Requisiti di partecipazione
I concorrenti per partecipare alla gara in oggetto, pena l’esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale e requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica.
Requisiti di ordine generale
I concorrenti, in qualsiasi forma partecipino, devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascuna ditta partecipante al raggruppamento o, in caso di consorzio, da tutte le ditte consorziate che partecipano alla gara.
Requisito di idoneità professionale — art. 83, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016:
a) iscrizione alla Camera di commercio per attività coerente con l’oggetto dell’appalto o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 (se chi esercita l’impresa è cittadino di altro Stato membro non residente in ITALIA) — per le imprese di Stati membri non residenti in ITALIA è sufficiente la prova dell’iscrizione nel registro professionale di appartenenza;
b) per le sole cooperative, iscrizione all’albo delle società cooperative;
c) per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione;
d) iscrizione all’albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ai sensi del D.L. 406/98 e s.m.i. nella seguente categoria e classe (art. 8, comma 1, lettera a) del D.M. 120/2014): categoria 1°, classe F o superiore (sottocategorie: D1- D2-D4-D5-D6).