Servizi - 499753-2019

23/10/2019    S205

Italia-Roma: Servizi di ispezione e collaudo tecnici

2019/S 205-499753

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Gestore dei Servizi Energetici — GSE S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Maresciallo Pilsudski 92
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia
E-mail: e.procurement@pec.gse.it
Tel.: +39 0680114672
Fax: +39 0680114645
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.gse.it
Indirizzo del profilo di committente: https://www.gse.it/bandi-di-gara
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Energia

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano

Numero di riferimento: 2745
II.1.2)Codice CPV principale
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L'appalto è suddiviso nei seguenti 5 lotti territoriali:

— lotto 1 — Nord,

— lotto 2 — Centro,

— lotto 3 — Sud,

— lotto 4 — Sardegna,

— lotto 5 — Sicilia.

Sul sito www.gse.it, nella sezione «Bandi di gara» (procedura n. 2745), è disponibile il documento denominato «Sintesi dell'appalto».

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 2 800 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 5
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano — lotto Nord

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC NORD-OVEST
Codice NUTS: ITH NORD-EST
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Si veda il precedente punto II.1.4).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 904 400.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino a un massimo di ulteriori n. 2 rinnovi della durata di 12 mesi ciascuno. Il valore stimato del presente lotto 1 è comprensivo degli eventuali rinnovi e, pertanto, è relativo alla durata massima di 48 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano — lotto Centro

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI CENTRO (IT)
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Si veda il precedente punto II.1.4).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 445 200.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino a un massimo di ulteriori n. 2 rinnovi della durata di 12 mesi ciascuno. Il valore stimato del presente Lotto 2 è comprensivo degli eventuali rinnovi e, pertanto, è relativo alla durata massima di 48 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano — lotto Sud

Lotto n.: 3
II.2.2)Codici CPV supplementari
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF SUD
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Si veda il precedente punto II.1.4)..

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 814 800.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino a un massimo di ulteriori n. 2 rinnovi della durata di 12 mesi ciascuno. Il valore stimato del presente lotto 3 è comprensivo degli eventuali rinnovi e, pertanto, è relativo alla durata massima di 48 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano — lotto Sardegna

Lotto n.: 4
II.2.2)Codici CPV supplementari
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG2 Sardegna
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Si veda il precedente punto II.1.4).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 302 400.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino a un massimo di ulteriori n. 2 rinnovi della durata di 12 mesi ciascuno. Il valore stimato del presente lotto 4 è comprensivo degli eventuali rinnovi e, pertanto, è relativo alla durata massima di 48 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizi di verifica con sopralluogo di interventi ammessi all'incentivazione in conto termico dislocati sull'intero territorio italiano — lotto Sicilia

Lotto n.: 5
II.2.2)Codici CPV supplementari
71630000 Servizi di ispezione e collaudo tecnici
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG1 Sicilia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Si veda il precedente punto II.1.4).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 333 200.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Il GSE si riserva la facoltà di esercitare fino a un massimo di ulteriori n. 2 rinnovi della durata di 12 mesi ciascuno. Il valore stimato del presente lotto 5 è comprensivo degli eventuali rinnovi e, pertanto, è relativo alla durata massima di 48 mesi.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Si richiede:

a) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

b) iscrizione alla CCIAA (od altro organismo equipollente per le imprese appartenenti ad altri Stati UE) per le attività d'impresa riconducibili a quelle oggetto dell'appalto;

c) non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, non aver conferito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stazione appaltante, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Gli operatori economici devono:

a) presentare n. 1 dichiarazione di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. 1.9.1993 n. 385 attestante la propria solidità economica e finanziaria, nonché la capacità di far fronte agli impegni economici e finanziari derivanti dall'eventuale aggiudicazione del presente appalto; in caso di ATI, ciascuna società costituente il raggruppamento deve presentare la dichiarazioni; e

b) dimostrare di aver realizzato negli ultimi 3 esercizi una cifra di affari globale, relativa ai «Ricavi delle vendite e delle prestazioni», così come desumibile dalla voce a) valore della produzione del conto economico redatto ai sensi dell'art. 2425 del CC, non inferiore complessivamente al doppio dell'importo posto a base di gara di ciascun lotto per il quale si intende partecipare. In caso di partecipazione a più lotti, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito, il valore dei singoli lotti per i quali si intende presentare domanda di partecipazione deve essere sommato (a titolo esemplificativo: se il candidato presenta domanda per i lotti 1 e 2, il fatturato globale dovrà essere almeno pari a 2 699 200 EUR, corrispondente al doppio della somma di 904 400 EUR + 445 200 EUR).

