Avviso di aggiudicazione di appalto
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Commissione europea, Directorate-General for Internal Market, Entrepreneurship and SMEs, Directorate E: Modernisation of the Single Market
Indirizzo postale: avenue des Nerviens 105
Città: Brussels
Codice NUTS:
BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-HoofdstadCodice postale: 1049
Paese: Belgio
Persona di contatto: Joaquim Nunes de Almeida, Acting Director
E-mail:
GROW-E4@ec.europa.euIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://ec.europa.eu/growth/Indirizzo del profilo di committente:
http://ec.europa.eu/growth/contracts-grants/calls-for-tenders/ I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Restrizioni operative nel settore del commercio al dettaglio.
II.1.2)Codice CPV principale79411000 Servizi generali di consulenza gestionale
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Il contraente dovrà identificare, mappare e descrivere le restrizioni operative nel settore del commercio al dettaglio nei 28 Stati membri in modo organizzato e sistematico. Un calendario per l'attuazione delle diverse azioni, come descritte di seguito, dovrà essere incluso nell'offerta.
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-Hoofdstad
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Il contraente dovrà identificare, mappare e descrivere le restrizioni operative nel settore del commercio al dettaglio nei 28 Stati membri in modo organizzato e sistematico. Un calendario per l'attuazione delle diverse azioni, come descritte di seguito, dovrà essere incluso nell'offerta.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneCriterio di qualità - Nome: qualità del programma di lavoro proposto specificando come verrà eseguito il lavoro del progetto e come saranno conseguiti i principali obiettivi / Ponderazione: 30
Criterio di qualità - Nome: comprensione dell'incarico e del lavoro da svolgere / Ponderazione: 30
Criterio di qualità - Nome: adeguatezza delle risorse umane e finanziarie destinate a ciascuna fase del progetto in base alle suddivisioni dettagliate fornite / Ponderazione: 20
Criterio di qualità - Nome: dettagliato sistema di controllo della qualità applicato al progetto per garantire la qualità e la puntualità dei risultati, in particolare la qualità della relazione finale / Ponderazione: 10
Criterio di qualità - Nome: leggibilità, chiarezza, coerenza e presentazione dell'offerta / Ponderazione: 10
Prezzo - Ponderazione: 30 %
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Contratto d'appalto n.: 532/PP/GRO/IMA/16/1131/8973
Denominazione:
Restrizioni operative nel settore del commercio al dettaglio
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: no
V.1)Informazioni relative alla non aggiudicazioneL'appalto/il lotto non è aggiudicato
Non sono pervenute o sono state tutte respinte le offerte o domande di partecipazione
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
L'appalto non è stato aggiudicato in quanto non sono pervenute offerte.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
entro 2 mesi dalla notifica al ricorrente o, in assenza, dal giorno in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:05/08/2016