Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: MUSE - Museo delle Scienze
Indirizzo postale: Corso del Lavoro e della Scienza n. 3
Città: Trento
Codice NUTS:
ITH20 TrentoCodice postale: 38122
Paese: Italia
Persona di contatto: dott. Luigi Fiore
E-mail:
museodellescienze@pec.itTel.: +39 0461270325
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://www.muse.it/it/Pagine/default.aspx I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: museo pubblico, non economico, senza fini di lucro
I.5)Principali settori di attivitàServizi ricreativi, cultura e religione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di pulizia degli immobili nella disponibilità del MUSE - Museo delle Scienze
II.1.2)Codice CPV principale90910000 Servizi di pulizia
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Servizio di pulizia ordinaria (quotidiane e periodiche) e straordinaria (a richiesta) degli immobili nella disponibilità del MUSE - Museo delle Scienze con sede a Trento a ridotto impatto ambientale e conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) del Ministero dell’ambiente (DM 29/01/2021). CIG 887619757B - Gara telematica n. 106081.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 2 374 596.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH20 Trento
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Servizio di pulizia ordinaria (quotidiane e periodiche) e straordinaria (a richiesta) degli immobili nella disponibilità del MUSE - Museo delle Scienze con sede a Trento a ridotto impatto ambientale e conforme ai criteri ambientali minimi (CAM) del Ministero dell’ambiente (DM 29/01/2021). CIG 887619757B - Gara telematica n. 106081.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 848 070.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Come al punto 4.2 del disciplinare di gara.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Requisiti minimi richiesti a pena di esclusione descritti nel disciplinare di gara e relativi allegati pubblicato sul sito www.muse.it e sul sistema di e-procurement della Provincia Autonoma di Trento (www.acquistionline.pat.provincia.tn.it - previa registrazione).
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.5)Informazioni concernenti contratti d'appalto riservatiIl contratto d'appalto è limitato a laboratori protetti e operatori economici il cui obiettivo sia l’integrazione sociale e professionale delle persone disabili e svantaggiate
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 24/02/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 25/02/2022
Ora locale: 09:00
Luogo:
Apertura delle buste telematiche presso il Servizio Affari generali e contabilità del MUSE all'indirizzo indicato al punto I.1).
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
indicate al paragrafo 19 del disciplinare di gara.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Responsabile del procedimento di gara: dott. Massimo Eder, Dirigente del Servizio Affari generali e contabilità (tel. 0461 270 308). Sostituto per il caso di assenza o impedimento del responsabile del procedimento di gara: dott. Luigi Fiore, Servizio Affari generali e contabilità.
É previsto il sopralluogo obbligatorio entro il giorno 21 febbraio 2022 previa presentazione di apposita richiesta scritta entro e non oltre il giorno 17 febbraio 2022, come specificato al punto 11 del disciplinare di gara.
Il subappalto è disciplinato dall'art. 26 della L.P. n. 2/2016 e s.m. e nel Capitolato speciale d'appalto il subappalto è disciplinato dall'art. 1.18.
Si rinvia al disciplinare di gara e ai suoi allegati per quanto riguarda la disciplina di dettaglio, la modalità di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi e la specificazione delle cause di esclusione.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
30 giorni dalla pubblicazione del presente bando sulla GURI
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: T.R.G.A. di Trento - come al punto VI.4.1.
Città: Trento
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:13/01/2022