Árubeszerzések - 419154-2020

Normál nézet megjelenítése

Traduzione automatica non rivista

07/09/2020    S173

Ungheria-Budapest: Cartucce

2020/S 173-419154

Bando di gara

Forniture

Direttiva 2009/81/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: Védelmi Beszerzési Ügynökség Zártkörűen Működő Részvénytársaság
Numero di identificazione nazionale: AK27368
Indirizzo postale: Schweidel utca 2–4.
Città: Budapest
Codice postale: 1118
Paese: Ungheria
Persona di contatto: dr. Fail Kinga vezérigazgató
Posta elettronica: beszerzes@vbuzrt.hu
Telefono: +36 13819400

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore: https://www.vbuzrt.hu/

Indirizzo del profilo di committente: https://www.vbuzrt.hu/

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
I punti di contatto sopra indicati

I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro: Centrale di committenza
I.3)Principali settori di attività
Altro: In quanto centrale di committenza, difesa, applicazione della legge e sicurezza
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici/enti aggiudicatori

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: sì

Denominazione ufficiale: Magyar Honvédség Parancsnoksága
Indirizzo postale: Mészáros Lázár utca 2.
Città: Székesfehérvár
Codice postale: 8000
Paese: Ungheria

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Acquisto delle commissioni di disturbo KC-002 Mod D e BBU36/B (2021-2023)
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Forniture
Acquisto
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: MH Material Supply Rocket Base, 2381 Táborfalva, Tarcsay Road 71.

Codice NUTS HU120 Pest

II.1.3)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
Acquisto delle commissioni di disturbo KC-002 Mod D e BBU36/B (2021-2023)
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

35331500 Cartucce

II.1.7)Informazioni sui subappalti
Nell'offerta l'offerente deve indicare la quota dell'appalto che potrebbe subappaltare a terzi e gli eventuali subappaltatori, nonché l'oggetto dei subappalti per i quali questi ultimi sono proposti
L'offerente deve indicare eventuali modifiche intervenute per quanto riguarda i subappaltatori nel corso dell'esecuzione dell'appalto
II.1.8)Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9)Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
Fino a una dotazione netta di HUF 2021 180 000 000 (HUF lordi 228 600 000)
Fino a una dotazione netta di HUF 2022 180 000 000 (HUF lordi 228 600 000)
Fino a una dotazione netta di HUF 2023 120 000 000 (HUF lordi 152 400 500)
L'amministrazione aggiudicatrice si impegna a completare la dotazione al 60 % annuo.
II.2.2)Opzioni
Opzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione
inizio 4.1.2021. conclusione 31.10.2023

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:
Il venditore è il codice civile. Ai sensi delle sezioni da 6: 186 a 189, egli versa la seguente clausola penale:
Penalità di mora pari al 0,3 % del valore netto della parte pagata in ritardo/giorno, fino a un massimo del 15 % del valore netto della parte versata in ritardo.
In caso di difetto di conformità, il Venditore è tenuto al pagamento di una penale corrispondente all'importo della penalità di mora, la cui durata è pari al tempo intercorso tra la notifica dell'obiezione di qualità e la consegna del prodotto in questione. Il pagamento di una penalità di mora non dispensa il Venditore dall'obbligo di eseguirla.
L'importo della penale di mora, basato sul valore netto della parte difettosa, scaduta o interessata dall'inadempimento, è pari al 20 %.
Il pagamento di una penalità di mora non dispensa il Venditore dall'obbligo di eseguirla.
L'esecuzione della richiesta di risarcimento del danno da parte del compratore non esclude la possibilità di far valere altri diritti derivanti da una violazione del contratto.
III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Pagamento della fattura/conto parziale dopo la consegna, a fronte della fattura/fattura parziale emessa dall'offerente, mediante bonifico bancario entro 30 giorni di calendario dal ricevimento della fattura/fattura parziale da parte del codice civile. Ai sensi dell'articolo 6: 130 e conformemente alle norme di pagamento del MÁK. La valuta di pagamento è il fiorino. L'amministrazione aggiudicatrice non può accettare un metodo di pagamento diverso dal trasferimento. L'amministrazione aggiudicatrice non versa alcun anticipo.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
L'amministrazione aggiudicatrice non consente all'aggiudicatario o agli aggiudicatari di istituire un'organizzazione commerciale per l'esecuzione del contratto.
III.1.4)Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto, in particolare in relazione alla sicurezza di approvvigionamento e alla sicurezza delle informazioni:
III.1.5)Informazioni sul nulla osta sicurezza:
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale

Criteri relativi alla situazione personale degli operatori economici (che ne possono determinare l'esclusione) ivi compresi i requisiti in materia di iscrizione nei registri professionali o commerciali

