Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: MM S.P.A.
Indirizzo postale: VIA DEL VECCHIO POLITECNICO 8
Città: MILANO
Codice NUTS:
ITC4C MilanoCodice postale: 20121
Paese: Italia
Persona di contatto: avv. Antonella Cupiccia
E-mail:
info@mmspa.euTel.: +39 0277471
Fax: +39 02780033
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.mmspa.euIndirizzo del profilo di committente:
http://mmspa.eu I.3)ComunicazioneI documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
https://mm.pro-q.itUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica:
https://mm.pro-q.itLe offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Ingegneria dei trasporti e Servizio Idrico
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Gara n. 12/2023/GAL - INTERVENTI DI PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO NELLE AREE GOLENALI DEL FIUME LAMBRO [PNRR M5C2 - INVESTIMENTO: 2.1]
II.1.2)Codice CPV principale45112360 Lavori di bonifica di terreni
II.1.3)Tipo di appaltoLavori
II.1.4)Breve descrizione:
AFFIDAMENTO DEGLI INTERVENTI DI PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO NELLE AREE GOLENALI DEL FIUME LAMBRO E DI MIGLIORAMENTO DEGLI ASPETTI PAESAGGISTICI E NATURALISTICI [PNRR M5C2 - INVESTIMENTO: 2.1] (CUP: B49J20002240004 - CIG: XX - NUMERO GARA SIMOG: XX)
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 6 279 930.40 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC4C Milano
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Descrizione dell'appalto: Per una descrizione dettagliata delle attività di cui all'appalto oggetto del presente affidamento, si rinvia al Capitolato Speciale d'Appalto e alla documentazione di gara e contrattuale tutta.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 540
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
PNRR M5C2 - INVESTIMENTO: 2.1
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 30/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 30/03/2023
Ora locale: 12:00
Luogo:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Le offerte dovranno essere formulate nel rispetto delle modalità previste nella documentazione di gara disponibile presso la Società e sui siti internet https://mm.pro-q.it e osservatorio.oopp.regione.lombardia.it.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR LOMBARDIA
Città: Milano
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Vd. punto I.1.
Città: Milano
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:21/02/2023