Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

Si stanno verificando alcuni bug che incidono sul modo in cui sono visualizzati gli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, è possibile consultare la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni e orientamenti.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Servizi - 53220-2023

27/01/2023    S20

Italia-Torino: Servizi connessi all'estrazione del gas

2023/S 020-053220

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CITTA' METROPOLITANA DI TORINO
Indirizzo postale: Corso Inghilterra 7
Città: TORINO
Codice NUTS: ITC11 Torino
Codice postale: 10138
Paese: Italia
Persona di contatto: SILVIA BAIETTO
E-mail: ufficiomepa@cittametropolitana.torino.it
Tel.: +39 0118617454
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.cittametropolitana.torino.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.cittametropolitana.torino.it/servizi/appalti/gare.shtml
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.cittametropolitana.torino.it/servizi/appalti/gare.shtml
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:
Denominazione ufficiale: www.ariaspa.it
Città: Torino
Codice postale: 10138
Paese: Italia
Persona di contatto: SILVIA BAIETTO
Tel.: +39 0118617454
E-mail: ufficiomepa@cittametropolitana.torino.it
Codice NUTS: ITC11 Torino
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.cittametropolitana.torino.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.cittametropolitana.torino.it/servizi/appalti/gare.shtml
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: viabilita' edilizia ambiente territorio

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA, AMMINISTRATIVA, GIURIDICO-LEGALE, ECONOMICO-FINANZIARIA E FISCALE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEGLI AMBITI TORINO 4 E TORINO 6

II.1.2)Codice CPV principale
76110000 Servizi connessi all'estrazione del gas
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

servizi di assistenza tecnica, amministrativa, giuridico-legale, economico-finanziaria e fiscale per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale negli Ambiti Torino 4 e Torino 6 ai sensi del D.M. n. 226 del 12/11/2011 e s.m.i., dell'art. 14, comma 1, D.lgs. 164/2000 e s.m.i. e della parte V del contratto di servizio tipo

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 758 350.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC11 Torino
Luogo principale di esecuzione:

comuni degli Ambiti Territoriali Torino 4 e Torino 6 elencati nel capitolato speciale d’appalto disponibile tra la documentazione di gara.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Affidamento da parte della Città metropolitana di Torino ad un soggetto esterno dell’appalto dei servizi di assistenza tecnica, amministrativa, giuridico-legale, economico-finanziaria e fiscale per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale in relazione agli Ambiti Torino 4 e Torino 6. La prestazione oggetto del presente appalto di servizi si distingue fra prestazione principale (di ordine tecnico) e prestazioni secondarie (di ordine amministrativo, giuridico-legale, economica-finanziaria e fiscale). Ai sensi dell’art. 48 del D.lgs. 50/2016 si precisa che, rispetto all’importo posto a base di gara, l’incidenza della prestazione principale è del 70% l’incidenza complessiva delle prestazioni secondarie è del 30%. Le prestazioni secondarie sono scorporabili ed interamente subappaltabili.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 350 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

L’Amministrazione si riserva la facoltà di esercitare l’opzione del rinnovo per ulteriori tre anni (importo rinnovo triennale Euro 350.000,00)

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

L’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di esercitare l’opzione di proroga tecnica, di cui all’articolo 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. (importo proroga tecnica Euro 58.350,00)

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

1. i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. iscritti alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (o equivalente in paesi UE) per attività inerente all’oggetto della gara;

2. i Professionisti iscritti all’Ordine degli Ingegneri/Architetti, agli Albi di Avvocato, Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, al Collegio dei Periti Industriali, singoli o associati, società di professionisti, consorzi stabili di società di professionisti;

3. i concorrenti non stabiliti in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., iscritti ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Tutte disciplinato dal capitolato speciale d'appalto allegato tra la documentazione di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 22/02/2023
Ora locale: 09:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 22/02/2023
Ora locale: 09:15

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

Eventuale opzione di rinnovo per ulteriori tre anni allo scadere del termine del contratto principale il quale prevede una durata di mesi 36 (mesi 18 + 18)

VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città: Torino
Codice postale: 10123
Paese: Italia
Tel.: +39 0115576411
Fax: +39 0115576401
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Avverso il presente bando può essere presentato ricorso nei modi e termini fissati dall’ art. 204 del D.lgs. 50/2016 e dal D. Lgs. 53/2010 presso il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
23/01/2023