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Un candidato non può essere un subappaltatore nella procedura e non può partecipare alla certificazione dell'idoneità di un candidato se rientra nell'ambito di applicazione della legge XXX del 2016 sugli appalti nel settore della difesa e della sicurezza (in appresso: Il VBT) prevede uno dei motivi di esclusione elencati nella sezione 45 (1) — (2). Nel caso di un candidato, di un subappaltatore e di un partecipante alla prova di idoneità di un candidato stabilito in Ungheria, l'amministrazione aggiudicatrice accetta i seguenti certificati e dichiarazioni: — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (1) e (5), che devono essere verificate solo da un operatore economico che sia una persona fisica, e dal VBT. Nel caso delle persone di cui alla sezione 45 (2) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b). — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (2), l'amministrazione aggiudicatrice verifica la presenza dell'operatore economico nella banca dati dei contribuenti esenti da debito pubblico. Ai sensi della sezione 46 (6). Se un candidato, un subappaltatore o un partecipante alla prova di idoneità di un candidato non è registrato nella banca dati del contribuente senza debito pubblico, il motivo di esclusione non è soddisfatto. Esso certifica mediante un certificato (originale o notarile certificato fiscale collettivo) rilasciato conformemente alla sezione 46 (5) (a). — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1), punti 3, 4, 7, 8, 9 e 12 (a), 13 e 15, l'amministrazione aggiudicatrice verifica l'assenza di un motivo di esclusione. Sulla base della sezione 46 (6) della legge CXVII del, Per quanto riguarda la sezione 45 (1), punti 6, da 10 a 11, 14, 16 e 18 del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b), — il VBT. Sezione 45 (1) (12) (b) e (c) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b) contenente le seguenti informazioni: Il VBT. Sezione 45 (1) (12) (b) della legge LIII del 2017 sulla prevenzione e la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (di seguito: la legge sul riciclaggio di denaro) fornisce un estratto del nome e della residenza permanente di tutti i beneficiari effettivi quali definiti nella sezione 3 (38) (a) a (b) o (d); se l'operatore economico non ha alcun beneficiario effettivo ai sensi della sezione 3 (38) (a) a (b) o (d) della legge sul riciclaggio di denaro, è allegata una dichiarazione in tal senso. Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (c), una dichiarazione del candidato, del subappaltatore e del candidato che ha partecipato all'attestato di idoneità attestante che ha una persona giuridica o un'organizzazione avente capacità giuridica a norma del proprio diritto personale, ha diritti di proprietà o di voto superiori al 25 %, direttamente o indirettamente, del candidato, del subappaltatore o del partecipante all'attestato di idoneità del candidato; se esiste una tale organizzazione, il candidato, il subappaltatore o il partecipante all'attestato di idoneità del candidato deve dichiarare in una dichiarazione (ragione sociale, sede sociale) e dichiarare che si tratta del VBT. La condizione di esclusione di cui al paragrafo 45 (1) (12) (b) non è soddisfatta. — Il VBT. Sezione 45 (1) (17) del VBT. Ai sensi della sezione 46 (5) (a) della legge CIX del 2005, l'originale o un notaio ha autenticato la licenza necessaria per lo svolgimento delle attività dell'industria militare ai sensi della legge CIX del. Gli attivi oggetto dell'appalto sono definiti nel decreto n. 226/2016. VII. Capo IV (ML 29) dell'allegato 1 del decreto governativo n. 156/2017 (VI.16) e capo IV dell'allegato 1 del decreto governativo n. — Il VBT. Sezione 46 (1) (a) — (c) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b), — il richiedente, il subappaltatore e il candidato non stabilito in Ungheria partecipano alla certificazione della sua idoneità. Ai sensi della sezione 46 (5) (a) a (b), nell'ordinamento giuridico del suo paese deve attestare, mediante l'originale o le copie debitamente autenticate dei documenti equivalenti ai certificati e dichiarazioni di cui sopra, conformemente all'ordinamento giuridico del suo paese, di non rientrare nei casi di esclusione elencati nella sezione 45 (1) — (2), con le seguenti aggiunte: — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (2), deve presentare un certificato alle autorità competenti del paese in cui è stabilito; l'assenza di un motivo di esclusione in relazione a un debito pubblico in Ungheria è altresì verificata dall'amministrazione aggiudicatrice dalla banca dati del contribuente ai sensi dell'articolo; se l'operatore economico non figura nella banca dati, deve essere presentato anche un certificato dell'ufficio fiscale e doganale competente o un certificato fiscale comune conformemente alle disposizioni della legge fiscale; se l'operatore economico non svolge attività imponibili in Ungheria, deve essere presentato un certificato in tal senso dell'amministrazione tributaria e doganale nazionale, — il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (a), deve essere presentato un certificato di residenza fiscale rilasciato dall'autorità competente del paese interessato; Sezione 45 (1) (12) (b) della legge LIII del 2017 sulla prevenzione e la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (di seguito: la legge sul riciclaggio di denaro) fornisce un estratto del nome e della residenza permanente di tutti i beneficiari effettivi quali definiti nella sezione 3 (38) (a) a (b) o (d); se l'operatore economico non ha alcun beneficiario effettivo ai sensi della sezione 3 (38) (a) a (b) o (d) della legge sul riciclaggio di denaro, è allegata una dichiarazione in tal senso. — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (c), il candidato, il subappaltatore e il partecipante presentano una dichiarazione attestante l'idoneità del candidato, attestante l'esistenza di una persona giuridica o di un'organizzazione avente capacità giuridica a norma del suo diritto personale, che detiene, direttamente o indirettamente, più del 25 % di proprietà o diritti di voto del candidato, del subappaltatore o del partecipante alla prova dell'idoneità del candidato; se esiste una tale organizzazione, il candidato, il subappaltatore o il partecipante all'attestato di idoneità del candidato deve dichiarare in una dichiarazione (ragione sociale, sede sociale) e dichiarare che si tratta del VBT. La condizione di esclusione di cui al paragrafo 45 (1) (12) (b) non è soddisfatta.

