Base giuridica:
Regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Commissione europea, Centro comune di ricerca (JRC), JRC.G — Nucleare Überwachung und Sicherheit (Karlsruhe), JRC.G.1 — JRC Sites, Radioprotection and Security
Indirizzo postale: PO Box 2340
Città: Karlsruhe
Codice NUTS:
DE123 Karlsruhe, LandkreisCodice postale: 76125
Paese: Germania
E-mail:
jrc-procurement-karlsruhe@ec.europa.euIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://ec.europa.eu/jrc/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Istituto di ricerca
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Ala M – Riscaldamento e ventilazione della struttura principale dell'ala M
Numero di riferimento: JRC/KRU/2022/OP/1063
II.1.2)Codice CPV principale44620000 Radiatori e caldaie per il riscaldamento centrale e loro parti
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
Ala M – Riscaldamento e ventilazione della struttura principale dell'ala M
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 240 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari44620000 Radiatori e caldaie per il riscaldamento centrale e loro parti
39715200 Attrezzature per riscaldamento
39717000 Ventilatori e apparecchi per il condizionamento dell'aria
42943400 Circolatori di raffreddamento e di raffreddamento/riscaldamento
42512300 Unità di riscaldamento, ventilazione e condizionamento d'aria
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: DE123 Karlsruhe, Landkreis
Luogo principale di esecuzione:
JRC Karlsruhe
Hermann-von-Helmholtz-Platz 1
76344 Eggenstein-Leopoldshafen
GERMANIA
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
La struttura principale del nuovo progetto di costruzione dell'ala M è quasi completata. Tuttavia, l'ulteriore sviluppo dell'edificio può attualmente avvenire solo dopo che sono stati individuati e incaricati i contraenti esecutori. Per evitare i danni causati dalle condizioni meteorologiche, l'edificio deve essere riscaldato, ossia per evitare che le pareti interne si raffreddino troppo durante l'inverno e che in seguito l'aria esterna calda e umida si condensi sulle pareti fredde nella primavera/estate successiva. La misura deve essere adottata per proteggere i componenti già installati (parti dei condotti di ventilazione, tubazioni del gas, rivestimenti o vernici, pareti, soffitti e pavimenti).
L’offerta comprende i seguenti incarichi: Installazione e manutenzione delle unità di ventilazione e riscaldamento, compresi gli accessori e le attrezzature per la ventilazione e il riscaldamento dell'ossatura dell'ala M. L'attrezzatura è affittata e il contraente è responsabile del funzionamento, della manutenzione e dell'assistenza periodica, nonché della fornitura di olio combustibile.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 240 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
II.2.14)Informazioni complementari
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 04/07/2022
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 06/07/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:
La sessione di apertura delle offerte avrà luogo elettronicamente alla data e all'ora indicate nell'avviso. È possibile assistere all'apertura personalmente o tramite videoconferenza.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 43031
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Cfr. documenti di gara disponibili all'indirizzo indicato alla sezione I.3).
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:20/05/2022