Un sito ufficiale dell'Unione europea

77042-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS46-77042-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CTP SpA
Indirizzo postale: Via Lago di Bolsena 2
Città: Taranto
Codice postale: 74121
Paese: Italia
All'attenzione di: Giuseppe Portulano
E-mail: dirigentemovimento@pec.ctptaranto.eu
Tel.: +39 0997324213
Fax: +39 0997324223
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.ctptaranto.com
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66516100 Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli
Descrizione
Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli.
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare
(ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione)
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 25.4.2016 - 13:00
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
26.4.2016 - 13:00
IV.3.5.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS46-77042-it
77042-2016 - GaraItalia-Taranto: Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli
OJ S 46/2016 05/03/2016
Bando di gara – Servizi di pubblica utilità
Servizi

Direttiva 2004/17/CE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CTP SpA
Indirizzo postale: Via Lago di Bolsena 2
Città: Taranto
Codice postale: 74121
Paese: Italia
All'attenzione di: Giuseppe Portulano
E-mail: dirigentemovimento@pec.ctptaranto.eu
Tel.: +39 0997324213
Fax: +39 0997324223
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore: http://www.ctptaranto.com
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus
I.3.
Concessione di un appalto a nome di altri enti aggiudicatori
L'ente aggiudicatore acquista per conto di altri enti aggiudicatori: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore
Affidamento servizi assicurativi per la responsabilità civile e incendio mezzi aziendali e rischi «diversi» della CTP SpA di Taranto.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 6: Servizi finanziari a) Servizi assicurativi b) Servizi bancari e finanziari
Codice NUTS ITF43 Taranto
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
La gara ha per oggetto l'affidamento in appalto dei servizi di assicurazione per la responsabilità civile da circolazione stradale e per incendio dei mezzi aziendali della CTP e per i rischi diversi.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
66516100 Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
II.1.8.
Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Importo complessivo annuo 450 000 EUR e per un totale complessivo per un totale di 1 350 000 EUR.
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione

Inizio 31.5.2016 Conclusione 31.5.2019

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
Da presentare ai sensi dell'art. 75 del D.Lgs. 163/06 s.m.i., stabilito nella misura del 2 % dell'importo a base di gara e costituito nelle forme consentite dalle disposizioni di cui alla legge 10.6.1982 n. 348 e dal D.M. 123/04, a copertura della mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell' affidatario che sarà svincolato automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo.
Tale deposito cauzionale potrà essere prestato esclusivamente in uno dei seguenti modi:
— in contanti, mediante versamento sul conto corrente bancario CTP n° 1117814, ABI 01030 — CAB 15810, presso il Monte dei Paschi di Siena filiale n° 10 di Taranto — cod. IBAN IT 47 L 01030 15810 000001117814;
— tramite fidejussione bancaria di pari importo, costituita presso un Istituto di Credito di diritto pubblico o una Banca di interesse nazionale o un'Azienda di Credito di diritto pubblico autorizzata ai sensi del D.Lgs. n. 385/93;
— tramite polizza fidejussoria assicurativa di pari importo debitamente quietanzata, rilasciata da Impresa di Assicurazione regolarmente autorizzata all'esercizio del ramo cauzioni ai sensi del D.Lgs n. 175/95;
— mediante garanzia fidejussoria di pari importo rilasciata dagli Intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del Decreto Legislativo n. 385/1993, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze;
Ad esclusione della modalità in contanti, nelle cauzioni presentate con le altre modalità dovranno essere inserite le seguenti condizioni particolari con le quali l'istituto bancario o assicurativo o l'intermediario finanziario si obbliga incondizionatamente:
— escludendo il beneficio della preventiva escussione di cui all'art. 1944 c.c.;
— alla rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, c.c.;
— alla operatività della garanzia entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta da parte dell'Amministrazione.
Il suddetto deposito cauzionale provvisorio, a pena di esclusione, dovrà altresì:
> ai sensi dell'articolo 75, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006, avere validità per almeno 180 giorni;
> essere corredato dall'impegno di un fidejussore a rilasciare il deposito cauzionale definitivo per l'esecuzione del contratto qualora l'offerente risultasse aggiudicatario della gara;
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 75, comma 7), del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i., e della Determinazione n.° 7 del 11.9.2007 dell'Autorità Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture in materia di Cauzione definitiva — Interpretazione dell'art. 40, comma 7, del decreto legislativo n. 163/06 in ordine alla riduzione del 50 % per le imprese in possesso di certificazione di qualità nel caso in cui l'importo della garanzia sia ridotto, il concorrente dovrà presentare — a pena di esclusione — la certificazione di qualità conforme alle norme europee, in originale ovvero in copia fotostatica, riportante l'attestazione «conforme all'originale» sottoscritta dal legale rappresentante e corredata da copia fotostatica del documento di identità del medesimo in corso di validità.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Finanziamento con mezzi di bilancio.
Le modalità di pagamento sono specificate nel disciplinare d'appalto.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Sono ammessi a presentare l'offerta le società che posseggono le autorizzazioni previste dalle disposizioni di legge per l'esercizio dei rami assicurativi oggetto del presente appalto. È consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui al citato art. 34 comma 1, lett. d) ed e), anche se non ancora costituiti. È inoltre consentita la partecipazione a concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui all'art. 47, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
Ai consorzi di concorrenti di cui all'art. 2602 del C.C. (soggetti di cui all'art. 34 lett. e) D.Lgs.163/2006 si applicano le regole previste per le associazioni temporanee di imprese.
È ammessa la coassicurazione.
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Il prestatore di servizi deve aver conseguito un volume d'affari globale, nel periodo 1.1.2013 — 31.12.2015, almeno pari a 100 000 000 EUR (Euro cento milioni ) tutto il settore ramo danni, o anche inferiore a detta soglia purché si tratti d'impresa appartenente a gruppo il il cui consolidato sia almeno il triplo dell'importo previsto;
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto:

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare
(ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione)
Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 25.4.2016 - 13:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
26.4.2016 - 13:00
IV.3.5.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.6.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.7.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 28.4.2016 - 10:00
Luogo

Sede CTP SpA — Via Lago di Bolsena 2 — Taranto.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Legale rappresentante o suo delegato.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

Il disciplinare d'appalto contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonché i capitolati tecnici, contenenti la descrizione dettagliata del servizio richiesto e tutte le necessarie informazioni di carattere assicurativo, sono visibili presso gli Uffici della CTP SpA in Taranto alla Via Lago di Bolsena 2, nonchè sul sito Internet dell'Azienda www.ctptaranto.com, tutti i giorni da Lunedì a Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 a partire dal giorno 11.2.2016.

Per quanto non espressamente specificato nel presente bando si fa riferimento al suddetto disciplinare di gara, ai capitolati tecnici ed alle vigenti disposizioni di legge.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Regione Puglia — sede di Lecce
Città: Lecce
Paese: Italia
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Regione Puglia — sede di Lecce
Città: Lecce
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 60 giorni decorrenti dalla conoscenza del provvedimento.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Regione Puglia — sede di Lecce
Città: Lecce
Paese: Italia
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
2.3.2016