Criteri relativi alla situazione personale dei subappaltatori (che ne possono determinare l'esclusione) ivi compresi i requisiti in materia di iscrizione nei registri professionali o commerciali

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Un candidato, un subappaltatore non può partecipare alla procedura o alla certificazione dell'idoneità di un candidato. Si applica uno dei motivi di esclusione elencati nella sezione 45 (1) — (2). Nel caso di un candidato, di un subappaltatore e di un partecipante alla prova di idoneità di un candidato stabilito in Ungheria, l'amministrazione aggiudicatrice accetta i seguenti certificati e dichiarazioni: — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (1) e (5), che devono essere verificate solo da un operatore economico che sia una persona fisica, e dal VBT. Nel caso delle persone di cui alla sezione 45 (2) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b). — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (2), l'amministrazione aggiudicatrice verifica la presenza dell'operatore economico nella banca dati dei contribuenti esenti da debito pubblico. Ai sensi della sezione 46 (6). Se un candidato, un subappaltatore o un partecipante alla prova di idoneità di un candidato non è registrato nella banca dati del contribuente senza debito pubblico, il motivo di esclusione non è soddisfatto. Esso certifica mediante un certificato (originale o notarile certificato fiscale collettivo) rilasciato conformemente alla sezione 46 (5) (a). — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1), punti 3, 4, 7, 8, 9 e 12 (a), 13 e 15, l'amministrazione aggiudicatrice verifica l'assenza di un motivo di esclusione. Sulla base della sezione 46 (6) della legge CXVII del, Per quanto riguarda la sezione 45 (1), punti 6, da 10 a 11, 14, 16 e 18 del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b), — il VBT. Sezione 45 (1) (12) (b) e (c) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b) contenente le seguenti informazioni: Il VBT. Sezione 45 (1) (12) (b) della legge LIII del 2017 sulla prevenzione e la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (di seguito: la legge sul riciclaggio di denaro) fornisce un estratto del nome e della residenza permanente di tutti i beneficiari effettivi quali definiti nella sezione 3 (38) (a) a (b) o (d); se l'operatore economico non ha alcun beneficiario effettivo ai sensi della sezione 3 (38) (a) a (b) o (d) della legge sul riciclaggio di denaro, è allegata una dichiarazione in tal senso. Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (c), una dichiarazione del candidato, del subappaltatore e del candidato che ha partecipato all'attestato di idoneità attestante che ha una persona giuridica o un'organizzazione avente capacità giuridica a norma del proprio diritto personale, ha diritti di proprietà o di voto superiori al 25 %, direttamente o indirettamente, del candidato, del subappaltatore o del partecipante all'attestato di idoneità del candidato; se esiste una tale organizzazione, il candidato, il subappaltatore o il partecipante all'attestato di idoneità del candidato deve dichiarare in una dichiarazione (ragione sociale, sede sociale) e dichiarare che si tratta del VBT. La condizione di esclusione di cui al paragrafo 45 (1) (12) (b) non è soddisfatta. — Il VBT. Sezione 45 (1) (17) del VBT. Ai sensi della sezione 46 (5) (a) della legge CIX del 2005, l'originale o un notaio ha autenticato la licenza necessaria per lo svolgimento delle attività dell'industria militare ai sensi della legge CIX del. Gli attivi oggetto dell'appalto sono definiti nel decreto n. 226/2016. VII. Capo IV (ML 29) dell'allegato 1 del decreto governativo n. 156/2017 (VI.16) e capo IV dell'allegato 1 del decreto governativo n. — Il VBT. Sezione 46 (1) (a) — (c) del VBT. La dichiarazione di cui alla sezione 46 (5) (b), — il richiedente, il subappaltatore e il candidato non stabilito in Ungheria partecipano alla certificazione della sua idoneità. Ai sensi della sezione 46 (5) (a) a (b), nell'ordinamento giuridico del suo paese deve attestare, mediante l'originale o le copie debitamente autenticate dei documenti equivalenti ai certificati e dichiarazioni di cui sopra, conformemente all'ordinamento giuridico del suo paese, di non rientrare nei casi di esclusione elencati nella sezione 45 (1) — (2), con le seguenti aggiunte: — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (2), deve presentare un certificato alle autorità competenti del paese in cui è stabilito; l'assenza di un motivo di esclusione in relazione a un debito pubblico in Ungheria è altresì verificata dall'amministrazione aggiudicatrice dalla banca dati del contribuente ai sensi dell'articolo; se l'operatore economico non figura nella banca dati, deve essere presentato anche un certificato dell'ufficio fiscale e doganale competente o un certificato fiscale comune conformemente alle disposizioni della legge fiscale; se l'operatore economico non svolge attività imponibili in Ungheria, deve essere presentato un certificato in tal senso dell'amministrazione tributaria e doganale nazionale, — il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (a), deve essere presentato un certificato di residenza fiscale rilasciato dall'autorità competente del paese interessato; Sezione 45 (1) (12) (b) della legge LIII del 2017 sulla prevenzione e la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo (di seguito: la legge sul riciclaggio di denaro) fornisce un estratto del nome e della residenza permanente di tutti i beneficiari effettivi quali definiti nella sezione 3 (38) (a) a (b) o (d); se l'operatore economico non ha alcun beneficiario effettivo ai sensi della sezione 3 (38) (a) a (b) o (d) della legge sul riciclaggio di denaro, è allegata una dichiarazione in tal senso. — Il VBT. Per quanto riguarda la sezione 45 (1) (12) (c), il candidato, il subappaltatore e il partecipante presentano una dichiarazione attestante l'idoneità del candidato, attestante l'esistenza di una persona giuridica o di un'organizzazione avente capacità giuridica a norma del suo diritto personale, che detiene, direttamente o indirettamente, più del 25 % di proprietà o diritti di voto del candidato, del subappaltatore o del partecipante alla prova dell'idoneità del candidato; se esiste una tale organizzazione, il candidato, il subappaltatore o il partecipante all'attestato di idoneità del candidato deve dichiarare in una dichiarazione (ragione sociale, sede sociale) e dichiarare che si tratta del VBT. La condizione di esclusione di cui al paragrafo 45 (1) (12) (b) non è soddisfatta.
III.2.2)Capacità economica e finanziaria

