Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: PROVINCIA DI COSENZA – Settore PNRR - La gara verrà espletata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Cosenza - SUA.CS
Indirizzo postale: Corso Telesio, 17
Città: Cosenza
Codice NUTS:
ITF61 CosenzaCodice postale: 87100
Paese: Italia
Persona di contatto: dott.ssa Daniela Zarro per questioni esclusivamente attinenti la procedura di concorso – mail: dzarro@provincia.cs.it – tel 0984/814 393 - Sig. Pierpaolo De Rose per questioni di natura tecnica – mail ppderose@provincia.cs.it tel. 0984/814 632 - sua@pec.provincia.cs.it
E-mail:
pnrr@pec.provincia.cs.itTel.: +39 0984814515
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.provincia.cs.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: Enti Locali
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura aperta per concorso di progettazione in due gradi per l’acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE)
II.1.2)Codice CPV principale71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura aperta in due gradi in modalità telematica, ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2021, per l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado e la conseguente individuazione del soggetto vincitore, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica (PFTE) per la realizzazione della strategia “Una crescita stabile ed inclusiva in un territorio connesso”
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITF61 Cosenza
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Procedura aperta di rilevanza comunitaria per l’espletamento di un concorso di progettazione in due gradi finalizzato all’acquisizione, dopo l’esperimento del secondo grado, di progetti con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, per la realizzazione della strategia “Una crescita stabile ed inclusiva in un territorio connesso”, con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare i paesaggi costieri e le aree interne lungo le direttrici parallele della costa Ionica e Tirrenica.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 60
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Valore stimato: € 230.000,00, oneri previdenziali ed IVA esclusa, e include il compenso al 1° classificato per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, ed i premi ai classificati dal 2° al 4° posto
Chiarimenti sulla procedura di gara: https://www.gare.provincia.cs.it
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Sono ammessi a partecipare alla gara gli operatori di cui all’art. 46 del D.Lgs. 50/2016 e altri soggetti legittimati a prestare sul mercato servizi tecnici, nonché gli operatori economici raggruppati ai sensi dell'art. 48 del medesimo decreto che risultano in possesso dei requisiti prescritti dal disciplinare.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 27/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 03/04/2023
Ora locale: 10:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
secondo quanto previsto dall’art. 120 del D. Lgs. 104/2010
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:10/02/2023