Servizi - 361852-2022

05/07/2022    S127

Italia-Città di Castello: Servizi di progettazione di edifici

2022/S 127-361852

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
Indirizzo postale: Piazza Venenzio Gabriotti
Città: Città di Castello
Codice NUTS: ITI21 Perugia
Codice postale: 06012
Paese: Italia
Persona di contatto: PATRIZIA CESARONI
E-mail: patrizia.cesaroni@comune.cittadicastello.pg.it
Tel.: +39 0758529256
Fax: +39 0758529216
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://comune.cittadicastello.pg.it/
Indirizzo del profilo di committente: https://comune.cittadicastello.pg.it/
I.2)Appalto congiunto
L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura aperta telematica per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi al "Chiostro di San Domenico e della Ex Chiesa della Carità" ed all'"edificio ex-sede ITIS"

II.1.2)Codice CPV principale
71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Procedura aperta telematica per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione definitiva, esecutiva e per la direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativa agli interventi di: Lotto n° 1 - Ristrutturazione e riqualificazione del complesso architettonico del Chiostro di San Domenico e della Ex Chiesa della Carità CUP n. G11E22000140005 – CIG n. 928938422F. Lotto n° 2 - Recupero e valorizzazione archivistico-museale della parte storica dell'edificio ex-sede ITIS CUP n. G11E22000120005 – CIG n. 9289398DB9

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 676 030.80 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:

Nel caso in cui un concorrente risulti primo in graduatoria per più lotti, al medesimo potranno essere aggiudicati fino ad un massimo di n. 1 lotto, in particolare verrà aggiudicato il lotto n.1, mentre il lotto n. 2 verrà aggiudicato all’operatore secondo in graduatoria.

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Ristrutturazione e riqualificazione del complesso architettonico del Chiostro di San Domenico e della Ex Chiesa della Carità. CUP n. G11E22000140005 – CIG n. 928938422F

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI21 Perugia
Luogo principale di esecuzione:

Città di Castello (PG)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativa all'intervento di Ristrutturazione e riqualificazione del complesso architettonico del Chiostro di San Domenico e della Ex Chiesa della Carità

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 406 041.10 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 110
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

INTERVENTO FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU. PNRR – MISSIONE 5 – COMPONENTE 2 – INVESTIMENTO 2.1

II.2.14)Informazioni complementari

La procedura di gara si svolgerà mediante la piattaforma: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc.

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Recupero e valorizzazione archivistico-museale della parte storica dell'edificio ex-sede ITIS

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI21 Perugia
Luogo principale di esecuzione:

Città di Castello

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativa all'intervento di Recupero e valorizzazione archivistico-museale della parte storica dell'edificio ex-sede ITIS

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 269 989.70 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 110
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

INTERVENTO FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU - PNRR – MISSIONE 5 – COMPONENTE 2 – INVESTIMENTO 2.1

II.2.14)Informazioni complementari

La procedura di gara si svolgerà mediante la piattaforma: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Per entrambi i lotti, le prestazioni oggetto dell’appalto devono essere eseguite nel termine complessivo di n. 110 giorni relativamente alla fase progettuale, decorrenti dalla data del verbale di avvio del servizio, secondo le seguenti indicazioni:

- per progettazione definitiva n. 90 giorni, decorrenti dalla data del verbale di avvio del servizio;

- per eventuale presentazione di documentazione integrativa e/o modifiche rese necessarie a seguito di richieste degli enti preposti ai pareri o autorizzazioni: 15 giorni dalla comunicazione di richiesta dell’Ente da parte del RUP;

- per progettazione esecutiva n. 20 giorni, decorrenti dalla data di approvazione del progetto definitivo;

- per direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza – giorni corrispondenti a quelli previsti per l’esecuzione dei lavori;

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 01/08/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 01/08/2022
Ora locale: 15:00
Luogo:

Uffici della Centrale di committenza del Comune di Città di Castello, piazza Venanzio Gabriotti 1, Città di Castello (PG). La procedura di gara sarà svolta mediante piattaforma: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Nelle more dell’adeguamento dei sistemi telematici alle previsioni del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.148/21, tutte le operazioni di gara sono svolte interamente in modalità telematica ai sensi dell’art. 58 del D. Lgs. N. 50/2016, mediante la piattaforma Net4market. Non si terranno sedute pubbliche di gara (si veda il par. 20 del Disciplinare di gara)

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

Il RUP dei servizi in appalto è il Geom. Maurizio Melini. Il RUP della Centrale di committenza, ai sensi dell’art. 31, comma 14 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., è la dott.ssa Patrizia Cesaroni.

Dalla piattaforma telematica https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc è possibile accedere all’elenco di tutte le procedure; in particolare, cliccando su «Elenco bandi e avvisi in corso», è possibile accedere alla scheda di dettaglio della presente procedura dove sarà consultabile e scaricabile la «Documentazione di gara» e ogni altra comunicazione o informazione relativa alla procedura medesima

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Umbria
Indirizzo postale: Via Baglioni, 3 - Perugia (PG)
Città: Perugia
Codice postale: 06021
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
30/06/2022