Il concorrente deve attestare, ai sensi dell’art. 83, comma 3 del Codice:
1. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
2. Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all’art. 212 del D.lgs. 03 aprile 2006, n. 152 e s. m. e i. per le seguenti categorie e classi di cui al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 03 giugno 2014, n. 120:
• categoria 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani [art. 8, comma 1, lett. a), del citato DM 120/2014], (l’iscrizione nella categoria 1 dev’essere comprensiva dell’iscrizione per le attività di gestione dei centri di raccolta; qualora tale ulteriore iscrizione non risultasse ancora acquisita al momento della presentazione dell’offerta, il concorrente deve comunque dichiarare di aver presentato la relativa documentazione alla Sezione regionale competente per territorio nei termini stabiliti dal D. M. 8 aprile 2008 e s.m.i.); classe E: inferiore a 20.000 abitanti e superiore o uguale a 5.000 abitanti [art. 9, comma 2, lett. e), del citato DM 120/2014] o classe superiore. L’iscrizione nella predetta categoria 1 deve essere idonea allo svolgimento di tutte le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani rientranti nell’oggetto del presente appalto.
• Categoria 4 – Classe F o superiore.
N.B. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
In caso di partecipazione all’appalto in forma plurima ogni operatore componente il Raggruppamento dovrà attestare l’iscrizione per le attività oggetto dell’appalto che effettivamente andrà a realizzare.