Un bug sta incidendo sulla visualizzazione degli URL negli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, suggeriamo di eliminare la virgola (o qualsiasi altro carattere speciale) che compare alla fine dell'URL. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Servizi - 73021-2022

11/02/2022    S30

Germania-Colonia: Progetto Orizzonte Europa: attuazione del concetto «Triple One» negli aeroporti

2022/S 030-073021

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (AESA)
Indirizzo postale: Konrad-Adenauer-Ufer 3
Città: Cologne
Codice NUTS: DEA23 Köln, Kreisfreie Stadt
Codice postale: 50668
Paese: Germania
E-mail: tenders@easa.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.easa.europa.eu/the-agency
Indirizzo del profilo di committente: https://www.easa.europa.eu/the-agency/procurement
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=10160
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: sicurezza aerea, ambiente

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Progetto Orizzonte Europa: attuazione del concetto «Triple One» negli aeroporti

Numero di riferimento: EASA.2021.HVP.30
II.1.2)Codice CPV principale
73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L'Agenzia richiede una valutazione della situazione attuale, in quanto le pratiche attualmente in uso in tutta Europa sono molto diverse. Per evitare inutili impatti negativi sulle parti interessate operative di un aeroporto, è necessario determinare un quadro preciso prima che il legislatore europeo prenda ulteriori decisioni nel settore. L'Agenzia desidera pertanto individuare e comprendere l'attuale applicazione del concetto «Triple One», le variazioni d'uso e la logica/ragionamento alla base di ciascuna di esse, compreso il modo in cui ciascuna soluzione è stata attuata a livello locale e a quale costo e impatto. Lo studio dovrà inoltre fornire all'Agenzia e alle parti interessate del settore aereo la necessaria comprensione dei benefici e dei rischi per la sicurezza, nonché tutte le ragioni per attuare o meno il concetto «Triple One». Infine, lo studio dovrà fornire opzioni politiche in relazione al concetto «Triple One» che possono essere perseguite per ridurre ulteriormente il rischio di invasioni della pista.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 450 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: DEA23 Köln, Kreisfreie Stadt
Luogo principale di esecuzione:

Presso i locali del contraente.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'oggetto dell'appalto è la fornitura di uno studio di ricerca sul concetto «Triple One». L'azione di ricerca si articola in cinque incarichi:

• incarico 1: valutazione della normativa;

• incarico 2: analisi degli eventi recenti d'invasione della pista e di perdita di conoscenza della situazione;

• incarico 3: realizzazione di un'indagine sulla situazione attuale degli aeroporti in Europa per quanto riguarda l'attuazione o la mancata attuazione di «Triple One», nonché variazioni del concetto attualmente applicato negli aeroporti oggetto dell'indagine;

• incarico 4: dimostrazione dei benefici in termini di sicurezza dell'attuazione del concetto «Triple One» e identificazione dei prerequisiti per la sua attuazione;

• incarico 5: dimostrazione dei rischi per la sicurezza del concetto «Triple One» e identificazione e indagine dei fattori operativi o di altro tipo per la mancata attuazione del concetto «Triple One».

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: qualità tecnica / ponderazione / Ponderazione: 60
Prezzo - Ponderazione: 40
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 450 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Orizzonte Europa

II.2.14)Informazioni complementari

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 05/05/2022
Ora locale: 10:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 06/05/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:

Riunione online.

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: GeneralCourt.Registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
04/02/2022