Lavori - 141517-2023

08/03/2023    S48

Italia-Tremestieri Etneo: Lavori di costruzione di scuole per l'infanzia

2023/S 048-141517

Bando di gara

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Tremestieri Etneo
Numero di identificazione nazionale: L369
Indirizzo postale: Piazza Mazzini sn
Città: Tremestieri Etneo
Codice NUTS: ITG17 Catania
Codice postale: 95030
Paese: Italia
Persona di contatto: Sangiorgio Michelangelo
E-mail: llpp@comune.tremestieri.ct.it
Tel.: +39 957411100
Fax: +39 957411100
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.comune.tremestieri.ct.it
Indirizzo del profilo di committente: www.comune.tremestieri.ct.it
I.2)Appalto congiunto
L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.onlinepa.info/index.php?page=moduli&mod=6&ente=186&node=193BAN
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://urega.lavoripubblici.sicilia.it/gare
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Realizzazione di un micronido in Via Cavour a TREMESTIERI ETNEO - Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU. CUP H63H19001150008

Numero di riferimento: 00646630871
II.1.2)Codice CPV principale
45214100 Lavori di costruzione di scuole per l'infanzia
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

Appalto integrato della progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori relativi alla REALIZZAZIONE DI UN MICRONIDO IN VIA CAVOUR A TREMESTIERI ETNEO – Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU. CUP H63H19001150008

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 859 921.68 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG17 Catania
Luogo principale di esecuzione:

Comune di Tremestieri Etneo

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L’appalto ha per oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione di lavori necessari per la “REALIZZAZIONE DI UN MICRONIDO IN VIA CAVOUR A TREMESTIERI ETNEO - Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU-CUP H63H19001150008”

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 859 921.68 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 395
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: sì
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Varianti consentite nei limiti di cui all’art. 106 del Codice

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

L’appalto è finanziato con fondi del PNRR – M4C1I1.1 “Piano per asili nido e scuole dell'infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” per un importo pari a € 1.165.000,00, di cui € 950.000,00 assegnati con decreto del 22 settembre 2022, € 95.000,00 come contributo preassegnato pari al 10 % dell’importo ed € 120.000,00 quale anticipazione con fondi di bilancio comunale.

II.2.14)Informazioni complementari

Progetto definitivo: il progetto, ai sensi dell’art. 26, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è stato validato dal RUP in data 27/12/2022, munito di parere tecnico ai sensi dell’art. 5. comma 3 - l.r. 12 luglio 2011- n. 12 e s.m.i. dal RUP in data 27/12/2022 ed approvato in via amministrativa con Determinazione dirigenziale N.180, R.G.n.1484 del 28/12/2022.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Idoneità professionale:

Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

Idoneità professionale per i progettisti:

- Iscrizione presso i competenti ordini professionali;

- Abilitazione al coordinamento per la sicurezza nei cantieri ai sensi dell’art. 98 del Decreto Legislativo.9 aprile 2008, n. 81, per il soggetto incaricato come Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione.

- Iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 comma 4 del Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Ai concorrenti di altro Stato membro UE non residenti in Italia è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI Codice, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto sia stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente. In caso di partecipazione alla gara in forma associata, il requisito dovrà essere dimostrato da tutti i componenti il raggruppamento.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016.

Ai sensi dell’art. 35, comma 18 del D.Lgs. n. 50/2016, è prevista la corresponsione di un’anticipazione pari al 20% sul valore del contratto di appalto.

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 29/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 18/04/2023
Ora locale: 09:00
Luogo:

U.R.E.G.A., Sezione Territoriale di Catania, Piazza S. Francesco di Paola, n.9 – 95131 – Catania ovvero da REMOTO tramite la piattaforma telematica, portale operatori economici, all’indirizzo web: “https://urega.lavoripubblici.sicilia.it/gare”.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Alle sedute pubbliche delle operazioni di gara potranno presenziare i soggetti che ne abbiano interesse, ma soltanto i Legali Rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti, potranno effettuare dichiarazioni a verbale.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:

VI.3.1 GARANZIA PROVVISORIA

La garanzia provvisoria di € 17.198,43 pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto (€ 859.921,68), può essere costituita sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta dell’offerente (art. 93, comma 1 del “Codice”).

