Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Servizi - 52655-2023

27/01/2023    S20

Italia-Favignana: Altri servizi di indagine sull'inquinamento

2023/S 020-052655

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Favignana - Area Marina Protetta Isole Egadi
Indirizzo postale: piazza Europa 3
Città: Favignana
Codice NUTS: ITG Isole
Paese: Italia
Persona di contatto: Salvatore Livreri Console
E-mail: direttore@ampiisoleegadi.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.comune.favignana.it
Indirizzo del profilo di committente: www.ampisoleegadi.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.comune.favignana.tp.it/zf/index.php/bandi-di-gara/bandi-di-gara/elenco/sezione/attivi
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistiinrete.it
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Ambiente

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SERVIZI DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO, TECNICO ED INFORMATICO PER GLI UFFICI, LE SEDI OPERATIVE, I CENTRI VISITATORI, I MEZZI TERRESTRI E NAVALI. ANNUALITà 2023

II.1.2)Codice CPV principale
90715200 Altri servizi di indagine sull'inquinamento
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Oggetto del presente appalto è la gestione, presso le sedi dell’A.M.P. e con i mezzi e le attrezzature messe a disposizione dall’Ente, dei servizi di supporto amministrativo, tecnico ed informatico per gli uffici, le sedi operative, i centri visitatori, i mezzi terrestri e navali nonché per la manutenzione e gestione degli impianti e dei beni mobili ed immobili dell’Area Marina Protetta.

Il presente appalto della durata di mesi 12, annualità 2023, con possibilità di proroga attesa la specialità delle prestazioni in ambito marino, è finalizzato alla conduzione delle attività di supporto tecnico ed operativo:

1) per i programmi e gli interventi di salvaguardia, monitoraggio, ricerca, divulgazione nonché per la definizione degli atti tecnico/amministrativi e per la progettazione degli stessi;

2) per la gestione, manutenzione, conduzione delle attrezzature, dei macchinari e dei mezzi navali e terrestri;

3) per la gestione del sistema informativo territoriale, del protocollo settoriale e

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 271 003.01 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
50246200 Servizi di manutenzione di boe
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG Isole
Codice NUTS: ITG1 Sicilia
Luogo principale di esecuzione:

Acque marine dell'arcipelago delle Isole Egadi

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

gestione, presso le sedi dell’A.M.P. e con i mezzi e le attrezzature messe a disposizione dall’Ente, dei servizi di supporto amministrativo, tecnico ed informatico per gli uffici, le sedi operative, i centri visitatori, i mezzi terrestri e navali nonché per la manutenzione e gestione degli impianti e dei beni mobili ed immobili dell’Area Marina Protetta.

Il presente appalto della durata di mesi 12, annualità 2023, con possibilità di proroga attesa la specialità delle prestazioni in ambito marino, è finalizzato alla conduzione delle attività di supporto tecnico ed operativo:

1) per i programmi e gli interventi di salvaguardia, monitoraggio, ricerca, divulgazione nonché per la definizione degli atti tecnico/amministrativi e per la progettazione degli stessi;

2) per la gestione, manutenzione, conduzione delle attrezzature, dei macchinari e dei mezzi navali e terrestri;

3) per la gestione del sistema informativo territoriale, del protocollo settoriale e dei flussi autorizzatori in entrata ed in uscita;

Sono servizi specifici, oggetto della presente procedura:

a) supervisione e conduzione di monitoraggi degli habitat e delle specie ricadenti nei limiti giurisdizionali della A.M.P.;

b) supervisione e conduzione di monitoraggi dei beni archeologici ricadenti nei limiti giurisdizionali della A.M.P;

c) conduzione di sopralluoghi tecnici terrestri e marini nei limiti giurisdizionali della A.M.P;

d) gestione e conduzione dei mezzi semoventi terrestri e marini dell’A.M.P.;

e) gestione ed utilizzo delle attrezzature tecnico/scientifiche terrestri e marine dell’A.M.P.;

f) supervisione ed organizzazione equipaggi mezzi nautici A.M.P. con coordinamento operazioni in mare.

g) gestione degli accessi con apertura e chiusura degli uffici, dei locali tecnici e degli immobili dell’A.M.P.;

h) gestione dei front-office con accoglienza e informazioni al pubblico utente ed al visitatore della A.M.P.;

i) supporto alla gestione dell’attività istruttoria dei procedimenti amministrativi e tecnici relativi alla salvaguardia, monitoraggio, ricerca, progettazione, divulgazione e comunicazione dell’A.M.P.;

j) gestione e conduzione di visite guidate specializzate ed attività didattiche, per il raggiungimento delle finalità istituzionali dell’A.M.P.;

k) gestione e supporto allo sviluppo dei Sistemi Informativi, dei software, degli hardware, per il raggiungimento delle finalità istituzionali dell’A.M.P.;

l) gestione dei mezzi di comunicazione (SitoWeb, canali social, ecc.) per la valorizzazione e promozione dell’A.M.P.;

m) realizzazione in economia di macchinari e strutture per le esigenze gestionali dell’A.M.P.;

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Ai sensi dell'art. 106 D.Lgs. 50/2016 potranno essere possibili rinnovi in caso di comprovata necessità dellEnte a non interrompere l'erogazione del Servizio.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.12)Informazioni relative ai cataloghi elettronici
Le offerte devono essere presentate in forma di cataloghi elettronici o includere un catalogo elettronico
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nei commi seguenti. I documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi mediante AVCpass in conformità alla delibera ANAC n. 157 del 17 febbraio 2016 “ai sensi degli articoli 81, commi 1 e 2, nonché 216, comma 13 del Codice, le stazioni appaltanti e gli operatori economici utilizzano la banca dati AVCPass istituita presso ANAC per la comprova dei requisiti”.

7.1 REQUISITI DI IDONEITA’

Iscrizione nel Registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle Commissioni delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali per servizi attinenti a quelli oggetto dell’appalto.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Nel caso di soggetto non tenuto all’obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto.

Il concorrente deve specificare il possesso di tale requisito nel DGUE, nella Parte IV: Criteri di selezione – Sezione A: Idoneità

Per la comprova del dichiarato requisito sono acquisiti d’ufficio dalla Stazione appaltante i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 24/02/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/02/2023
Ora locale: 12:00
Luogo:

Sede Area Marina Protetta Isole Egadi, p.za Europa 3 - 91023 Favignana, TP - IT

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Sono ammessi i Legali rappresentati degli Operatori Economici che hanno presentato istanza o loro delegati con motivazione scritta.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

annualità successiva alla prima

VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA SICILIA
Città: PALERMO
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: COMUNE DI FAVIGNANA
Indirizzo postale: PIAZZA EUROPA 1
Città: FAVIGNANA
Codice postale: 91023
Paese: Italia
E-mail: URP@COMUNE.FAVIGNANA.TP.IT
Tel.: +39 0923920011
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
23/01/2023