Criteri relativi alla capacità economica e finanziaria degli operatori economici (che ne possono determinare l'esclusione)

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: GP1.) candidato alla partecipazione è il VBT. Conformemente alla sezione 48 (1) (a), presentare un estratto dell'istituzione finanziaria del titolare del conto contenente il seguente contenuto: Dopo aver tenuto il conto di cassa del partecipante (con anno, mese, giorno per fattura), — indicazione del numero di conto di cassa — se l'obbligo di pagamento è stato assolto in modo corretto, — se il conto di cassa ha lasciato in lista d'attesa per più di 12 mesi dalla data di invio dell'invito ad avviare il procedimento per più di 30 giorni. L'amministrazione aggiudicatrice fa riferimento al fatturato di cui alla legge LXXXV del 2009 sulla prestazione di servizi di pagamento. La data di invio dell'invito a partecipare è indicata al punto VI.5.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: GP1.) Non applicabile se, sulla base di una dichiarazione della sua istituzione finanziaria titolare del conto di pagamento, uno qualsiasi dei suoi conti di pagamento ha registrato una chiusura in lista d'attesa di 12 mesi dalla data di invio dell'avviso di indizione di gara per più di 30 giorni. L'amministrazione aggiudicatrice è la VBT. A norma della sezione 50 (4) della legge CXVI del, essa richiama l'attenzione di un candidato sul fatto che i criteri di idoneità richiesti possono essere soddisfatti congiuntamente dai candidati congiunti. I requisiti che, per definizione, possono essere applicati individualmente solo agli operatori economici sono soddisfatti se uno di essi è soddisfatto, conformemente alla possibilità di una conformità congiunta. L'amministrazione aggiudicatrice è la VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (5), essa richiama l'attenzione dei candidati sul fatto che i candidati possono soddisfare i criteri di ammissibilità richiesti facendo affidamento sulle capacità di qualsiasi altra organizzazione o persona, indipendentemente dalla natura giuridica del rapporto che li lega. In tal caso, la domanda di partecipazione indica la persona o l'organizzazione e i criteri di idoneità e i requisiti per i quali il candidato si basa sulle risorse di tale organizzazione, indicando il punto pertinente dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. Ai sensi della sezione 50 (7) della legge sul codice civile, l'organizzazione i cui dati sono utilizzati dal richiedente per certificare la propria capacità economica e finanziaria è il codice civile. In qualità di fideiussore, è responsabile dei danni subiti dall'amministrazione aggiudicatrice in relazione all'inadempimento o all'esecuzione difettosa dell'offerente.

Criteri relativi alla capacità economica e finanziaria dei subappaltatori (che ne possono determinare l'esclusione)