VI.3.2 PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL’ANAC

I concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per un importo pari a € 80,00 (euro ottanta) secondo le modalità di cui alla delibera ANAC n. 830 del 21 dicembre 2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 64 del 17 marzo 2022, pubblicata al seguente link Gestione Contributi Gara - www.anticorruzione.it

VI.3.3 AVVALIMENTO

Ai sensi dell’art. 89 del Codice, l’operatore economico, singolo o associato ai sensi dell’art. 45 del Codice, può dimostrare il possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all’art. 83, comma 1, lett. b) e c) del Codice avvalendosi dei requisiti di altri soggetti, anche partecipanti al raggruppamento.

Non è consentito l’avvalimento per la dimostrazione dei requisiti generali e di idoneità professionale.

V.3.4) Clausole di autotutela

Il presente bando recepisce le Clausole di Autotutela di cui al Protocollo di Legalità “Accordo Quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa” stipulato il 12 Luglio 2005 fra la Regione Siciliana, il Ministero dell'Interno, le Prefetture dell'Isola, l'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici, l'INPS e l'INAIL che ai sensi della circolare dell'Assessorato Reg.le LL.PP. n° 593 del 31.01.2006 sono di seguito riportate:

-“La Stazione Appaltante si riserva di acquisire sia preventivamente alla stipulazione dell'appalto, sia preventivamente all'autorizzazione dei sub-contratti di qualsiasi importo le informazioni del Prefetto ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 del D.P.R. n° 252/98. Qualora il Prefetto attesti, che tra i soggetti interessati emergono elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, la Stazione Appaltante procede all'esclusione del soggetto risultato aggiudicatario ovvero al divieto del sub-contratto.”

-“Oltre ai casi in cui ope legis è previsto lo scioglimento del contratto di appalto, la Stazione Appaltante recederà, in qualsiasi tempo, dal contratto, revocherà la concessione o l'autorizzazione al sub-contratto, cottimo, nolo o fornitura al verificarsi dei presupposti stabiliti dall'art. 92 del Decreto Legislativo n. 159/20011”.

-“Qualora la Commissione di gara rilevi anomalie in ordine alle offerte, considerate dal punto di vista dei valori in generale, della loro distribuzione numerica o raggruppamento, della provenienza territoriale, delle modalità o singolarità con le quali le stesse offerte sono state compilate e presentate, etc., il procedimento di aggiudicazione è sospeso per acquisire le valutazioni (non vincolanti) dell'Autorità, che sono fornite previo invio dei necessari elementi documentali. L'Autorità è impegnata in virtù della sottoscrizione dell’Accordo quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa a fornire le proprie motivate indicazioni entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione. Decorso il suddetto termine la Commissione di Gara, anche in assenza della valutazione dell'Autorità, da corso al procedimento di aggiudicazione. - L’accertamento di infrazioni alla normativa in materia da parte dell’impresa sarà oggetto di apposita comunicazione all’ANAC ed all’Osservatorio Regionale dei Lavori Pubblici

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Sicilia sez di Catania
Indirizzo postale: Via Milano 42/b
Città: Catania
Codice postale: 95100
Paese: Italia
Tel.: +39 957530411
Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Ordine degli Avvocati di Catania
Città: Catania
Paese: Italia
E-mail: conciliazioneforoct@pec.ordineavvocaticatania.it
Tel.: +39 0958314111
Indirizzo Internet: https://www.ordineavvocaticatania.it/area-avvocati/media-conciliazione/
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Il termine per l’impugnazione del presente bando è stabilito dagli artt. 119 e ss. del D. lgs n. 104 del 02/07/2010 e ss.mm.ii.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: R.U.P. Ing. Michelangelo Sangiorgio
Indirizzo postale: via Trapani snc
Città: Tremestieri Etneo
Codice postale: 95030
Paese: Italia
E-mail: llpp@comune.tremestieri.ct.it
Tel.: +39 0957544220
Indirizzo Internet: www.comune.tremestieri.ct.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
03/03/2023