Supplies - 286135-2023

Submission deadline has been amended by:  358296-2023
15/05/2023    S93

Italia-Roma: Veicoli aerei senza equipaggio

2023/S 093-286135

Bando di gara

Forniture

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Centro Unico Contrattuale
Indirizzo postale: Viale Romania n. 45
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia
E-mail: crm42527@pec.carabinieri.it
Tel.: +39 0680982269/2082
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.carabinieri.it/Internet/
Indirizzo del profilo di committente: http://www.carabinieri.it/Internet/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente/gare-appalto/gare-appalto/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso altro indirizzo:
Denominazione ufficiale: Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Ufficio dei Servizi Aereo e Navale
Indirizzo postale: Viale Romania n. 45
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia
E-mail: crm42527@pec.carabinieri.it
Tel.: +39 0680982520/2131
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.carabinieri.it/Internet/
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistinretepa.it
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale
I.5)Principali settori di attività
Difesa

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

fornitura di n. 3 APR “sistemi aeromobili a pilotaggio remoto”, per le esigenze di impiego di prossimità dell’Arma dei Carabinieri

II.1.2)Codice CPV principale
35613000 Veicoli aerei senza equipaggio
II.1.3)Tipo di appalto
Forniture
II.1.4)Breve descrizione:

i sistemi APR in approvvigionamento si collocano nella fascia dei sistemi con finalità di scoperta avanzata, sorveglianza e osservazione plurisensore. Ciascun APR dovrà essere costituito dagli elementi elencati nel paragrafo 1.4 del capitolato tecnico posto a base di gara. L’appalto comprende anche il servizio di addestramento per 12 operatori/manutentori ed il servizio di supporto logistico.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: IT Italia
Luogo principale di esecuzione:

presso le sedi che saranno comunicate dall’Ufficio dei Servizi Aereo e Navale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

i sistemi APR in approvvigionamento si collocano nella fascia dei sistemi con finalità di scoperta avanzata, sorveglianza e osservazione plurisensore. Ciascun APR dovrà essere costituito dagli elementi elencati nel paragrafo 1.4 del capitolato tecnico posto a base di gara. L’appalto comprende anche il servizio di addestramento per 12 operatori/manutentori ed il servizio di supporto logistico.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 70
Prezzo - Ponderazione: 30
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 110
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D. Lgs. n. 50/2016, il valore massimo dell’appalto è pari a € 2.500.000,00 (Importo non imponibile IVA ai sensi dell’art. 8-bis del D.P.R. 26.10.1972, n. 633), poiché l’Amministrazione si riserva la facoltà di esercitare il diritto di opzione, da esercitare nei successivi 36 mesi a decorrere dalla registrazione del contratto da parte degli Organi di controllo, per l’approvvigionamento di ulteriori 22 sistemi APR, agli stessi termini e condizioni spuntati in sede di aggiudicazione (salvo l’applicazione della clausola di revisione dei prezzi indicata nella bozza del contratto posta a base di gara), mediante la stipula, con l’operatore economico aggiudicatario, di apposite procedure negoziate ai sensi dell’art. 63, comma 3, let. b) del D. Lgs. n. 50/2016.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

sono ammessi tutti gli operatori economici previsti dall’art. 45 del D. Lgs. n. 50/2016, compresi i concorrenti appositamente e temporaneamente raggruppati ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. d) del D. Lgs. n. 50/2016 e aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell’art. 45, comma 2, lett. f) del D. Lgs. n. 50/2016, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

ciascun concorrente, unitamente alla domanda di partecipazione ed ai documenti prescritti nel bando e nel relativo disciplinare di gara dovrà presentare, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

a. certificazione, in corso di validità, attestante l’ottemperanza alle norme UNI EN ISO 9001-2015, rilasciata da ente certificato ACCREDIA o altro ente in mutuo riconoscimento, relativa ad uno dei seguenti settori di accreditamento: 18-29-31-33-34-36, ovvero autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e con le modalità di cui all’art. 38, comma 3, che ne attesti il possesso;

b. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e con le modalità di cui all’art. 38, comma 3, attestante l’aver realizzato, negli anni 2020-2021-2022, un fatturato medio annuo (esclusa IVA), nel settore di attività oggetto dell’appalto, pari o superiore all’importo complessivo posto a base di gara (€ 300.000,00);

c. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e con le modalità di cui all’art. 38, comma 3, con la quale il concorrente dichiari di disporre di un centro assistenza tecnica sul territorio nazionale (autorizzato dal produttore dei sistemi se figura non coincidente);

d. autocertificazione del legale rappresentante, redatta ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 445/2000 e con le modalità di cui all’art. 38, comma 3, con la quale il concorrente dichiari di disporre di un centro addestrativo autorizzato dall’ENAC in grado di erogare, in aderenza alle normative EASA, il servizio di addestramento descritto nel capitolato tecnico.