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: GP1.) candidato alla partecipazione è il VBT. Conformemente alla sezione 48 (1) (a), presentare un estratto dell'istituzione finanziaria del titolare del conto contenente il seguente contenuto: • Avendo tenuto il conto corrente del richiedente (con anno, mese, giorno per fattura)• Indicare il numero del conto corrente,• adempiendo all'obbligo di pagare accuratamente,• se il loro conto in contanti avrebbe dovuto rimanere in lista d'attesa per più di 30 giorni nei 12 mesi successivi all'invio dell'invito ad avviare il procedimento? L'amministrazione aggiudicatrice fa riferimento al fatturato di cui alla legge LXXXV del 2009 sulla prestazione di servizi di pagamento. La data di invio dell'invito a partecipare è indicata al punto VI.5.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: GP1.) Non applicabile se, sulla base di una dichiarazione della sua istituzione finanziaria titolare del conto di pagamento, uno qualsiasi dei suoi conti di pagamento ha registrato una chiusura in lista d'attesa di 12 mesi dalla data di invio dell'avviso di indizione di gara per più di 30 giorni. L'amministrazione aggiudicatrice è la VBT. A norma della sezione 50 (4) della legge CXVI del, essa richiama l'attenzione di un candidato sul fatto che i criteri di idoneità richiesti possono essere soddisfatti congiuntamente dai candidati congiunti. I requisiti che, per definizione, possono essere applicati individualmente solo agli operatori economici sono soddisfatti se uno di essi è soddisfatto, conformemente alla possibilità di una conformità congiunta. L'amministrazione aggiudicatrice è la VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (5), essa richiama l'attenzione dei candidati sul fatto che i candidati possono soddisfare i criteri di ammissibilità richiesti facendo affidamento sulle capacità di qualsiasi altra organizzazione o persona, indipendentemente dalla natura giuridica del rapporto che li lega. In tal caso, la domanda di partecipazione indica la persona o l'organizzazione e i criteri di idoneità e i requisiti per i quali il candidato si basa sulle risorse di tale organizzazione, indicando il punto pertinente dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. Ai sensi della sezione 50 (7) della legge sul codice civile, l'organizzazione i cui dati sono utilizzati dal richiedente per certificare la propria capacità economica e finanziaria è il codice civile. In qualità di fideiussore, è responsabile dei danni subiti dall'amministrazione aggiudicatrice in relazione all'inadempimento o all'esecuzione difettosa dell'offerente.
III.2.3)Capacità tecnica e/o professionale

Criteri relativi alla capacità tecnica e/o professionale degli operatori economici (che ne possono determinare l'esclusione)

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
MSZ1.) Il Vbt. ha presentato domanda di partecipazione al VBT. Conformemente alla sezione 49 (1) (a), descrivere le forniture più significative di 60 mesi dalla data di invio dell'invito ad avviare la procedura, corrispondenti all'oggetto dell'appalto (pirometria aeronautica, articoli pirotecnici). La descrizione o le descrizioni comprendono almeno: Il nome e l'indirizzo dell'altra parte contraente; Il nome e il numero di telefono della persona che fornisce il riferimento; Il luogo di esecuzione in modo tale da poter stabilire chiaramente la conformità ai requisiti minimi di idoneità; L'oggetto dell'appalto in modo da poter stabilire chiaramente il rispetto dei requisiti minimi di idoneità; La data di conformità (anno "inizio e fine", mese, giorno); L'importo netto del corrispettivo; Inoltre, deve essere rilasciata una dichiarazione attestante se l'esecuzione è stata effettuata conformemente ai requisiti e al contratto.
La descrizione è fornita dal VBT. Sulla base della sezione 49 (4) sono presentate le seguenti informazioni:
a) se l'altra parte del contratto è un'amministrazione aggiudicatrice ai sensi della presente legge, per mezzo di un certificato da essa rilasciato, oppure
b) se l'altra parte del contratto è un'organizzazione diversa da quelle di cui alla lettera a), mediante un certificato o una dichiarazione dell'offerente.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti
MSZ1.) I candidati non sono applicabili se non dispongono di un riferimento per la vendita di pirometria aeronautica e di articoli pirotecnici per un valore netto totale di almeno HUF 60 48 000 000 eseguito conformemente al contratto e conformemente alla normativa durante i 60 mesi successivi alla data di invio dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. Ai sensi della sezione 49 (5), se, per qualsiasi motivo legittimo, un candidato non è in grado di fornire i documenti richiesti dall'amministrazione aggiudicatrice, egli può provare la propria capacità tecnica o professionale con qualsiasi altro documento ritenuto appropriato dall'amministrazione aggiudicatrice. Quando richiede informazioni supplementari, il candidato interessato motiva il motivo per cui non è in grado di fornire i documenti richiesti e di chiedere informazioni sui mezzi di prova della competenza accettati dall'amministrazione aggiudicatrice anziché sui pertinenti requisiti di idoneità e mezzi di verifica. Il VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (4), i candidati congiunti possono soddisfare i criteri di idoneità richiesti. I requisiti che, per definizione, possono essere applicati individualmente solo agli operatori economici sono soddisfatti se uno di essi è soddisfatto, conformemente alla possibilità di una conformità congiunta. Il VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (5), i candidati possono soddisfare i criteri di ammissibilità richiesti facendo affidamento sulle capacità di qualsiasi altra organizzazione o persona, indipendentemente dalla natura giuridica del rapporto che li lega. In tal caso, la domanda di partecipazione indica la persona o l'organizzazione e i criteri di idoneità e i requisiti per i quali il candidato si basa sulle risorse di tale organizzazione, indicando il punto pertinente dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. La sezione 50 (6) prevede che la richiesta di partecipazione sia corredata di un documento contrattuale, comprendente, se del caso, un impegno precontrattuale dell'organizzazione che mette a disposizione le proprie capacità, attestante che le risorse necessarie per l'esecuzione del contratto saranno disponibili durante il periodo di esecuzione del contratto.

