Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contattoDenominazione ufficiale: Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti
Indirizzo postale: Piazza Risorgimento 1
Città: Alba
Codice postale: 12051
Paese: Italia
Posta elettronica: segreteria@coabser.it
Telefono: +39 0173364891
Fax: +39 0173442435
Indirizzi internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.coabser.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
I punti di contatto sopra indicati
I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro: Consorzio di comuni
I.3)Principali settori di attivitàAmbiente
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatriciL'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no
Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Servizi di raccolta rifiuti e di igiene urbana presso 51 comuni del CO.A.B.S.E.R. — CIG 76196806D9
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzioneServizi
Codice NUTS ITC16 Cuneo
II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Servizi di raccolta rifiuti solidi urbani e assimilati, nonché altri servizi igiene urbana, presso 51 Comuni del Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti.
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)90511100 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no
II.1.8)LottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9)Informazioni sulle variantiAmmissibilità di varianti: no
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
27525912
Valore stimato, IVA esclusa: 13 762 956,00 EUR
II.2.2)OpzioniOpzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzioneDurata in mesi: 36 (dall'aggiudicazione dell'appalto)
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:
Cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, pari al 2 % dell’importo stimato dell’appalto;
Garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8, D.Lgs. n. 50/2016.
III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Fondi della Stazione appaltante.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Vedi disciplinare di gara completo.
III.1.4)Altre condizioni particolariLa realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari: no
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeInformazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Non trovarsi nelle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016.
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara.
Iscrizione all’Albo Nazionale, o equivalente registro estero, dei gestori ambientali relativamente alla categoria 1 classe B o superiore.
III.2.2)Capacità economica e finanziariaLivelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Fatturato globale netto annuo dell’impresa, negli ultimi 3 esercizi, non inferiore a 4 000 000 EUR e un fatturato specifico netto annuo, per servizi cui si riferisce l’appalto (Rif. servizi di base, 1o comma — art. 10, L.R. 24/2002) relativi ai 3 ultimi esercizi, non inferiore a 3 000 000 EUR.
Dichiarazione di almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1.9.1993, n. 385 attestanti l’affidabilità e la solvibilità dell’offerente.
III.2.3)Capacità tecnicaLivelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Regolare svolgimento nell’ultimo triennio (2005–2016–2017) di servizi identici a quelli in appalto, per una popolazione servita di almeno 100 000 (centomila) abitanti/anno.
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizioLe persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: no
Sezione IV: Procedura
IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di proceduraAperta
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazioneOfferta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronicaRicorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appaltono
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivoTermine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 2.11.2018 - 12:00
Documenti a pagamento: no
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione6.11.2018 - 11:00
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazioneitaliano.
IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertain giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8)Modalità di apertura delle offerteData: 9.11.2018 - 09:00
Luogo:
Presso la sede della stazione appaltante in Alba (CN), P.za Risorgimento 1
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Rappresentanti delle ditte concorrenti.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni sulla periodicitàSi tratta di un appalto periodico: no
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3)Informazioni complementari VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
VI.4.2)Presentazione di ricorsi
VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsiDenominazione ufficiale: CO.A.B.SE.R.
Indirizzo postale: Piazza Risorgimento 1
Città: Alba
Codice postale: 12051
Paese: Italia
Posta elettronica: coabser@pec.it
Telefono: +39 0173364891
Fax: +39 0173442435
Indirizzo internet: www.coabser.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:13.9.2018