Base giuridica:
Regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAffari economici e finanziari
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Sostegno alla manutenzione del sistema di gestione ambientale ai sensi della norma ISO 14001 e del sistema di ecogestione e audit (EMAS)
Numero di riferimento: AO 800
II.1.2)Codice CPV principale90710000 Gestione ambientale
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'oggetto dei due contratti quadro (uno per lotto) è la fornitura alla Corte dei conti europea (di seguito denominata la "Corte") di un sostegno metodologico di alta qualità e dei relativi servizi di consulenza per la manutenzione del sistema di gestione ambientale della Corte basato sul sistema di ecogestione e audit (EMAS) e sulla norma ISO 14001:2015, nonché la prestazione di corsi di formazione ambientale.
II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per tutti i lotti
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:
Manutenzione del sistema di gestione ambientale
Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari90710000 Gestione ambientale
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: LU Luxembourg
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'oggetto del contratto quadro è la fornitura alla Corte di un sostegno metodologico di alta qualità e dei relativi servizi di consulenza per la manutenzione del sistema di gestione ambientale della Corte basato sul sistema di ecogestione e audit (EMAS) e sulla norma ISO 14001:2015. I servizi sono suddivisi in tre settori di incarichi come descritto nel capitolato d'oneri allegato al contratto quadro (allegato I, parte B.1) e comprendono il calcolo dell'impronta di carbonio con il metodo Bilan Carbone®, la manutenzione della documentazione del sistema di gestione ambientale e incarichi aggiuntivi.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Bilancio generale dell'Unione europea.
II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari80540000 Servizi di formazione ambientale
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: LU Luxembourg
Luogo principale di esecuzione:
Corte dei conti europea, 12, rue Alcide de Gasperi, L-1615 Luxembourg, LUSSEMBURGO.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'oggetto del contratto quadro è la fornitura alla Corte di corsi di formazione in materia ambientale, in particolare corsi di formazione sui sistemi di gestione ambientale per l'équipe EMAS della Corte e corsi di formazione sugli audit ambientali, come descritto nel capitolato d'oneri allegato al contratto quadro (allegato I, parte B.2).
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Bilancio generale dell'Unione europea.
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Gli offerenti devono dimostrare di avere la capacità giuridica e regolamentare di svolgere l'attività professionale necessaria per l'esecuzione dei lavori oggetto del presente bando di gara (iscrizione al pertinente registro commerciale o professionale, o equivalente, copia leggibile dell'avviso di nomina delle persone autorizzate a rappresentare l'offerente nella conclusione dei contratti) conformemente alla legislazione dello Stato in cui sono stabiliti.
La capacità giuridica e regolamentare devono essere dimostrate esibendo i documenti giustificativi elencati alla sezione 8.1 della parte A del capitolato d'oneri.
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Cfr. parte A del capitolato d'oneri, punti 8.2.1 (lotto 1) e 8.2.2 (lotto 2).
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 24/11/2022
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 25/11/2022
Ora locale: 10:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: sì
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu/ VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Mediatore europeo
Città: Strasbourg
Codice postale: 67001
Paese: Francia
Tel.: +33 388172313
Indirizzo Internet:
http://ombudsman.europa.eu/ VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Ricorso al Tribunale dell'Unione europea entro due mesi dalla data in cui il denunciante è stato informato del successo o del mancato successo della sua offerta o, in mancanza, dalla data in cui ne è venuto a conoscenza. Una denuncia al Mediatore europeo non ha l'effetto né di sospendere tale termine né di aprirne uno nuovo per la presentazione di ricorsi.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:07/10/2022