Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

There are some bugs affecting the way eForms notices are displayed. We are working on solving the problem. In the meanwhile, please check our dedicated page for more information and guidance.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Servizi - 377790-2018

30/08/2018    S166

Belgio-Bruxelles: Forum delle parti interessate per la governance internazionale degli oceani

2018/S 166-377790

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME)
Indirizzo postale: Avenue du Bourget 1
Città: Brussels
Codice NUTS: BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-Hoofdstad
Codice postale: 1140
Paese: Belgio
E-mail: easme-procurement@ec.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://ec.europa.eu/EASME
Indirizzo del profilo di committente: https://ec.europa.eu/easme/en
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=3998
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=3998
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Forum delle parti interessate per la governance internazionale degli oceani

II.1.2)Codice CPV principale
79421000 Servizi di gestione di progetti, esclusi i progetti di costruzione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

La presente gara d'appalto, sotto forma di procedura aperta, è bandita al fine di concludere un contratto di servizi per selezionare un fornitore di servizi in grado di istituire e gestire un "segretariato" che stabilisca un dialogo regolare tra i gruppi di soggetti interessati nel settore della governance internazionale degli oceani. L'obiettivo dei servizi consiste nel riunire rappresentanti, professionisti ed esperti di attori rilevanti e gruppi di soggetti interessati. Sarà inoltre sostenuto il monitoraggio dell'agenda concernente la governance internazionale degli oceani e verrà instaurato un dialogo regolare sugli sforzi dell'UE per migliorare la governance internazionale degli oceani.

Gli incarichi che il contraente dovrà eseguire sono specificati nel dettaglio nel capitolato d'oneri, sezione 1).

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 1 500 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
79421200 Servizi di ideazione progetti, esclusi i progetti di costruzione
79421100 Servizi di supervisione di progetti, esclusi i progetti di costruzione
71248000 Supervisione di progetti e documentazione
71242000 Preparazione di progetti e progettazioni, stima dei costi
79952000 Servizi di organizzazione di eventi
55520000 Servizi di catering
79419000 Servizi di consulenza di valutazione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-Hoofdstad
Luogo principale di esecuzione:

Gli incarichi dovranno essere eseguiti presso le strutture designate dal contraente, tranne quando le riunioni verranno svolte presso gli uffici dell'EASME o presso quelli della Commissione europea.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La presente gara d'appalto, sotto forma di procedura aperta, è bandita al fine di concludere un contratto di servizi per selezionare un fornitore di servizi in grado di istituire e gestire un "segretariato" che stabilisca un dialogo regolare tra i gruppi di soggetti interessati nel settore della governance internazionale degli oceani. L'obiettivo dei servizi consiste nel riunire rappresentanti, professionisti ed esperti di attori rilevanti e gruppi di soggetti interessati. Sarà inoltre sostenuto il monitoraggio dell'agenda concernente la governance internazionale degli oceani e verrà instaurato un dialogo regolare sugli sforzi dell'UE per migliorare la governance internazionale degli oceani.

Gli incarichi che il contraente dovrà eseguire sono specificati nel dettaglio nel capitolato d'oneri, sezione 1).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 1 500 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 44
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

La durata iniziale del contratto sarà di 22 mesi (volume di mercato massimo pari a 750 000 EUR) con possibilità di rinnovo per altri 22 mesi (volume di mercato massimo pari a 750 000 EUR).

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Programma di lavoro FEAMP per il 2018. La voce 1.3.1.4. Forum delle parti interessate per la governance internazionale degli oceani.

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 01/10/2018
Ora locale: 15:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 9 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 02/10/2018
Ora locale: 12:00
Luogo:

Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese

Covent Garden 2

Place Charles Rogier 16

1210 Brussels, BELGIO

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: GeneralCourt.Registry@curia.europa.eu
Tel.: +35 243031
Fax: +35 243032100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
23/08/2018