Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: ATB Mobilità S.p.A.
Indirizzo postale: via Monte Gleno, 13
Città: Bergamo
Codice NUTS:
ITC46 BergamoCodice postale: 24125
Paese: Italia
Persona di contatto: ATB Mobilità S.p.A.
E-mail:
atbspa@legalmail.itTel.: +39 035364408
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://www.atb.bergamo.itIndirizzo del profilo di committente:
http://www.atb.bergamo.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: Società per azioni in controllo pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Servizi per la mobilità
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Affidamento del servizio di verifica della progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione di un sistema E-BRT tra i comuni di Bergamo, Dalmine e Verdellino. CUP H11B21006730001
Numero di riferimento: CIG: 966509725C
II.1.2)Codice CPV principale71248000 Supervisione di progetti e documentazione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L’esecuzione del servizio di verifica, ai sensi dell’art.26 del Codice, del Progetto Definitivo, Esecutivo e Piano di Sicurezza e Coordinamento redatti, ai sensi del DM 560 del 1.2.2017 e ss.mm.ii. attraverso l’uso dei metodi e degli strumenti elettronici di cui all’art. 23, comma 1, lettera h) del Codice (in seguito “BIM”). relativi all’intervento volto alla realizzazione di un sistema e-BRT tra i comuni di Bergamo, Dalmine e Verdellino. L’incarico si intende comprensivo di tutte le attività di controllo e verifica ex art. 26 del Codice tali da attestare la conformità dei progetti esaminati a tutte le leggi e norme vigenti, specificate dettagliatamente nel Capitolato Prestazionale Descrittivo, e secondo la sequenza temporale ivi indicata.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 428 426.12 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC46 Bergamo
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
affidamento congiunto della progettazione definitiva ed esecutiva e dell’esecuzione dei lavori per la realizzazione di un sistema E-BRT tra i Comuni di Bergamo, Dalmine e Verdellino (finanziato dall’unione europea – next generation eu - trasporto rapido di massa – MISURA M2C2 - 4.2 DEL PNRR).
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 428 426.12 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 240
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
progetto finanziato al 100% dall’unione europea – Next Generation EU - trasporto rapido di massa – MISURA M2C2 - 4.2 DEL PNRR.
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Possono partecipare i soggetti di cui all’art. 45 del Codice. Le condizioni minime di partecipazione sono specificate nel disciplinare di gara.
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, coma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Obbligo di rispetto dei principi e vincoli del PNRR.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 24/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 31/03/2023
Ora locale: 09:30
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Si applica l’inversione procedimentale.
I dati forniti dai concorrenti saranno trattati ai sensi di legge solo per finalità connesse alla presente procedura. RUP: Ing. C.Rita Donato, Direttore Generale ATB Mobilità S.p.a. (tel. +39 035.364408; Pec: atbspa@legalmail.it).
Le attività di verifica – sia del progetto definitivo che del progetto esecutivo – decorrerannodalla data di formale Consegna delle prestazioni da parte del RUP, proseguiranno – nelle modalità indicate nella Documentazione di gara e contrattuale – per tutta la durata della progettazione, pari a 210 giorni (120 giorni per il Progetto Definitivo + 90 giorni peril Progetto Esecutivo) e termineranno entro 30 giorni naturali e consecutivi dall’ultima consegna completa da parte del progettista incaricato.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Sede staccata di Brescia
Indirizzo postale: Via Carlo Zima 3
Città: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia
Tel.: +39 0302279401
Fax: +39 0302423383
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Ricorso ex art. 120, comma 5, D.lgs. n. 104/2010, presso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia - Sede staccata di Brescia, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando di gara sulla GURI e sulla GUCE.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:17/02/2023