Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAgenzia/ufficio regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Centrale di committenza
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Istituzione di un sistema dinamico di acquisizione ad oggetto la fornitura di lenti intraoculari
II.1.2)Codice CPV principale33731110 Lenti intraoculari
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
Istituzione di un sistema dinamico di acquisizione ad oggetto la «Fornitura di Lenti Intraoculari»: quantità presunta, dettaglio dei prodotti, la durata della fornitura e i criteri di valutazione saranno dettagliati nelle singole lettere di invito e nella documentazione tecnico-amministrativa a esse allegata.
II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH5 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Istituzione di un sistema dinamico di acquisizione a oggetto la «Fornitura di Lenti Intraoculari»: quantità presunta, dettaglio dei prodotti, la durata della fornitura e i criteri di valutazione saranno dettagliati nelle singole lettere di invito e nella documentazione tecnico-amministrativa a esse allegata.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 31 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 72
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Le opzioni in applicazione dell’articolo 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, potranno essere previste nei singoli appalti specifici.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale:
— essere iscritto per attività inerenti i beni oggetto del SDA al registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE, in conformità con quanto previsto dall’art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016,
— non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. n.50/2016,
— non trovarsi nella condizione prevista dall’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. 165/2001, ovvero avere affidato incarichi in violazione del medesimo art. 53, comma 16 ter.
Ai sensi dell’art. 37 della L. n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. del 4.5.99 e al D.M. del 21.11.01, devono essere in possesso dell’autorizzazione rilasciata secondo il D.M. del 14.10.10.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura ristretta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 26/02/2024
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSi farà ricorso all’ordinazione elettronica
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
Gli operatori economici potranno richiedere chiarimenti relativi al SDA e inoltrare richiesta d’ammissione al medesimo esclusivamente tramite il sistema SATER, per tutta la durata di validità (72 mesi).
Responsabile Unico del Procedimento (RUP): Nadia Ruffini.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Regione Emilia-Romagna
Indirizzo postale: Strada Maggiore 53
Città: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia
Tel.: +39 051343643
Fax: +39 051342805
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:26/02/2018