Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

Si stanno verificando alcuni bug che incidono sul modo in cui sono visualizzati gli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, è possibile consultare la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni e orientamenti.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Servizi - 416196-2021

Submission deadline has been amended by:  464434-2021
16/08/2021    S157

Italia-Gaeta: Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici

2021/S 157-416196

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comune di Gaeta
Indirizzo postale: Piazza XIX Maggio, 10
Città: Gaeta
Codice NUTS: ITI44 Latina
Codice postale: 04024
Paese: Italia
Persona di contatto: Dipartimento C.T.A. - Ing. Massimo Monacelli - Ing. Giandomenico Valente - Dr.ssa Rosalba Granata - Sig.ra Anna Maria Spinosa
E-mail: ambiente@comune.gaeta.lt.it
Tel.: +39 0771469247
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.comune.gaeta.lt.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.comune.gaeta.lt.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.comune.gaeta.lt.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI GAETA PER N. 6 ANNI CON OPZIONE DI RINNOVO PER ULTERIORI N. 3 ANNI

Numero di riferimento: 8852876861
II.1.2)Codice CPV principale
90500000 Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L’appalto prevede l'affidamento del servizio di “Gestione Integrata dei Rifiuti sul territorio del Comune di Gaeta” - Servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati, pulizia delle strade e delle spiagge ed altri servizi di igiene pubblica per n. 6 anni con opzione di rinnovo per ulteriori n. 3 anni

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 43 363 636.38 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI44 Latina
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L’appalto prevede l'affidamento del servizio di “Gestione Integrata dei Rifiuti sul territorio del Comune di Gaeta” - Servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati, pulizia delle strade e delle spiagge ed altri servizi di igiene pubblica per n. 6 anni con opzione di rinnovo per ulteriori n. 3 anni

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 43 363 636.38 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 72
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

RINNOVO PER ULTERIORI N. 3 ANNI

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Iscrizione alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura competente ovvero, se non di nazionalità italiana, presso analoghi registri professionali o commerciali istituiti nel Paese di appartenenza, da cui risulta che l’Impresa esercita servizi di igiene urbana, con raccolta dei rifiuti anche con il metodo porta a porta, nonché di gestione delle isole ecologiche;

iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 1 Classe D o superiore, comprensiva della sottocategoria gestione dei centri di raccolta rifiuti urbani, Categoria 4 Classe D o superiore, Categoria 5 Classe F o superiore, per i servizi oggetto dell’appalto. In caso di RTI o Consorzio il requisito di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali deve essere posseduto individualmente da ciascuna delle società componenti il raggruppamento stesso;

requisiti di ordine generale e assenza cause di esclusione ex art. 80, del D.Lgs. n. 50/2016, alle condizioni di cui al comma 5 della stessa norma, dichiarati come da disciplinare di gara.

Il candidato o il concorrente attesta il possesso dei requisiti mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle previsioni del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa di cui al D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000 in cui indica tutte le condanne penali riportate ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione.

In riferimento all’art.80 del D.Lgs. n. 50/2016:

ai fini del comma 1, lettera c), il concorrente non è tenuto ad indicare nella dichiarazione le condanne per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, né le condanne revocate, né quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione;

ai fini del comma 1, lettera g), si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all’importo di cui all’articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n.602; costituiscono violazioni definitivamente accertate quelle relative all’obbligo di pagamento di debiti per imposte e tasse certi, scaduti ed esigibili.

La stazione appaltante esclude i concorrenti per i quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. La verifica e l’eventuale esclusione sono disposte dopo l’apertura delle buste contenenti l’offerta economica.

In mancanza o incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 5 dell’art.80 del D.Lgs. n. 50/2016 la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa;

le condizioni di cui al comma 5 dell’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016, valgono anche per soggetti cessati nell’anno precedente; pertanto dovrà essere prodotta apposita dichiarazione che indica la assenza di cessati oppure se ci fossero, per ognuno occorrerà una specifica dichiarazione;

assenza di partecipazione plurima.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

I concorrenti devono aver realizzato un fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto a favore di pubbliche amministrazioni, non inferiore all'importo annuo dell'importo posto a base di gara, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara. Per le imprese che abbiano iniziato l'attività da meno di tre anni il valore del fatturato è rapportato al periodo di attività.

La comprova del requisito dovrà essere fornita, ai sensi dell'art. 86 comma 4 e all. XVII parte I del Codice, mediante una dichiarazione concernente il fatturato globale e il fatturato del settore di attività oggetto dell'appalto, al massimo per gli ultimi tre esercizi disponibili in base alla data di costituzione o all'avvio delle attività dell'operatore economico, nella misura in cui le informazioni su tali fatturati siano disponibili.

Il tutto nelle modalità e specifiche di cui al disciplinare di gara.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi:

Il concorrente deve aver eseguito negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara con buon esito, servizi analoghi a quelli oggetto di gara a favore di pubbliche amministrazioni, di importo complessivo minimo totale sui tre anni pari all'importo complessivo posto a base di gara. Per le imprese che abbiano iniziato l'attività da meno di tre anni il valore del fatturato è rapportato al periodo di attività secondo la seguente formula: fatturato richiesto diviso 3 per gli anni di attività.

In particolare, l’Impresa deve aver svolto, in modo continuativo, almeno un contratto nel triennio antecedente la pubblicazione del presente bando per servizi di raccolta e trasporto rifiuti urbani con il sistema porta a porta almeno in un Comune, avente una popolazione complessivamente servita di almeno 20.000 abitanti residenti, per un periodo di almeno 24 mesi, in cui si è raggiunta una percentuale di raccolta differenziata, per ogni anno del periodo non inferiore al 55%.

La comprova del requisito è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice mediante originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;

b) essere in possesso di certificazione di conformità del sistema di gestione ambientale rilasciato da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021 per lo specifico settore e campo di applicazione oggetto del servizio, da un Ente nazionale unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA oppure autorizzato a norma dell'art. 5, par. 2 del Regolamento (CE), n. 765/2008;

c) avere in dotazione tutta l'attrezzatura e i mezzi idonei allo svolgimento del servizio come declinati nel Capitolato Speciale d'Appalto.

Al ricorrere delle condizioni di cui all'articolo 87, comma 2 del Codice la stazione appaltante accetta anche altre prove documentali relative all’impiego di misure equivalenti, purché gli operatori economici dimostrino l'equivalenza di tali misure rispetto a quelle richieste nel quadro del sistema o della norma di gestione ambientale applicabile.

Il tutto nelle modalità e specifiche di cui al disciplinare di gara.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 28/09/2021
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 29/09/2021
Ora locale: 11:00
Luogo:

Sede comunale in Gaeta, Piazza XIX Maggio, 10

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: sì
Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

RINNOVO PER ULTERIORI N. 3 ANNI

VI.3)Informazioni complementari:

Per quanto non indicato, si rimanda al disciplinare di gara

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Lazio
Città: Roma
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Dirigente del Dipartimento C.T.A. del Comune di Gaeta - Ing. Massimo Monacelli
Città: Gaeta
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
11/08/2021