rilevanti contemporaneamente: eroina, cocaina, buprenorfina, metadone, anfetamina, cannabis, benzodiazepine e MDMA.
2)
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
33124131 Strisce reattive
3)
Quantitativo o entità
99 000 EUR IVA esclusa.
4)
Indicazione di durate o tempi diversi
Durata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
5)
Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto da aggiudicare a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i. in misura del 2 % della fornitura da prestarsi all'atto della presentazione dell'offerta. Cauzione definitiva ai sensi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i. pari
al 10 % del l'importo di ciascun lotto aggiudicato, come specificato negli atti di gara.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Fondi propri AUSL.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Secondo quanto previsto dagli articoli 34-35-36-37 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.i.m. e dal D.P.R. n. 207/2010.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Dichiarazione redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sulla base dei fac simili predisposti per l'istanza di partecipazione e per le dichiarazioni a corredo dell'offerta, che sono resi disponibili sul sito internet di questa Azienda USL, comprovante che la ditta concorrente:
1) Non si trova in alcuna delle condizioni espressamente previste come causa di esclusione dalla partecipazione a gare dalla normativa vigente e in particolare dall'art. 38 c. 1 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
2) È iscritta nel registro della C.C.I.A. ai sensi dell'art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., indicando il numero e sede di iscrizione C.C.I.A., il nominativo delle persone delegate a rappresentare legalmente la società, l'eventuale direttore tecnico per i beni corrispondenti al settore dell'appalto.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Dichiarazioni, in originale, di almeno n. 2 istituti bancari o intermediari autorizzati, ai sensi del D.Lgs. n. 385/1993. Qualora la ditta non possa presentare la seconda referenza bancaria dovrà anzitutto specificarne i motivi nelle dichiarazioni sostitutive, dovrà inoltre presentare copia conforme dell'ultimo bilancio consuntivo approvato, corredato dalla relazione del Collegio sindacale, ove esistente. La AUSL si riserva di valutare la documentazione di bilancio presentata per ravvisare se risulta soddisfatto il requisito di capacità economica e finanziaria.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Dichiarazione concernente l'elenco delle principali forniture effettuate negli ultimi 3 anni (dalla data di pubblicazione del bando) con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Complessivamente non inferiori a 344 000 EUR; tale requisito è comunque richiesto fino al raggiungimento dell'importo di ciascun lotto cui la ditta partecipa.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
9.3.2016 - 13:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 10.3.2016 - 10:30
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Legali rappresentanti delle ditte partecipanti, oppure loro incaricati, purché muniti di procura, potranno mettere dichiarazioni a verbale. Il RUP o altro soggetto delegato, provvederà ad accertare la presenza e l'identità delle persone legittimate a rappresentare le imprese.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

Responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 è la dott.ssa Caterina Gaudenzi Fiorucci della U.O. Acquisti Beni e Servizi; ai sensi dell'art. 1, comma 17 della Legge 190/2012 il mancato rispetto delle clausole contenute nei protocolli di legalità o nei patti di integrità costituiscono causa di esclusione dalla gara. E' consentito il subappalto nel rispetto della normativa vigente e nel rispetto del limite del 30 % dell'importo complessivo della fornitura, ai sensi dell'art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006. La Ditta dovrà indicare in fase di gara quali parti dell'appalto intende subappaltare e la misura percentuale delle medesime. Il bando di gara, il disciplinare (parte integrante e sostanziale del bando di gara), il capitolato speciale di fornitura, i modelli relativi all'istanza di partecipazione, alle autodichiarazioni e all'offerta economica, devono essere scaricati dal sito aziendale «Sez. per le imprese- Bandi di gara per forniture», in corrispondenza della presente gara. Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inviate esclusivamente in forma scritta e trasmesse per fax al numero 0758523272 perentoriamente entro le ore 13:00 del 2.3.2016. Le risposte saranno fornite a mezzo PEC o fax all'indirizzo PEC o al numero di fax indicato dalla Ditta; saranno inoltre estese a tutti i partecipanti tramite pubblicazione sul sito www.aslumbria1.gov.it , Sez. imprese- Sez- Bandi di gara per forniture; nel medesimo sito saranno pubblicate inoltre informazioni e delucidazioni, in ordine all'appalto in oggetto, che la AUSL riterrà opportuno diffondere, nonché l'eventuale proroga dei termini di presentazione delle offerte. Gli interessati sono pertanto invitati a consultare periodicamente il sito fino alla data di scadenza per la presentazione delle offerte. L'Amministrazione potrà aggiudicare la fornitura anche in presenza di una unica offerta valida, purché ritenuta congrua e conveniente. L'Amministrazione si riserva inoltre la facoltà insindacabile di sospendere temporaneamente la procedura, di rimandarla a successiva data — della quale sarà dato tempestivo avviso alle imprese concorrenti — qualora, nel corso della seduta pubblica di gara, si rendessero necessari chiarimenti, consulenze, pareri, elaborazione dati etc.; di non dare luogo a gara, o di prorogarne i termini di scadenza, senza che i concorrenti possano avanzare pretese al riguardo; di non procedere ad aggiudicazione per motivi di pubblico interesse ovvero in presenza di aggiudicazioni derivanti dalla centrale di committenza regionale di riferimento o attivazione di convenzioni Consip. (Legge n. 94/2012 e Legge n. 135/2012).

L'aggiudicazione avverrà con i seguenti criteri:
Con aggiudicazione per singolo intero lotto a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara, per i lotti nn. 1, 2 e 3;
Con aggiudicazione per singolo intero lotto a favore dell'offerta più bassa, ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. n. 163 e s.m.i. in base agli elementi di valutazione indicati nel disciplinare di gara, per i lotti nn. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Umbria
Indirizzo postale: Via Baglioni
Città: Perugia
Codice postale: 06100
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
7.1.2016