Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Ministero della Cultura - Museo Nazionale di Matera (di seguito, MNM)
Indirizzo postale: via D. Ridola, 24
Città: Matera
Codice NUTS:
ITF52 MateraCodice postale: 75100
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile del Procedimento: Arch. Annamaria Mauro
E-mail:
annamaria.mauro@beniculturali.itTel.: +39 0835310058
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://www.museimatera.it/museo-nazionale-matera I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceMinistero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Beni Culturali
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
progettazione esecutiva - progettazione del piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione - lavori di restauro e allestimento museale del Museo Nazionale di Matera sede “Domenico Ridola"
II.1.2)Codice CPV principale71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
ara europea a procedura aperta ex art. 60 comma 1 D.lgs. n. 50/16 e ss.mm.ii. per l’affidamento della “progettazione esecutiva, comprensiva degli elaborati ritenuti necessari in ragione dell’omesso progetto definitivo, nonché’ la progettazione del piano i sicurezza e coordinamento in fase di progettazione, relativa all’intervento dei lavori di restauro e allestimento museale del Museo Nazionale di Matera sede “Domenico Ridola”
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 303 278.69 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITF52 Matera
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
’appalto ha per
oggetto il servizio di redazione del progetto esecutivo comprensivo degli elaborati ritenuti necessari dell’omesso progetto definitivo, nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione relativamente al MNM,
da effettuarsi secondo quanto previsto nel Documento di indirizzo progettuale e secondo le specifiche tecniche riportate nei documenti di gara. Il presente appalto è disciplinato dal d.lgs. 50/16 e ss.mm.ii. (Codice dei Contratti Pubblici), così come modificato con integrazioni dalla legge 108/2021 e da
ogni disposizione di legge inerente al servizio, nonché dagli atti di gara.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 303 278.69 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 60
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Si rinvia alla Relazione Illustrativa e al Disciplinare di Gara
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rimanda alla documentazione di gara
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Si rimanda alla documentazione di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 29/12/2021
Ora locale: 10:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 30/12/2021
Ora locale: 09:00
Luogo:
data fittizia - L'apertura verrà comunicata sul sistema telematico
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Le sedute di gara saranno aperte al pubblico. Ogni concorrente potrà assistere
collegandosi da remoto al Sistema tramite propria infrastruttura informatica, come da Disciplinare
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
la Documentazione di gara è disponibile sul sito internet: https://www.museonazionaledimatera.it/nella sezione “Amministrazione
trasparente” e sul sito istituzionale del MiC. Rimborso spese: La ditta
aggiudicataria dovrà rimborsare alla Stazione Appaltante le spese per la
pubblicazione obbligatoria degli avvisi e del bando di gara, entro il termine
di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione, così come previsto dal Decreto
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 02.12.2016 e ss.mm.ii. VI)
Richiesta Chiarimenti: Si veda disciplinare. VII) Trattamento dati personali:
I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. n. 196, del 30/6/2003 e
del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, esclusivamente
nell’ambito della presente gara
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: T.A.R. (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Regione Basilicata
Città: Matera
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:23/11/2021