Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Comune di Ravenna
Numero di identificazione nazionale: 465/2020
Indirizzo postale: piazza del Popolo 1
Città: Ravenna
Codice NUTS:
ITH57 RavennaCodice postale: 48121
Paese: Italia
Persona di contatto: Carmelinda Cianciulli
E-mail:
lcianciulli@comune.ravenna.itTel.: +39 0544482267
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
http://www.comune.ra.it I.3)ComunicazioneI documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
www.comune.ra.itUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://appalti.comune.ra.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: Comune
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: arredi
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Gara europea a procedura telematica aperta per l’appalto avente ad oggetto la fornitura e posa in opera di arredi per i nuovi uffici comunali siti in v.le Berlinguer 30 a Ravenna
Numero di riferimento: 465/2020
II.1.2)Codice CPV principale39290000 Arredamento vario
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
L'appalto ha ad oggetto la fornitura e posa in opera di arredi per i nuovi uffici del Comune di Ravenna, presso il nuovo polo uffici pubblici nell’ambito del progetto urbanistico Corso sud unità minima di intervento n. 3, ubicato in via Berlinguer 30 a Ravenna.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 320 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH57 Ravenna
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
La fornitura consiste in arredi e attrezzature per uffici tecnici ed amministrativi, sale riunione, postazioni da lavoro in open space, postazione di accoglienza e orientamento pubblico e loro complementi di arredo. L’appalto, oltre alla fornitura comprende altresì l’esecuzione di tutte le opere occorrenti per l’allestimento, tra cui sopralluoghi, carico, scarico, tiro al piano, montaggio e collaudo degli arredi, come dettagliatamente specificato nel capitolato speciale d’appalto, al fine di rendere la fornitura funzionante in ogni sua componente e nel pieno rispetto di tutte le norme e leggi vigenti.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 320 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 6
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Si segnala la presenza di CAM «criteri ambientali minimi» per una quantità almeno pari al 50 % dell’importo contrattuale dell’appalto, in ottemperanza al D.M. dell'11.1.2017 «Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l’edilizia e per i prodotti tessili», pubblicato nella GU n. 23 del 28.1.2017, così come aggiornato in data 28.1.2017.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Ai sensi del paragrafo «7.2 Requisiti di capacità economica e finanziaria» del disciplinare di gara, si richiede un fatturato globale medio annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (2017-2018-2019) non inferiore a 400 000,00 EUR, IVA esclusa.
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Ai sensi del paragrafo «7.3 Requisiti di capacità tecnica e professionale» del disciplinare di gara si richiede:
G1) [elenco di forniture analoghe]
Forniture di importo complessivo non inferiore a 250 000,00 EUR, IVA esclusa, erogate nell'ambito di uno o più contratti ciascuno dei quali comprenda nei rispettivi oggetti le attività fornitura di arredi per uffici.
G2) [fornitura «di punta»]
Una singola fornitura (erogata quindi nell’ambito di un singolo contratto) — che oltre ad avere tutte le caratteristiche sopra richieste per l’elenco delle forniture analoghe per quanto riguarda il contenuto e la tipologia delle prestazioni e quindi riguardi «arredi per uffici» — si caratterizzi anche per i seguenti aspetti: abbia un importo al netto di IVA almeno di 100 000,00 riferito a un periodo minimo di 12 mesi e massimo di 24 mesi ricadente, ad ogni buon conto, nell’ultimo triennio.
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
L’appaltatore si impegna a fornire una quantità di arredi, a sua scelta, almeno pari al 50 % dell’importo a base d’asta, rispettosa dei CAM stabiliti dall’allegato 1 al D.M. dell'11.1.2017, pubblicato nella GURI n. 23 del 28.1.2017, come da specifiche riportate nel paragrafo 8 del capitolato speciale di appalto.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 22/01/2021
Ora locale: 12:30
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 14 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 27/01/2021
Ora locale: 09:00
Luogo:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR (Tribunale amministrativo regionale)
Indirizzo postale: via Massimo D'Azeglio 54
Città: Bologna
Codice postale: 40123
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale (TAR)
Città: Bologna
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:28/12/2020