Criteri relativi alla capacità tecnica e/o professionale dei subappaltatori (che ne possono determinare l'esclusione)

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
MSZ1.) Il Vbt. ha presentato domanda di partecipazione al VBT. Conformemente alla sezione 49 (1) (a), descrivere le forniture più significative di 60 mesi dalla data di invio dell'invito ad avviare la procedura, corrispondenti all'oggetto dell'appalto (pirometria aeronautica, articoli pirotecnici). La descrizione o le descrizioni comprendono almeno: Il nome e l'indirizzo dell'altra parte contraente; Il nome e il numero di telefono della persona che fornisce il riferimento; Il luogo di esecuzione in modo tale da poter stabilire chiaramente la conformità ai requisiti minimi di idoneità; L'oggetto dell'appalto in modo da poter stabilire chiaramente il rispetto dei requisiti minimi di idoneità; La data di conformità (anno "inizio e fine", mese, giorno); L'importo netto del corrispettivo; Inoltre, deve essere rilasciata una dichiarazione attestante se l'esecuzione è stata effettuata conformemente ai requisiti e al contratto.
La descrizione è fornita dal VBT. Sulla base della sezione 49 (4) sono presentate le seguenti informazioni:
a) se l'altra parte del contratto è un'amministrazione aggiudicatrice ai sensi della presente legge, per mezzo di un certificato da essa rilasciato, oppure
b) se l'altra parte del contratto è un'organizzazione diversa da quelle di cui alla lettera a), mediante un certificato o una dichiarazione dell'offerente.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti
MSZ1.) I candidati non sono applicabili se non dispongono di un riferimento per la vendita di pirometria aeronautica e di articoli pirotecnici per un valore netto totale di almeno HUF 60 48 000 000 eseguito conformemente al contratto e conformemente alla normativa durante i 60 mesi successivi alla data di invio dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. Ai sensi della sezione 49 (5), se, per qualsiasi motivo legittimo, un candidato non è in grado di fornire i documenti richiesti dall'amministrazione aggiudicatrice, egli può provare la propria capacità tecnica o professionale con qualsiasi altro documento ritenuto appropriato dall'amministrazione aggiudicatrice. Quando richiede informazioni supplementari, il candidato interessato motiva il motivo per cui non è in grado di fornire i documenti richiesti e di chiedere informazioni sui mezzi di prova della competenza accettati dall'amministrazione aggiudicatrice anziché sui pertinenti requisiti di idoneità e mezzi di verifica. Il VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (4), i candidati congiunti possono soddisfare i criteri di idoneità richiesti. I requisiti che, per definizione, possono essere applicati individualmente solo agli operatori economici sono soddisfatti se uno di essi è soddisfatto, conformemente alla possibilità di una conformità congiunta. Il VBT. Ai sensi del paragrafo 50 (5), i candidati possono soddisfare i criteri di ammissibilità richiesti facendo affidamento sulle capacità di qualsiasi altra organizzazione o persona, indipendentemente dalla natura giuridica del rapporto che li lega. In tal caso, la domanda di partecipazione indica la persona o l'organizzazione e i criteri di idoneità e i requisiti per i quali il candidato si basa sulle risorse di tale organizzazione, indicando il punto pertinente dell'avviso di indizione di gara. Il VBT. La sezione 50 (6) prevede che la richiesta di partecipazione sia corredata di un documento contrattuale, comprendente, se del caso, un impegno precontrattuale dell'organizzazione che mette a disposizione le proprie capacità, attestante che le risorse necessarie per l'esecuzione del contratto saranno disponibili durante il periodo di esecuzione del contratto.
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura negoziata
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
Ricorso ad una procedura in più fasi al fine di ridurre progressivamente il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare no
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazione
Prezzo più basso
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
1-027/2020
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
no
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
12.10.2020 - 10:00
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
ungherese.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità
Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3)Informazioni complementari:
1 L'amministrazione aggiudicatrice informa gli operatori economici del fatto che il VBT. A norma della sezione 12 (2), l'amministrazione aggiudicatrice conduce la procedura di appalto per conto del comando delle forze armate ungheresi (8000 Székesfehérvár, Mészáros Lázár utca 2), sulla base del loro accordo, in modo indipendente. Il rappresentante del comando delle forze armate ungheresi è autorizzato a firmare il contratto.
2 Il VBT. Ai sensi della sezione 2 (4) della legge, la lingua processuale è l'ungherese. Di conseguenza, le domande di partecipazione devono essere presentate in ungherese. Tutta la corrispondenza e i contatti orali durante la procedura sono in ungherese. Anche l'ungherese è una lingua ufficiale del trattato. Gli effetti giuridici si applicano solo ai documenti e ai documenti presentati in ungherese. Se necessario, il richiedente provvede affinché sia fornito, sotto la propria responsabilità e a proprie spese, un interprete e un traduttore appropriati. I candidati accludono una traduzione "responsabile" in ungherese di un documento redatto in lingua non ungherese a seguito di un documento redatto in lingua non ungherese. In mancanza di ciò, l'amministrazione aggiudicatrice non tiene conto del contenuto di tali documenti. Con traduzione "responsabile", l'amministrazione aggiudicatrice comprende che la traduzione è prodotta da un traduttore ufficiale e debitamente autenticata dal traduttore ufficiale o da un candidato alla partecipazione e autenticata da una firma debitamente firmata, ma in entrambi i casi il richiedente è responsabile del suo contenuto.
3 Requisiti formali per la domanda di partecipazione: Le domande di partecipazione sono presentate su supporto cartaceo in un'unica copia, corredate di 1 copie della domanda di partecipazione su supporto elettronico (disponibile senza password ma non modificabile pdf). Fascicolo). Le domande di partecipazione su supporto cartaceo sono presentate come segue: o Le richieste di partecipazione devono essere debitamente firmate, distruttive e indivisibili, o devono essere contrassegnate con una numerazione continua contenente tutte le informazioni e un indice, oppure devono essere timbrate, o in confezione sigillata (allegata alle buste) o. La busta deve recare: Domanda di partecipazione alla procedura di appalto "Jammings KC-002 Mod D e BBU36/B kit (2021-2023)", con l'indicazione della procedura per la quale si presenta la domanda di partecipazione, con la dicitura "Solo possibile da suddividere a cura della commissione". ID della procedura: "1-027/2020". L'identificativo della procedura è incluso nelle domande di partecipazione e in tutti i documenti relativi alla procedura. La prima pagina che segue la copertina della domanda di partecipazione contiene soltanto le seguenti informazioni: o il nome della società, l'indirizzo della società, i recapiti della società, la firma della società, il nome, il numero di telefono e l'indirizzo di posta elettronica della persona di contatto. L'amministrazione aggiudicatrice richiama l'attenzione dei candidati sul fatto che la VBT. La sezione 51 (3) stabilisce che i candidati non possono presentare un'offerta. La domanda di partecipazione all'offerta è presentata dal VBT. Esso è invalido sulla base dell'articolo 58 (3) del Kvt.

