Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceMinistero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attivitàOrdine pubblico e sicurezza
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Gara europea a procedura aperta, ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento della fornitura di kit di sanificazione per le unità navali del corpo impiegate nel controllo delle frontiere
II.1.2)Codice CPV principale33141620 Kit sanitari
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
Progetto n. 109.2.1. «Acquisizione di kit di sanificazione per le unità navali del Corpo impiegate nel controllo delle frontiere» cofinanziato dall’UE nell’ambito del Fondo sicurezza interna 2014-2020. Fornitura di kit di sanificazione per le unità navali del Corpo impiegate nel controllo delle frontiere, cofinanziato dall’UE nell’ambito del fondo di sicurezza interna 2014-2020.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 1 488 960.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: IT ITALIA
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Fornitura di kit di sanificazione per le unità navali del Corpo impiegate nel controllo delle frontiere, cofinanziato dall’UE nell’ambito del fondo di sicurezza interna 2014-2020.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 1 488 960.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
L’ente, ex art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, potrà modificare la durata del contratto in corso di esecuzione per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso il fornitore è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni. L’ente si riserva la facoltà di prorogare il contratto, con conseguente differimento della scadenza, qualora alla data di scadenza non sia stato raggiunto l’importo massimo previsto e, in ogni caso, fino a concorrenza di detto importo.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Progetto n. 109.2.1. «Acquisizione di kit di sanificazione per le unità navali del Corpo impiegate nel controllo delle frontiere» cofinanziato dall’UE nell’ambito del Fondo sicurezza interna 2014-2020.
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Comprovare la propria idoneità professionale presentando documento di iscrizione alla CCIAA per lo specifico settore riguardante l'oggetto dell'appalto.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 29/03/2021
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaL'offerta deve essere valida fino al: 31/12/2021
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 01/04/2021
Ora locale: 09:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSi farà ricorso all’ordinazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
Tel.: +39 06/328721
Fax: +39 06/32872310
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:18/02/2021