Base giuridica:
Regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Istituto europeo per l'uguaglianza di genere
Numero di identificazione nazionale: 2900764882
Indirizzo postale: Gedimino av.16
Città: Vilnius
Codice NUTS:
LT011 Vilniaus apskritisCodice postale: LT-01103
Paese: Lituania
Persona di contatto: EIGE Procurement
E-mail:
procurement@eige.europa.euIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.eige.europa.eu I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Uguaglianza di genere
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Violenza online contro le donne
Numero di riferimento: EIGE/2021/OPER/02
II.1.2)Codice CPV principale73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Lo scopo generale dello studio è di contribuire alla definizione di politiche e misure più informate e basate su prove per un'azione efficace di contrasto alla violenza online contro le donne. L'obiettivo è di assistere le istituzioni dell'Unione europea e tutti gli Stati membri dell'UE nella raccolta di maggiori prove sulla violenza online contro le donne.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: LT Lietuva
Luogo principale di esecuzione:
Presso i locali del contraente.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'appalto intende mappare le politiche, le attività di ricerca, le definizioni e i dati nazionali esistenti in merito alla violenza online contro le donne negli Stati membri. Saranno inclusi: concetti e definizioni delle diverse forme di violenza online utilizzate negli Stati membri, indagini disponibili e raccolta di dati amministrativi sulla violenza online in tutti i 27 Stati membri dell'UE.
Lo studio dovrà concentrarsi sulla violenza online contro le donne di età superiore ai 13 anni, ovvero l'età giuridica minima per aprire un account personale sulla maggior parte delle piattaforme di media sociali, tra cui Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, TikTok e Snapchat. In questo modo sarà possibile rivolgersi a utenti femminili di diverse fasce di età, sin dal loro primo accesso (legale) alle piattaforme di media sociali.
L'ambito geografico di applicazione comprenderà tutti gli Stati membri dell'UE. Il contratto sarà completato entro 10 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto stesso.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 10
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Criteri di selezione stabiliti nei documenti di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
L'EIGE monitorerà il progetto dal punto di vista tecnico e amministrativo. Il contraente dovrà riferire all'Istituto, immediatamente e per iscritto, qualsiasi problema riscontrato durante l'esecuzione del contratto.
Ciascun risultato atteso, indicato nell'offerta finanziaria del contraente, sarà oggetto di una valutazione scritta della qualità. Una scarsa qualità dei risultati attesi specifici può comportare una riduzione dei pagamenti in modo proporzionale al difetto fino al 30 % del costo totale per risultato atteso ai sensi dell'articoli II, paragrafi 15 e 16 del contratto. L'EIGE deve restituire un testo/risultato atteso al contraente più di 3 volte per garantire un livello di qualità appropriato e questo passaggio si verifica in tre occasioni durante l'esecuzione del contratto; l'EIGE ha il diritto di risolvere il contratto o imporre la riduzione del pagamento fino al 30 % del costo totale per un particolare risultato atteso.
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 27/04/2021
Ora locale: 10:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 28/04/2021
Ora locale: 10:00
Luogo:
Riunione virtuale a causa delle restrizioni imposte dallo Stato membro in relazione alla pandemia di COVID-19.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Potranno assistere alla sessione di apertura delle offerte massimo due rappresentanti per ciascun offerente.
Per motivi organizzativi e di sicurezza, l'offerente deve indicare il nome completo e il numero della carta d'identità o del passaporto dei rappresentanti con almeno due giorni lavorativi di anticipo all'indirizzo: procurement@eige.europa.eu.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Mediatore europeo
Città: Strasbourg
Paese: Francia
Tel.: +33 388172313
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Entro 2 mesi dalla notifica al ricorrente o, in assenza, dal giorno in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non produce né l'effetto di sospendere tale periodo, né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:11/03/2021