4 Altre informazioni: Il VBT. Ai sensi del paragrafo 10, l'amministrazione aggiudicatrice richiama l'attenzione su quanto segue: Più di un operatore economico può presentare congiuntamente un'offerta o una domanda di partecipazione. In tal caso, i candidati congiunti nominano uno dei loro rappresentanti, che è autorizzato ad agire a nome dei candidati congiunti nella procedura di aggiudicazione dell'appalto. Le dichiarazioni fatte a nome di un gruppo di candidati congiunti indicano chiaramente i candidati congiunti. Se il Vbt. impone all'amministrazione aggiudicatrice di informare i candidati e, in caso di richieste di informazioni supplementari, rettifica, chiarimenti e motivazione, l'amministrazione aggiudicatrice invia l'avviso, l'informazione o l'invito ai candidati congiunti al rappresentante indicato nella domanda di partecipazione. In caso di offerta congiunta, gli aggiudicatari si assumono la responsabilità in solido dell'esecuzione del contratto. In caso di offerta congiunta, gli offerenti presentano una copia del loro accordo, contenente almeno i seguenti elementi: L'oggetto dell'offerta; Il nome degli offerenti congiunti e dei loro membri (ragione sociale, sede); La designazione del membro principale degli offerenti congiunti; Il nome degli offerenti congiunti e la procura loro concessa; La responsabilità in solido degli offerenti congiunti per l'adempimento degli obblighi contrattuali se sono selezionati come aggiudicatari; Una descrizione, tra i membri degli offerenti congiunti, dei poteri relativi alla procedura di aggiudicazione degli appalti nel settore della difesa; Una descrizione della ripartizione dei compiti tra offerenti congiunti per quanto riguarda l'esecuzione del contratto. L'accordo degli offerenti deve inoltre soddisfare i seguenti requisiti: — Sospensione (entrata in vigore) o smantellamento (sospensione) incondizionato; Senza fissare alcuna data all'entrata in vigore o alla risoluzione del contratto, e Senza il consenso di terzi o l'approvazione di un'autorità, la convenzione entra in vigore all'atto della firma da parte di tutti i membri degli offerenti congiunti. Il VBT. Ai sensi dell'articolo 41, ogni operatore economico candidato a una determinata procedura di appalto può, ai fini di un'adeguata domanda di partecipazione, chiedere all'amministrazione aggiudicatrice di fornire per iscritto informazioni complementari e interpretative sul contenuto del bando di gara, del capitolato d'oneri o dei documenti giustificativi al più tardi dieci giorni prima della scadenza del termine per la partecipazione. Le informazioni supplementari sono fornite entro un termine ragionevole dal ricevimento della richiesta e comunque non oltre sei giorni prima della scadenza del termine per la partecipazione. Il VBT. A norma della sezione 52 (1) della legge LIV del 57 sulla protezione dei segreti aziendali, gli offerenti e i candidati possono vietare la pubblicazione dei documenti contenenti segreti commerciali di cui all'articolo 2018 della legge LIV del 1 sulla protezione dei segreti commerciali inseriti separatamente nella loro offerta, nella domanda di partecipazione e nella motivazione di cui alla sezione. I documenti contenenti segreti commerciali sono redatti in modo tale che, fatte salve le pertinenti disposizioni della legge LIV del 2018 sulla protezione dei segreti commerciali, essi contengano unicamente informazioni la cui divulgazione arrecherebbe un danno sproporzionato allo svolgimento delle attività commerciali e non contengano gli elementi di cui ai paragrafi 2 e 3. Il VBT. Ai sensi della sezione 52 (2) — (3), gli offerenti non possono vietare la pubblicazione del loro nome, indirizzo, sede legale o luogo di residenza, né dei fatti, delle informazioni, delle soluzioni o dei dati valutati sulla base di un criterio di valutazione determinato conformemente alla sezione 61, ma possono vietare la pubblicazione delle informazioni sottostanti, dei dati di base, in particolare del bilancio a pagamento, che non rientrano nel campo di applicazione del paragrafo (3). La divulgazione di fatti, informazioni, soluzioni o dati soggetti agli obblighi di segnalazione e informazione stabiliti in una legge separata concernente la divulgazione di dati di interesse pubblico e di dati accessibili per motivi di interesse pubblico non è limitata o vietata sulla base di segreti commerciali. La VBT prevede la possibilità di rimediare alle carenze dell'amministrazione aggiudicatrice. Esso è pienamente garantito conformemente alla sezione 56. Il VBT. Ai sensi della sezione 55 (3), l'amministrazione aggiudicatrice è tenuta ad esaminare quanto prima le domande di partecipazione. Se la valutazione non può essere completata entro la data di invio dell'invito a presentare offerte indicato nell'invito a presentare offerte, tutti i candidati sono informati contemporaneamente di una nuova data per l'invio dell'invito a presentare offerte entro sessanta giorni dalla data iniziale e i risultati della fase di partecipazione sono comunicati ai candidati prima di tale data. Al termine della valutazione della domanda di partecipazione, l'amministrazione aggiudicatrice redige una sintesi scritta della domanda di partecipazione, che è redatta dal VBT. Lo invia al richiedente per la partecipazione conformemente alla sezione 64 (2). I candidati sono invitati a presentare i documenti di partecipazione al seguente indirizzo: beszerzes@vbuzrt.hu è possibile richiedere un'e-mail all'amministrazione aggiudicatrice fornendo le seguenti informazioni: Denominazione esatta, sede di attività, codice fiscale, indirizzo postale, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono e di fax del candidato o del subappaltatore indicato nella domanda di partecipazione e nome del titolare del diritto di abbonarsi. L'amministrazione aggiudicatrice è la VBT. La sezione 34 (2) stabilisce che una domanda di partecipazione valida è subordinata al ricevimento della documentazione di gara da parte di almeno un candidato o subappaltatore per ciascuna domanda di partecipazione. L'amministrazione aggiudicatrice richiama l'attenzione dei candidati sul fatto che la data di inizio indicata al punto II.3 dell'invito a manifestare interesse è la data prevista per la conclusione del contratto.

