Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceMinistero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Determina a contrarre n. 19914 del 26.10.2021 - Appalto di servizi ex art. 3 lett. vvvv) del D.Lgs n. 50/2016 – CUP: D99J22000300001 - CIG: 9067689DAB.
II.1.2)Codice CPV principale71223000 Servizi di progettazione di lavori di ampliamento di edifici
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione e della direzione lavori di realizzazione di una sala polivalente presso il la Casa di Reclusione di Volterra (PI), come meglio descritti nel Disciplinare Tecnico Prestazionale a base di gara, disponibile sulla Piattaforma Portale Appalti" e sul sito di cui al punto I.3 – CUP: D99J22000300001 - CIG 9067689DAB
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 226 250.87 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITI17 Pisa
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione e della direzione lavori di realizzazione di una sala polivalente presso il la Casa di Reclusione di Volterra (PI)
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 226 250.87 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 150
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Il tempo per lo svolgimento dei servizi oggetto di affidamento è dettagliato per ogni fase all’art. 3 del D.T.P. e nel disciplinare di gara.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Idoneità professionale e requisiti soggettivi, criteri ed informazioni contenuti nei documenti di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
Sono ammessi a partecipare alla presente gara, i soggetti di cui all’art. 46, comma 1 lett. a), b), c), d) e), f) D.lgs. n.50/2016. È consentita, ai sensi del comma 8 dell’art. 48 del Codice, la presentazione di offerte da parte dei Raggruppamenti Temporanei e Consorzi Ordinari non ancora costituiti.
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva costituita ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii. e polizza di responsabilità civile professionale prevista dall’art. 24, comma 4 del Codice secondo le modalità di cui ai documenti di gara.
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 28/02/2022
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 01/03/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:
Firenze, via de' Servi n.15.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Le operazioni delle sedute pubbliche, salvo rinvii/differimenti/sospensioni del procedimento, avranno inizio nell’ora sopra indicata. Le sedute potranno essere sospese ed aggiornate ad altra ora o giorno successivo, salvo che nella fase di apertura delle buste delle offerte economiche, ad insindacabile giudizio del Seggio di gara. Ulteriori informazioni sono contenute nel Disciplinare di gara
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
La presente procedura si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma "Portale Appalti" il cui accesso è consentito dall’apposito link https://portaleappalti.mit.gov.it, come meglio dettagliato nel disciplinare di gara.
I documenti di gara sono anche disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: Portale Amministrazione Trasparente del M.I.T. al seguente link: http://trasparenza.mit.gov.it/pagina566_bandi-di-gara-e-contratti.html.
Pagamento corrispettivo: dettagliato nel D.T.P. a base di gara.
Ai sensi dell’art. 216 c. 11 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., le spese per la pubblicazione sono rimborsate dall’aggiudicatario.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: T.A.R. Toscana
Indirizzo postale: http://www.oopptoscanamarcheumbria.it
Città: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:21/01/2022