Avviso di aggiudicazione di appalto
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Monitoraggio europeo della biodiversità nei paesaggi coltivati
Numero di riferimento: ENV.D.2/SER/2019/0002
II.1.2)Codice CPV principale90700000 Servizi ambientali
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'obiettivo del presente appalto consiste nel sostegno degli sforzi dell'UE per rafforzare la capacità di raccogliere dati sul terreno relativi alla biodiversità nei paesaggi coltivati. A tale scopo si procederà mediante il pilotaggio della metodologia per il monitoraggio della biodiversità nei paesaggi coltivati, sviluppata attraverso precedenti lavori contrattuali, e preparando il terreno per una potenziale applicazione più ampia della metodologia in futuro. Il risultato di questo lavoro (una solida metodologia e strumenti per la raccolta di dati sulla biodiversità) sosterrà una migliore valutazione degli impatti delle politiche dell'UE sulla biodiversità e il loro contributo per arrestarne la perdita.
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari90700000 Servizi ambientali
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Bando di gara con procedura aperta — contratto di servizi nel settore della raccolta in situ di dati sulla biodiversità nelle zone agricole e valutazione degli stessi. Il contratto riguarda anche lo sviluppo di strumenti per facilitare la raccolta, l'elaborazione e la valutazione dei dati sul terreno. Il contratto ha una durata massima di 17 mesi e un bilancio massimo di 500 000 EUR.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneCosto - Nome: qualità della metodologia proposta / Ponderazione: 68
Costo - Nome: organizzazione del lavoro e allocazione delle risorse / Ponderazione: 20
Costo - Nome: misure di controllo della qualità / Ponderazione: 12
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
07 02 02 — Arrestare e invertire la perdita di biodiversità
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Denominazione:
Monitoraggio europeo della biodiversità nei paesaggi coltivati
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: no
V.1)Informazioni relative alla non aggiudicazioneL'appalto/il lotto non è aggiudicato
Non sono pervenute o sono state tutte respinte le offerte o domande di partecipazione
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
In linea con l'articolo 11, paragrafo 1, lettera e) dell'allegato al regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, per nuovi servizi o lavori consistenti nella ripetizione di servizi o lavori analoghi affidati all'operatore economico al quale il medesimo ente appaltante aveva aggiudicato l'appalto iniziale, purché tali servizi o lavori siano conformi a un progetto di base che era stato oggetto di un primo appalto aggiudicato previa pubblicazione di un bando, alle condizioni di cui al paragrafo 11.4.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3) – bando di gara.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:12/04/2019