L’Ente ha disposto l’affidamento dei servizi di gestione ordinaria IMU e TASI e loro evoluzioni normative, accertamenti IUC (IMU, TASI, TARI), perequazione catastale, compartecipazione per l’invio delle segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate.
La durata dell’affidamento è prevista dal 1.1.2020 fino al 31.12.2021 con possibile esercizio da parte dell’amministrazione dell’opzione di rinnovo per ulteriori 2 anni.
Il valore dell’affidamento è presunto in 426 000,00 EUR tenuto conto della possibilità di rinnovo per ulteriori 2 anni. In applicazione di quanto previsto dall’art. 35, comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Tale valore è inserito in fase di gara come base d’asta.
Il Comune riconosce alla società aggiudicataria, per tutta la durata del contratto, un corrispettivo costituito dalle seguenti voci:
1) Gestione ordinaria IMU-TASI e loro evoluzioni normative: 30 000,00 EUR per il periodo 2020; 30 000,00 EUR per il periodo 2021;
2) Emissione accertamenti IUC (TASI, IMU, TARI): 30 % degli importi riscossi a qualunque titolo;
3) Compartecipazione per l’invio delle segnalazioni qualificate all’Agenzia delle entrate: 30 % della quota attribuita al Comune e riscosse a qualunque titolo. Il Comune si obbliga a comunicare alla società aggiudicatrice entro 5 giorni dall’avvenuto trasferimento il dettaglio delle somme ricevute, fornendone prova documentale;
4) Perequazione catastale: 3 % in aggiunta alla percentuale degli accertamenti riscossi derivante dall’attività di perequazione;
Gli oneri per interferenze sono pari a 0,00 EUR. Il corrispettivo contrattuale determinato dall’esito della gara è definitivo e vincolante per le parti. Ai fini della liquidazione del compenso previsto, calcolato sulle riscossioni effettive come previsto dalle norme del presente appalto, la società aggiudicatrice dovrà emettere fattura a cadenza mensile. Per la quota fissa delle attività di gestione ordinaria la fatturazione dovrà avvenire in 4 quote trimestrali di pari importo.
Il servizio dovrà essere svolto nei locali del Comune, Area gestione risorse.
Possono partecipare alla gara i candidati che rispettano i requisiti previsti dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016. i soggetti interessati, al momento della presentazione delle offerte in sede di gara dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal disciplinare di gara.
Per i consorzi e i raggruppamenti temporanei di impresa si applicano le norme di cui agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Le dichiarazioni di cui al presente bando dovranno essere rese nelle forme di cui all’art. 47 del T.U. n. 445/00 e successive modifiche ed integrazioni, essendo ammesso che l’autentica sia sostituita dall’invio di copia del documento d’identità del firmatario, in corso di validità.
Ai sensi dell'articolo 93 del D.Lgs. n. 50/2016, l'offerta da presentare per l'affidamento dell'esecuzione dei servizi è corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 % del valore presunto dell'appalto di 426 000,00 EUR (quattrocentoventisei/00 euro) corrispondente a 8 520,00 EUR (ottomilaciquecentoventi/00 euro).