Servizi - 339984-2016

01/10/2016    S190

Irlanda-Dublino: Fornitura di uno studio di ricerca qualitativa sugli interventi a livello organizzativo volti a ridurre gli effetti negativi della ristrutturazione sui lavoratori negli stabilimenti di grandi società nell'UE

2016/S 190-339984

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Eurofound — Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Indirizzo postale: Wyattville Road
Città: Dublin
Codice NUTS: IE021 Dublin
Codice postale: D18 KP65
Paese: Irlanda
Persona di contatto: Lidia Jankowska
E-mail: OSUTenders@eurofound.europa.eu
Tel.: +353 12043100
Fax: +353 12826456
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.eurofound.europa.eu/about/procurement
Indirizzo del profilo di committente: http://www.eurofound.europa.eu/about-eurofound/who-we-are
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=1920
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: politica sociale.

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Fornitura di uno studio di ricerca qualitativa sugli interventi a livello organizzativo volti a ridurre gli effetti negativi della ristrutturazione sui lavoratori negli stabilimenti di grandi società nell'UE.

Numero di riferimento: 130417/4130.
II.1.2)Codice CPV principale
73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L'attività da svolgere nell'ambito del presente appalto farà parte di un progetto di ricerca più ampio e i risultati principali confluiranno nella sezione tematica della relazione annuale 2017 dell'osservatorio sulla ristrutturazione in Europa redatta da Eurofound.

L'obiettivo generale del presente appalto è triplice:

1) consentire una migliore comprensione dell'attuazione degli interventi a livello organizzativo introdotti negli stabilimenti di una società per compensare gli effetti negativi della ristrutturazione sul resto della forza lavoro;

2) assistere gli operatori nell'attuazione di efficaci interventi organizzativi durante la ristrutturazione;

3) sensibilizzare i responsabili politici dell'importanza degli interventi organizzativi che investono nel rimanente capitale umano per una più sana ristrutturazione e ispirare gli sviluppi politici nel settore.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 80 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: IE021 Dublin
Luogo principale di esecuzione:

gli incarichi saranno eseguiti nei locali designati dai contraenti e convenuti con Eurofound. Una riunione iniziale con Eurofound si terrà presso gli uffici di Eurofound a Dublino (Irlanda).

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'attività consisterà in ultima analisi nello sviluppo di criteri di qualità inerenti alle "buoni prassi" e di orientamenti pratici per l'attuazione di efficaci interventi organizzativi nei luoghi di lavoro sottoposti a ristrutturazione allo scopo di ridurre al minimo gli effetti negativi della ristrutturazione per i restanti dipendenti e di promuovere un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Saranno utilizzate diverse fonti d'informazione, compresa una revisione della letteratura (incarico A), approfonditi colloqui qualitativi con esperti (incarico B) e analisi e valutazione di esempi di casi societari (incarico C). In quest'ultima fase dell'appalto, il contraente dovrà elaborare una panoramica comparativa degli esempi di casi analizzati e trarre importanti lezioni sia per gli operatori che per i responsabili politici (incarico D).

Risultati previsti:

— relazione intermedia finale (circa 10 pagine o 4 000 parole),

— relazioni finali sugli esempi di casi (5) di circa 10–15 pagine o 4 000–6 000 parole per esempio di caso,

— panoramica comparativa finale di circa 25 pagine o 10 000 parole.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 80 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 9
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

cfr. punto 5.3.2 del capitolato d'oneri come indicato nella parte B dei documenti di gara accessibili sul sito e-tendering all'indirizzo https://etendering.ted.europa.eu/general/page.html?name=home per lo specifico bando di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 02/11/2016
Ora locale: 17:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 5 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 09/11/2016
Ora locale: 11:00
Luogo:

le offerte saranno aperte presso gli uffici di Eurofound, stanza numero LH5.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

potrà partecipare all'apertura delle offerte 1 rappresentante per ogni offerente; la partecipazione sarà limitata a un ruolo di osservatore. Si prega di avvisare in anticipo la sig.ra Lidia Jankowska qualora si intenda partecipare all'apertura delle offerte.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

I bandi di gara sono aperti alle persone fisiche e giuridiche provenienti dagli Stati membri dell'Unione europea e da paesi che hanno siglato un accordo speciale con l'Unione europea nel settore degli appalti pubblici.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: cfi.registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
21/09/2016