In caso di partecipazione in R.T.I., il requisito di cui alla:

- let. a., deve essere posseduto da tutte le singole società riunite;

- lett. b., c. e d., deve essere posseduto dal raggruppamento interamente inteso.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di disporre sopralluoghi tecnici presso le sedi, anche secondarie, dei concorrenti, per verificarne la capacità tecnica. Le relative spese sono a carico del concorrente.

I livelli minimi di capacità tecnica sono giustificati poiché la presente procedura ha ad oggetto la stipula di un contratto per la fornitura di 3 sistemi APR, con la facoltà per l’Amministrazione di acquistarne ulteriori 22, alle medesime condizioni tecniche ed economiche spuntate in sede di gara.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 19/06/2023
Ora locale: 09:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 19/06/2023
Ora locale: 09:30
Luogo:

piattaforma telematica di negoziazione messa a disposizione dalla Consip S.p.A. (in qualità di gestore del sistema), sul sito internet www.acquistinretepa.it.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

a) Le procedure approvvigionative di cui al presente bando sono state autorizzate – ai sensi dell’art. 32, co. 2, del D. Lgs. n. 50/2016 – con determina a contrarre n. 311 R.U.A. in data 15.04.2023.

b) Il disciplinare di gara, che contiene tutte le condizioni di partecipazione, unitamente ai relativi allegati, al capitolato tecnico ed alla bozza del contratto sono disponibili, unitamente al presente bando, sul sito www.carabinieri.it, nella sezione “amministrazione trasparente”, sotto-sezione “bandi di gara e contratti”, al seguente URL: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente/gare-appalto/gare-appalto/fornitura-n.3-apr-sistemi-aeromobili-a-pilotaggio-remoto-esigenze-di-impiego-di-prossimit%c3%a0-dell'arma e sul sito internet www.acquistinretepa.it (nome iniziativa: Fornitura di APR Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – numero/codice iniziativa: 3559490 accessibile dal menù “vendi”, sottocartella “altri bandi”).

c) Il subappalto è escluso, stante l’elevato contenuto tecnologico dei sistemi, che impone puntuali controlli alle lavorazioni nella fase esecutiva, nonché la preminente necessità di assicurare standardizzazione totale e omogeneità della linea di volo da approvvigionare, comune a tutti gli utilizzatori, al fine di garantire la piena interoperabilità e contenere al massimo i rischi intrinsechi alle operazioni.

d) Non è stato redatto il D.U.V.R.I. in ragione dell’assenza di interferenze.

e) Il Codice Identificativo di Gara attribuito al presente procedimento dall’A.N.AC. è: 9786771AE9.

f) Il presente bando di gara è stato trasmesso per la pubblicazione sulla G.U.U.E. all’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea in data 10 maggio 2023.

g) Essendo un bando di gara pubblicato dopo il 27.01.2022, ai sensi dell’art. 29 del D. L. 27.01.2022 n. 4, al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell’emergenza sanitaria globale derivante dalla diffusione del virus COVID-19, nell’atto negoziale che scaturirà dalla presente procedura sarà inserita una clausola di revisione dei prezzi ai sensi dell’art. 106, comma 1, let. a) del D. Lgs. n. 50/2016. Detta clausola è dettagliatamente indicata nella bozza del contratto consultabile sul sito www.carabinieri.it, nella sezione “amministrazione trasparente”, sotto-sezione “bandi di gara e contratti”, al seguente URL: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente/gare-appalto/gare-appalto/fornitura-n.3-apr-sistemi-aeromobili-a-pilotaggio-remoto-esigenze-di-impiego-di-prossimit%c3%a0-dell'arma e sul sito internet www.acquistinretepa.it (nome iniziativa: Fornitura di APR Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – numero/codice iniziativa: 3559490 accessibile dal menù “vendi”, sottocartella “altri bandi”).

h) Il contratto che sarà stipulato con l’operatore economico aggiudicatario della gara non prevedono il ricorso all’arbitrato di cui all’art. 209 del D. Lgs. n. 50/2016.

i) Ai sensi del Regolamento CE n. 593 del 17 giugno 2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, alle obbligazioni contrattuali derivanti dalla presente gara di appalto sarà applicata la legislazione italiana.

j) Responsabile Unico del Procedimento è il Capo pro-tempore del Centro Unico Contrattuale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

k) Direttore dell’esecuzione contrattuale è il Capo Ufficio pro-tempore dell’Ufficio dei Servizi Aereo e Navala del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - Ufficio Approvvigionamenti
Indirizzo postale: Viale Romania n. 45
Città: Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia
E-mail: crm42527@pec.carabinieri.it
Tel.: +39 0680982269/2082
Indirizzo Internet: http://www.carabinieri.it/Internet/
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

30 giorni dalla notifica o dall’effettiva conoscenza dell’avvenuta aggiudicazione, per ricorrere al competente Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sede di Roma.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00197
Paese: Italia
Tel.: +39 06328721
Fax: +39 0632872310
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
10/05/2023