Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneI documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
www.comune.treviso.itUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica:
www.ariaspa.it I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di realizzazione e gestione dell'InnovationLab #INNOTV — Treviso
II.1.2)Codice CPV principale79421000 Servizi di gestione di progetti, esclusi i progetti di costruzione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'appalto ha ad oggetto l’affidamento di servizi per la realizzazione e la gestione di #INNOTV, presidio territoriale orientato a favorire la diffusione dei servizi digitali della PA attraverso un’attività mirata di empowerment di cittadini e imprese e luogo fisico che funge da polo di intermediazione tra le istanze/proposte/iniziative espresse dal territorio (cittadini e imprese) in tema di innovazione con particolare focus su innovazione sociale e pubblica amministrazione e per la diffusione della cultura degli open data.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 545 748.36 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari72000000 Servizi informatici: consulenza, sviluppo di software, Internet e supporto
39150000 Arredi ed attrezzature varie
79340000 Servizi pubblicitari e di marketing
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH34 Treviso
Luogo principale di esecuzione:
Comune di Treviso, sede dell'#INNOTV e presso le Palestre Digitali/P3@ presso i Comuni di Carbonera, Roncade, Silea e Villorba.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'appalto ha ad oggetto l’affidamento di servizi per la realizzazione e la gestione di #INNOTV, presidio territoriale orientato a favorire la diffusione dei servizi digitali della PA attraverso un’attività mirata di empowerment di cittadini e imprese e luogo fisico che funge da polo di intermediazione tra le istanze/proposte/iniziative espresse dal territorio (cittadini e imprese) in tema di innovazione con particolare focus su innovazione sociale e pubblica amministrazione e per la diffusione della cultura degli open data.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: offerta economicamente più vantaggiosa / Ponderazione: 90/100
Prezzo - Ponderazione: 10/100
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 545 748.36 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneFine: 23/05/2022
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 a seguito di eventuali modifiche dei termini di scadenza per la attività progettuali da parte di AVEPA.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
POR FESR 2014-2020 — asse 2 «Agenda Digitale» — azione 2.3.1
II.2.14)Informazioni complementari
CIG: 8422629D51.
CUP: B49C20000000006.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Vedasi disciplinare di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 26/10/2020
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 27/10/2020
Ora locale: 09:30
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Il bando di gara, sottoscritto digitalmente dal vice segretario generale, coordinatore dell'Area amministrativa e dirigente del Settore Affari generali, Risorse umane, Contratti e appalti del Comune di Treviso, dr. Gaspare Corocher, viene pubblicato all'albo pretorio online del Comune di Treviso e nel profilo del committente.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale per il Veneto
Indirizzo postale: Cannaregio 2277/8
Città: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia
Indirizzo Internet:
www.giustizia-mministrativa.it VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:10/09/2020