Servizi - 307909-2017

05/08/2017    S149

Belgio-Bruxelles: AO 06A50/2017/M034 — Contratto quadro per missioni di studi ed altre prestazioni connesse nel campo delle tecniche speciali per il Parlamento europeo a Bruxelles

2017/S 149-307909

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: rue Wiertz 60
Città: Bruxelles
Codice NUTS: BE BELGIQUE-BELGIË
Codice postale: 1047
Paese: Belgio
Persona di contatto: service d'assistance à la maintenance
E-mail: INLO.AO.DIR.A@ep.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://europarl.europa.eu
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=2676
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:
Denominazione ufficiale: Parlamento europeo
Indirizzo postale: service du courrier officiel, rue Wiertz 60
Città: Bruxelles
Codice postale: 1047
Paese: Belgio
Persona di contatto: service d'assistance à la maintenance, bureau RMD 04J024
E-mail: INLO.AO.DIR.A@ep.europa.eu
Codice NUTS: BE BELGIQUE-BELGIË
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=2676
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

AO 06A50/2017/M034 — Contratto quadro per missioni di studi ed altre prestazioni connesse nel campo delle tecniche speciali per il Parlamento europeo a Bruxelles.

Numero di riferimento: 06A50/2017/M034.
II.1.2)Codice CPV principale
71000000 Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Contratto quadro riguardante la prestazione di servizi di assistenza da parte di un ufficio di ingegneria specializzato nel campo delle tecniche speciali (elettricità, impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento, apparecchiature sanitarie e da cucina, ascensori, sicurezza, incendio, controlli tecnici ecc.) ed altre prestazioni tecniche connesse per il Parlamento europeo a Bruxelles.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 4 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
70000000 Servizi immobiliari
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: BE1 RÉGION DE BRUXELLES-CAPITALE / BRUSSELS HOOFDSTEDELIJK GEWEST
Luogo principale di esecuzione:

Bruxelles.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Le prestazioni sono classificate in 3 categorie:

— missioni relative ad uno studio preliminare,

— missione abituale del progetto (completa o parziale),

— altre prestazioni particolari.

Le missioni abituali del progetto sono suddivise in 3 tipologie:

— missione abituale completa:

la missione abituale completa consiste nell'esecuzione dell'insieme delle prestazioni seguenti:

1) studio relativo al progetto preliminare;

2) studio relativo al progetto con fascicolo di esecuzione;

3) ottenimento del permesso regolamentare richiesto;

4) assistenza per la preparazione dei documenti della gara d'appalto;

5) controllo dell'esecuzione dei lavori;

6) assistenza per le operazioni di collaudo (provvisorio, definitivo);

7) altre prestazioni descritte al capitolo 3.3.8 delle specifiche tecniche;

8) prestazioni particolari descritte al capitolo 3.4 delle specifiche tecniche,

— missione abituale parziale «ab initio»:

quando il Parlamento europeo decide di ordinare solo 1 o varie delle seguenti prestazioni:

1) studio relativo al progetto preliminare;

2) studio relativo al progetto con fascicolo di esecuzione;

3) ottenimento del permesso regolamentare richiesto;

4) assistenza per la preparazione dei documenti della gara d'appalto;

5) controllo dell'esecuzione dei lavori;

6) assistenza per le operazioni di collaudo (provvisorio, definitivo);

7) altre prestazioni descritte al capitolo 3.3.8 delle specifiche tecniche;

8) prestazioni particolari descritte al capitolo 3.4 delle specifiche tecniche,

senza tuttavia ordinare l'insieme delle prestazioni che costituiscono una missione abituale completa, allora la o le prestazioni ordinate vengono considerate come costituenti una missione abituale parziale «ab initio»,

— missione abituale parziale «de facto»:

quando il Parlamento europeo ordina una missione abituale completa ma decide, durante l'esecuzione della missione ordinata, di non fare eseguire l'insieme delle prestazioni che costituiscono una missione abituale completa, allora le prestazioni già eseguite vengono considerate come costituenti una missione abituale parziale «de facto».

È espressamente convenuto che, se per un motivo qualsiasi, al contraente fosse affidata solo una missione abituale parziale, questi non potrà richiedere alcun tipo di indennità per via della non esecuzione della totalità delle fasi della missione.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 4 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

la partecipazione alla presente procedura d'appalto è aperta, a parità di condizioni, a tutte le persone fisiche e giuridiche e agli enti pubblici di uno Stato membro dell'Unione europea, nonché a tutte le persone fisiche e giuridiche e agli enti pubblici di un paese terzo che abbia concluso con l'Unione europea un accordo particolare in materia di appalti pubblici che dia loro accesso all'appalto oggetto del presente bando di gara alle condizioni previste da tale accordo.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 20/09/2017
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 27/09/2017
Ora locale: 10:00
Luogo:

rue Montoyer 70, Bruxelles, BELGIO.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

gli offerenti che desiderano partecipare all'apertura delle offerte sono pregati, pena il rischio di vedersi rifiutare a tutti gli effetti l'accesso all'apertura delle offerte, di trasmettere i propri estremi entro e non oltre 2 giorni lavorativi prima della data di apertura delle offerte, per posta elettronica all'indirizzo INLO.AO.DIR.A@europarl.europa.eu, limitando a 1 persona il numero dei loro rappresentanti.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

2021.

VI.3)Informazioni complementari:

Una visita dei luoghi avrà luogo il 24.8.2017 (10:00).

L'appuntamento è fissato nell'ingresso del centro di accreditamento dell'edificio Altiero Spinelli a Bruxelles.

Gli operatori economici che si saranno procurati i documenti di gara relativi al presente appalto saranno autorizzati a partecipare alla visita dei luoghi. In ogni caso, gli operatori economici che desiderano partecipare alla visita dovranno comunicare per posta elettronica, all'indirizzo INLO.AO.DIR.A@europarl.europa.eu 2 giorni lavorativi prima della visita, il nome della società ed il nome, la funzione, il numero della carta d'identità e la data di nascita dei partecipanti. I rappresentanti dovranno munirsi di un documento d'identità in corso di validità.

Possono partecipare alla visita al massimo 2 rappresentanti per ogni operatore economico. La partecipazione a tale visita è facoltativa.

Il Parlamento europeo stilerà un verbale al termine della visita dei luoghi che sarà pubblicato sul sito web https://etendering.ted.europa.eu il 6.9.2017.

In occasione della visita dei luoghi, gli operatori economici sono invitati a rivolgere le domande che reputano pertinenti ed utili per la preparazione di un'offerta. La lingua della visita sarà il francese.

Le eventuali spese di viaggio connesse con la visita dei luoghi saranno a carico dell'operatore economico e non potranno costituire l'oggetto di un rimborso da parte del Parlamento europeo.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale della Corte di giustizia dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: cfi.registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Indirizzo Internet: http://www.curia.europa.eu
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: Mediatore europeo
Indirizzo postale: 1 avenue du Président Robert Schuman
Città: Strasbourg
Codice postale: 67001
Paese: Francia
E-mail: euro-ombudsman@europarl.europa.eu
Tel.: +33 388172313
Indirizzo Internet: http://www.ombudsman.europa.eu
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Cancelleria del Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
26/07/2017