Servizi - 111661-2022

Submission deadline has been amended by:  166732-2022
02/03/2022    S43

Italia-Napoli: Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione

2022/S 043-111661

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale
Indirizzo postale: P.le Carlo Pisacane - interno Porto
Città: Napoli
Codice NUTS: ITF33 Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
E-mail: d.leardi@porto.napoli.it
Tel.: +39 0812283255/238/239
Fax: +39 081206888
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://adsptirrenocentrale.it/
Indirizzo del profilo di committente: https://adsptirrenocentrale.it/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_portonapoli
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_portonapoli
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Autorità di Sistema Portuale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Porti

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE DEI LAVORI E VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE

II.1.2)Codice CPV principale
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE DEI LAVORI E VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE RELATIVI A OPERE PORTUALI, STRADE E FERROVIE, POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI ED INTERVENTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DA REALIZZARE NELLE AREE DI COMPETENZA DELL’AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 62 941 722.06 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per tutti i lotti
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:

Nel caso in cui un concorrente risulti primo classificato di due o più lotti potrà, ex art. 51, comma 3, del Codice, aggiudicarsi solo un lotto individuato secondo il seguente criterio:

• importanza economica dei lotti a cui ha partecipato, partendo dal lotto di maggiore rilevanza economica tra i lotti per i quali è risultato aggiudicatario e procedendo in ordine decrescente di rilevanza economica

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

OPERE PORTUALI - Dragaggi, prolungamento e rafforzamento di dighe foranee e moli

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

OPERE PORTUALI - Dragaggi, prolungamento e rafforzamento di dighe foranee e moli

Progettazione, Coordinatore Sicurezza Progettazione e Prestazioni integrative

Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza Esecuzione

Esecuzione attività di supporto strumentali alla progettazione

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 14 726 253.48 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base di gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

OPERE PORTUALI - Consolidamenti, adeguamenti funzionali e messa in sicurezza di moli e banchine

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

OPERE PORTUALI - Consolidamenti, adeguamenti funzionali e messa in sicurezza di moli e banchine

Progettazione, Coordinatore Sicurezza Progettazione e Prestazioni integrative

Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza Esecuzione

Esecuzione attività di supporto strumentali alla progettazione

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 16 091 298.70 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

STRADE E FERROVIE

Lotto n.: 3
II.2.2)Codici CPV supplementari
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

STRADE E FERROVIE

Progettazione, Coordinatore Sicurezza Progettazione e Prestazioni integrative

Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza Esecuzione

Esecuzione attività di supporto strumentali alla progettazione

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 6 843 882.48 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI

Lotto n.: 4
II.2.2)Codici CPV supplementari
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

POTENZIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI

Progettazione, Coordinatore Sicurezza Progettazione e Prestazioni integrative

Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza Esecuzione

Esecuzione attività di supporto strumentali alla progettazione

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 14 409 812.51 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

INTERVENTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Lotto n.: 5
II.2.2)Codici CPV supplementari
71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

INTERVENTI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Progettazione, Coordinatore Sicurezza Progettazione e Prestazioni integrative

Direzione lavori e Coordinatore Sicurezza Esecuzione

Esecuzione attività di supporto strumentali alla progettazione

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 4 164 227.48 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

VERIFICA PREVENTIVA DELLA PROGETTAZIONE

Lotto n.: 6
II.2.2)Codici CPV supplementari
71248000 Supervisione di progetti e documentazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF3 Campania
Luogo principale di esecuzione:

porti di Napoli, Porti di Salerno e Castellammare di Stabia

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

VERIFICA PREVENTIVA DELLA PROGETTAZIONE

Verifica del progetto di fattibilità tecnico economica, verifica progetto definitivo, verifica progetto esecutivo e supporto al RUP per la Validazione del progetto posto a base di gara

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 6 706 247.41 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

La stazione appaltante, si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 63, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nel triennio successivo alla stipulazione del contratto iniziale, servizi analoghi a quelli già originariamente affidati, a condizione che gli stessi siano conformi agli atti di gara con specifico riferimento al capitolato d’appalto, per ulteriori importi del 20% di quelli posti a base gara.

La Stazione Appaltante, ove ravvisi, la necessità di ricorrere a tale facoltà, verifica il permanere dei requisiti di cui agli artt. 80 e 83 del Codice e a seguito di tale opzione la durata del contratto verrà incrementata di 2 (due) anni, portando la durata dell’Accordo Quadro a 6 anni complessivi (pari a 72 mesi).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Requisiti del concorrente per tutti i lotti:

a) I requisiti di cui al D.M. 2 dicembre 2016, n. 263

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta iscrizione ad apposito Albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;

b) (per tutte le tipologie di società e per i consorzi) Iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta registro commerciale corrispondente o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.

Requisiti aggiuntivo per il concorrente del lotto n. 6:

c) Essere soggetti accreditati UNI CEI EN ISO/IEC 17020 da enti partecipanti all’European Cooperation for Accreditation (EA), ai sensi del regolamento (CE) 765 del 2008, come organismi di ispezione di tipo A e di tipo C nello specifico settore delle “Costruzioni edili e delle opere di ingegneria civile in generale e opere impiantistiche, opere di presidio e di difesa ambientale e di ingegneria naturalistica” per la tipologia ispettiva: “Ispezioni sulla progettazione delle opere ed ispezione sulla esecuzione delle opere”

Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta iscrizione ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura accelerata
Motivazione:

Per l’espletamento della procedura saranno osservati i termini ridotti per ragioni di urgenza disposta dall’articolo 8, comma 1, lettera c, del decreto legge del 16 luglio 2020 n. 75, convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120, come modificato dal decreto legge 31 maggio 2021 n. 77, convertito in legge 29 luglio 2021 n. 108.

IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 28/03/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 31/03/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:

La procedura sarà espletata in modalità telematica non sono previste sedute pubbliche in presenza.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Trattandosi di procedura interamente telematica, nella quale la segretezza e la immodificabilità delle offerte presentate e garantita dai requisiti di sicurezza del sistema informatico in uso e dalla completa tracciabilità nei log di sistema di tutte le operazioni eseguite sul Portale, la presente procedura di gara non prevede sedute pubbliche fisiche ma solo telematiche.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. Campania
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
25/02/2022