In caso di operatore economico costituito da un'associazione temporanea d'imprese, il requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Si richiede:

a) la presentazione, per ciascun lotto per il quale si intende partecipare, di un elenco dei principali servizi analoghi a quelli oggetto dell'avviso (a titolo meramente esemplificativo: verifiche per manutenzione periodica e/o installazione degli impianti tecnici: pompe di calore, generatori alimentati a biomasse, collettori solari termici, pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria), erogati negli ultimi 3 anni dalla data di pubblicazione del presente avviso di gara; l'operatore economico dovrà indicare nell'elenco: l'oggetto aggregato per tipologia di intervento, l'importo fatturato e una breve descrizione del servizio; l'importo del fatturato specifico non dovrà essere inferiore alla metà dell'importo posto a base di gara del singolo lotto; in caso di partecipazione a più lotti, ai fini della dimostrazione del possesso del requisito, si somma il valore dei singoli lotti per i quali si intende presentare domanda di partecipazione (a titolo esemplificativo se il candidato presenta domanda per i lotti 1 e 2, il fatturato specifico dovrà essere almeno pari a 674 800 EUR, corrispondente alla metà della somma di 904 400 EUR + 445 200 EUR); in caso di ATI il requisito minimo deve essere posseduto cumulativamente da tutte le imprese che intendono associarsi;

b) il possesso della certificazione ISO 9001:2015 in corso di validità per attività riconducibili a quelle oggetto del presente avviso; in caso di ATI, ciascuna società costituente il raggruppamento deve possedere la certificazione;

c) il possesso dell'abilitazione di cui all’art. 1, comma 2, lettere c), e/o d), del D.M. 37/08 e s.m.i.; in caso di ATI, ciascuna società costituente il raggruppamento deve possedere l'abilitazione.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura ristretta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 21/11/2019
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

1) con riferimento all'art. 48 del D.Lgs. 50/2016, l'oggetto dell'appalto non prevede prestazioni secondarie; si ricorda, inoltre, che la quota di partecipazione dell'impresa mandataria deve essere prevalente;

2) in caso di avvalimento, le domande di candidatura dovranno contenere la documentazione prevista e richiesta dall'art. 89 del D.Lgs. 50/2016; si ricorda che il contratto di avvalimento deve essere predisposto nel rispetto di quanto stabilito all'art. 89 del D.Lgs. 50/2016 e deve indicare analiticamente le risorse strumentali e finanziarie messe a disposizione;

3) si precisa che:

— i requisiti indicati ai precedenti punti III.1.2 — capacità economica e finanziaria e III.1.3 — capacità professionale e tecnica sono considerati a pena di esclusione,

— in caso di ATI, i requisiti indicati ai precedenti punti III.1.2 — capacità economica e finanziaria lettera a) e III.1.3 — capacità professionale e tecnica lettere b) e c) non sono frazionabili;

4) il presente avviso di gara è pubblicato nel profilo del committente www.gse.it, sezione bandi di gara; la procedura sarà svolta sulla piattaforma di e-procurement del GSE (di seguito «Piattaforma») accessibile, previo accreditamento, all'indirizzo https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp;

5) per facilitare e uniformare le domande di candidatura, il GSE rende disponibile agli operatori economici il «facsimile di domanda di candidatura» che può essere prelevato dal profilo del committente www.gse.it > bandi in corso, in alternativa il candidato può utilizzare il DGUE;

6) tutti i documenti relativi alla presente procedura ristretta devono essere trasmessi al GSE per via telematica attraverso il sistema di e-procurement di cui al precedente punto 4; la domanda di candidatura e la documentazione probatoria attestante il possesso dei requisiti deve pervenire attraverso la piattaforma entro e non oltre il termine perentorio indicato al precedente punto IV.3.4; la data e l'ora di ricezione sono comprovate dalla piattaforma stessa; resta esclusa qualsivoglia responsabilità del GSE ove per disguidi tecnici, o di altra natura, la documentazione non pervenga entro il previsto termine di scadenza;

7) le eventuali richieste di chiarimento devono riportare, nell'oggetto, il numero di procedura 2745 ed essere trasmesse esclusivamente via PEC all'indirizzo e.procurement@pec.gse.it; le risposte saranno trasmesse dal GSE al richiedente e pubblicate nel profilo del committente; il GSE comunicherà le informazioni supplementari a tutti gli operatori economici, purché richieste almeno 9 giorni prima della scadenza del termine fissato per la ricezione delle domande di candidatura;

8) la documentazione di gara necessaria ai fini della presentazione dell'offerta sarà trasmessa ai soli candidati ammessi esclusivamente nella successiva fase di richiesta d'offerta; è preclusa ogni pretesa da parte dei candidati pur ritenuti idonei, se per qualsiasi motivo la stazione appaltante non proceda alla fase successiva di richiesta d'offerta;

9) si precisa che il contratto eventualmente sottoscritto si intenderà risolto di diritto in caso di annullamento in sede giurisdizionale del provvedimento di aggiudicazione; in tal caso l'appaltatore rinuncia sin d'ora a richiedere qualsiasi forma di indennizzo e/o risarcimento per la parte di appalto non svolto;

10) si segnala che ai sensi dell'art. 73 e dell'art. 216, comma 11, del decreto legislativo n. 50 del 2016, che richiamano le disposizioni introdotte dall'articolo 26 del decreto legge 66/2014, le spese per la pubblicazione sulla GURI sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione;

11) il responsabile unico del procedimento per la fase di affidamento è l'ing. Mauro Rossini.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
21/10/2019