Avviso di aggiudicazione di appalto
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Studio sugli standard di qualità per il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Numero di riferimento: ENV.B.3/ETU/2018/0014
II.1.2)Codice CPV principale90700000 Servizi ambientali
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Lo studio assisterà la Commissione in vista dell'eventuale preparazione di un atto di esecuzione che stabilisca gli standard minimi di qualità per il trattamento dei RAEE o di qualsiasi altra opzione di politica da identificare. Sulla base di una valutazione dell'esperienza derivante dall'applicazione di requisiti specifici di trattamento dei RAEE negli Stati membri, lo studio valuterà i costi e i benefici di tale possibile atto di esecuzione in termini ambientali, economici e sociali.
Presterà inoltre assistenza in relazione alla stesura di un atto delegato che stabilisca i criteri per la valutazione di condizioni equivalenti per il trattamento dei RAEE al di fuori dell'UE, tenendo conto degli studi pertinenti esistenti, delle norme europee per il trattamento dei RAEE e di eventuali nuovi sviluppi pertinenti, anche a livello internazionale.
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa)Valore, IVA esclusa: 234 325.00 EUR
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Bando di gara con procedura aperta.
Singolo appalto di servizi di 12 mesi con un bilancio di 250 000 EUR.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneCriterio di qualità - Nome: qualità della metodologia proposta / Ponderazione: 70
Criterio di qualità - Nome: organizzazione del lavoro e allocazione delle risorse / Ponderazione: 20
Criterio di qualità - Nome: misure di controllo della qualità / Ponderazione: 10
Prezzo - Ponderazione: 50/50
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Si fa presente che la presente gara è stata pubblicata in precedenza nell'avviso di preinformazione GU 2018/S 056-123139 del 21.3.2018 con il titolo: “Studio sulla situazione del trattamento dei RAEE negli Stati membri dell'UE e possibilità di stabilire standard minimi di qualità per il trattamento dei RAEE”
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Contratto d'appalto n.: 070201/2018/790913/ETU/ENV.B3
Denominazione:
Studio sugli standard di qualità per il trattamento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: sì
V.2)Aggiudicazione di appalto
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto:12/12/2018
V.2.2)Informazioni sulle offerteNumero di offerte pervenute: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: sì
V.2.3)Nome e indirizzo del contraenteDenominazione ufficiale: Umweltbundesamt GmbH (capofila)
Indirizzo postale: Spittelauerlände 5
Città: Vienna
Codice NUTS: AT ÖSTERREICH
Codice postale: 1090
Paese: Austria
Il contraente è una PMI: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraenteDenominazione ufficiale: Dr Brüning Engineering UG
Indirizzo postale: Kirchenstr. 26
Città: Brake
Codice NUTS: DE DEUTSCHLAND
Codice postale: 26919
Paese: Germania
Il contraente è una PMI: sì
V.2.4)Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa)Valore totale inizialmente stimato del contratto d’appalto/lotto: 250 000.00 EUR
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 234 325.00 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappaltiÈ probabile che il contratto d'appalto venga subappaltato
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
In linea con l'articolo 11, paragrafo 1, lettera e) dell'allegato al regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, per nuovi servizi o lavori consistenti nella ripetizione di servizi o lavori analoghi affidati all'operatore economico al quale il medesimo ente appaltante aveva aggiudicato l'appalto iniziale, purché tali servizi o lavori siano conformi a un progetto di base che era stato oggetto di un primo appalto aggiudicato previa pubblicazione di un bando, alle condizioni di cui al paragrafo 11.4.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Si possono presentare osservazioni relative alla procedura di aggiudicazione all'amministrazione aggiudicatrice indicata al punto I.1).
Se, a parere del ricorrente, vi è stata cattiva amministrazione, questi può presentare una denuncia al Mediatore europeo entro 2 anni dalla data in cui è venuto a conoscenza dei fatti a cui si riferisce la denuncia (cfr. http://www.ombudsman.europa.eu). Tale ricorso non produce né l'effetto di sospendere il termine ultimo per la presentazione di ricorsi, né di aprirne uno nuovo.
Entro 2 mesi dalla notifica della decisione di aggiudicazione si può presentare ricorso all'organismo di cui al punto VI.4.1).
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:13/12/2018