Belgio-Bruxelles: Contratto quadro multiplo per studi nei settori dell'istruzione, della gioventù, della cultura e della ricerca
2017/S 154-318457
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: attività consultive a livello locale e regionale
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Contratto quadro multiplo per studi nei settori dell'istruzione, della gioventù, della cultura e della ricerca.
Numero di riferimento: CDR/TL2/59/2017.
II.1.2)Codice CPV principale73110000 Servizi di ricerca
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Contratto quadro multiplo per studi nei settori dell'istruzione, della gioventù, della cultura e della ricerca.
Lo scopo del presente contratto quadro è mettere a punto una rete di esperti esterni che forniranno al Comitato delle regioni (CdR) una capacità di intervento rapido, permettendo una più ampia consultazione degli attori locali e regionali, offrendo alle commissioni del CdR la possibilità di redigere delle opinioni specifiche sulle questioni di attuale interesse e abilitando il CdR ad attingere da banche dati e conoscenze sviluppate dalle università o dai centri di ricerca nella valutazione delle politiche.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 400 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-Hoofdstad
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Le seguenti sono indicativamente le aree di attività oggetto del presente bando di gara (dal punto di vista delle autorità locali e regionali):
— istruzione e formazione,
— gioventù,
— sport,
— cultura e diversità culturale,
— multilinguismo e promozione delle lingue minoritarie,
— innovazione, ricerca e tecnologia,
— agenda digitale,
— società dell'informazione UE, tra cui reti transeuropee nel settore delle TIC,
— industria audiovisiva e tecnologie dei media.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 400 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
il contratto quadro potrà essere rinnovato automaticamente fino a 3 volte, ogni volta per un periodo massimo di 12 mesi, salvo comunicazione contraria per iscritto inviata da una delle parti contraenti e ricevuta dall'altra 3 mesi prima della scadenza del termine.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con diversi operatori
Numero massimo di partecipanti all'accordo quadro previsto: 3
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 03/10/2017
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 17/10/2017
Ora locale: 10:00
Luogo:
stanza BvS 1048, rue Montoyer 92, 1040 Brussels, BELGIO.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
possono assistere all'apertura delle offerte al massimo 2 rappresentanti di ogni offerente. Per motivi organizzativi e di sicurezza, l'offerente deve indicare il nome completo e il numero della carta d'identità o del passaporto dei rappresentanti con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo al seguente indirizzo: cor-marches-publics@cor.europa.eu
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (comprese le domande e le risposte) saranno disponibili al seguente indirizzo web: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=2601
Le parti interessate sono invitate a registrarsi attraverso il sito web. In tal caso potranno essere informate, mediante il sistema di appalti pubblici on line, di eventuali aggiornamenti disponibili per il presente bando di gara. Le parti non registrate sul sito sono invitate a consultarlo regolarmente. Il Comitato europeo delle regioni non può essere ritenuto responsabile qualora gli offerenti non siano al corrente di eventuali informazioni aggiuntive relative al presente invito a presentare offerte disponibili sul sito web.
Il sito web sarà aggiornato regolarmente; è responsabilità dell'offerente controllare gli aggiornamenti e le modifiche durante il periodo di gara.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.5)Data di spedizione del presente avviso:02/08/2017