Forniture - 89947-2023

Submission deadline has been amended by:  172649-2023
13/02/2023    S31

Italia-Torino: Ricerca, sperimentazione e simulatori tecnico-scientifici

2023/S 031-089947

Bando di gara

Forniture

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Politecnico di Torino
Indirizzo postale: Corso Duca degli Abruzzi 24
Città: Torino
Codice NUTS: IT Italia
Codice postale: 10129
Paese: Italia
Persona di contatto: Anna Fidale
E-mail: appalti-UE@polito.it
Tel.: +39 0110906374
Fax: +39 0110906640
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti
Indirizzo del profilo di committente: www.swas.polito.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Università
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: Istruzione e ricerca

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Realizzazione, gestione e utilizzo di una infrastruttura tecnologica di innovazione denominata “Progetto ISM4Italy”

II.1.2)Codice CPV principale
38970000 Ricerca, sperimentazione e simulatori tecnico-scientifici
II.1.3)Tipo di appalto
Forniture
II.1.4)Breve descrizione:

Procedura di partenariato pubblico-privato istituzionalizzato per la costituzione di una società a partecipazione mista pubblico-privata e per l’affidamento della realizzazione, gestione ed utilizzo di una infrastruttura tecnologica di innovazione per la mobilità sostenibile nell’ambito del progetto denominato ISM4Italy, con cofinanziamento del 49% dell’investimento mediante risorse del PNRR

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 39 994 192.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: IT Italia
Luogo principale di esecuzione:

Presso le sedi delle Università o degli altri Soggetti a partecipazione pubblica, indicate nel Progetto posto a base di gara, oppure presso le sedi messe a disposizione dai concorrenti.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Procedura aperta, mediante partenariato pubblico-privato istituzionalizzato, per la costituzione di una società a partecipazione mista pubblico-privata e per l’affidamento della realizzazione, gestione ed utilizzo di una infrastruttura tecnologica di innovazione per la mobilità sostenibile in Italia nel settore aeronautico, automobilistico e ferroviario nell’ambito del progetto denominato ISM4Italy – CIG 96360239BA – CUI F00518460019202300122.

Per ulteriori informazioni si rinvia alla documentazione di gara pubblicata all'indirizzo: http://polito.ubuy.cineca.it/ PortaleAppalti

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 60
Prezzo - Ponderazione: 40
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 39 994 192.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 180
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: l’operazione di partenariato pubblico-privato oggetto della procedura di gara è finanziato, sotto forma di contributo alla spesa, nella misura del 49% con risorse del PNRR - CUP E17G22000600001

II.2.14)Informazioni complementari

In relazione al punto II.1.3) si precisa che trattasi di: Partenariato pubblico-privato istituzionalizzato ex art. 17 del d.lgs. n. 175/2016 e s.m.i.

In relazione ai punti II.1.5) e II.2.6) si precisa che il valore è comprensivo di IVA.

Per ulteriori informazioni si rinvia alla documentazione di gara.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Si rinvia alla documentazione di gara

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Si rinvia alla documentazione di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 03/04/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 03/04/2023
Ora locale: 14:00
Luogo:

Le sedute pubbliche avranno luogo in modalità virtuale.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Gli operatori economici che hanno presentato offerta potranno vedere lo stato di avanzamento delle attività del seggio di gara e della commissione giudicatrice, tramite la piattaforma, attraverso la scheda della procedura di gara nella sezione menù “Espletamento gara” che compare solo all’aperura delle buste amministrative.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Responsabile del Procedimento: Dott. Mario Ravera - Dirigente Campus: Logistica e Sostenibilità.

Per ulteriori informazioni si rinvia alla documentazione di gara, che sarà disponibile sul sito http://polito.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti dalla data di pubblicazione del presente bando sulla GUUE.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia
E-mail: seggen.to@giustizia-amministrativa.it
Tel.: +39 0115576411
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Denominazione ufficiale: TAR Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia
E-mail: seggen.to@giustizia-amministrativa.it
Tel.: +39 0115576411
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Si rinvia alla disciplina dell'art. 120 D.lgs. 104/2010 ss.mm.ii c.p.a.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città: Torino
Codice postale: 10121
Paese: Italia
E-mail: seggen.to@giustizia-amministrativa.it
Tel.: +39 0115576411
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
08/02/2023