Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: 60 rue Wiertz
Città: Brussels
Codice NUTS:
BE1Codice postale: 1047
Paese: Belgio
E-mail:
hehtenders@ep.europa.euIndirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.europarl.europa.eu
I.2)Appalto congiunto
I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Casa della storia europea - Manutenzione dell'esposizione permanente e servizi connessi
II.1.2)Codice CPV principale92521100
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Manutenzione principale di tutti gli elementi espositivi inclusa la gestione giornaliera della mostra permanente e attività correlate. Lo scopo dei servizi di manutenzione è quello di assicurare il funzionamento dell'esposizione permanente e della mostra "Family Trail", allo scopo di garantire una manutenzione di alta qualità di tutte le attrezzature espositive e di ridurre al minimo i tempi di fermo.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 3 500 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:
II.2.2)Codici CPV supplementari50300000
50850000
45212313
39154000
45262670
31500000
39100000
44523200
32322000
72212520
30200000
32320000
32340000
79822500
92520000
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: BE100
Luogo principale di esecuzione:
Casa della storia europea - Bruxelles, Belgio.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Il contratto includerà i seguenti servizi:
1. gestione tecnica quotidiana;
2. manutenzione preventiva;
3. servizi ad-hoc;
a. manutenzione correttiva;
b. aggiornamenti di elementi dell'esposizione permanente e servizi connessi;
c. assistenza generale al di fuori degli orari di apertura.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 3 500 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 84
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
il contratto sarà rinnovato tacitamente su base annuale, ma la sua durata complessiva non può superare i 7 anni dalla data della sua entrata in vigore come indicato nel paragrafo precedente, a meno che una delle parti vi si opponga con una lettera raccomandata spedita almeno 3 mesi prima della scadenza della durata iniziale o prima della data di ogni rinnovo annuale.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.12)Informazioni relative ai cataloghi elettronici
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.5)Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.4)Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.1.6)Informazioni sull'asta elettronica
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 13/02/2018
Ora locale: 17:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 22/02/2018
Ora locale: 10:00
Luogo:
Parlamento europeo, Bruxelles.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
VI.3)Informazioni complementari:
Una visita obbligatoria del sito si svolgerà a Bruxelles il 12.1.2018 alle ore 11:00 CET (cfr. capitolato d'oneri).
Il Parlamento europeo si riserva il diritto di ricorrere alla procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando di gara, in base all'articolo 134, paragrafo 1, lettera f), delle modalità di esecuzione del regolamento finanziario applicabile al bilancio generale dell'Unione europea.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Parlamento europeo — Directorate-General for Communication
Città: Brussels
Codice postale: 1047
Paese: Belgio
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Mediatore europeo
Città: Strasbourg
Paese: Francia
VI.4.3)Procedure di ricorso
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale della Corte di giustizia dell'Unione europea
Città: Luxembourg
Paese: Lussemburgo
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:15/12/2017