5 Altre dichiarazioni da presentare, certificati: Le domande di partecipazione sono corredate di una copia della firma della persona che firma le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione, autorizzata a rappresentare l'operatore economico per iscritto (nel caso di una società, della persona autorizzata a firmare la società) o di un facsimile della firma controfirmata da un avvocato o avvocato. Se la domanda di partecipazione non è firmata da una persona autorizzata a rappresentare per iscritto, deve essere allegata anche l'autorizzazione a firmare la domanda di partecipazione, compreso un facsimile della firma autorizzata, debitamente firmata dalla persona autorizzata a rappresentare. Nel caso di una procedura di registrazione delle modifiche in corso, il candidato allega alla sua domanda di partecipazione la richiesta di registrazione di modifica presentata al tribunale di registrazione e il certificato di ricevimento inviato dal tribunale di registrazione. I candidati allegano alla domanda di partecipazione le dichiarazioni di cui agli allegati 2 e 3 del capitolato d'oneri di partecipazione. L'amministrazione aggiudicatrice informa i candidati che la conclusione del contratto è subordinata al rispetto dei requisiti della legge CXCVI del 2011 sugli attivi nazionali per quanto riguarda il concetto di organizzazione trasparente, per la quale l'offerente che ha ottenuto la dichiarazione di trasparenza deve essere fornito all'amministrazione aggiudicatrice prima della conclusione del contratto. 6 La data prevista per l'invio del bando di gara è il 5º giorno lavorativo successivo a quello in cui è stata inviata la sintesi dei risultati della fase di partecipazione.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: Közbeszerzési Hatóság Közbeszerzési Döntőbizottság
Indirizzo postale: Riadó utca 5.
Città: Budapest
Codice postale: 1026
Paese: Ungheria
Posta elettronica: dontobizottsag@kt.hu
Telefono: +36 18828594
Fax: +36 18828593
Indirizzo internet: www.kozbeszerzes.hu

VI.4.2)Presentazione di ricorsi
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: Il VBT. Conformemente alla sezione 142.
VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

Denominazione ufficiale: Közbeszerzési Hatóság Közbeszerzési Döntőbizottság
Indirizzo postale: Riadó utca 5.
Città: Budapest
Codice postale: 1026
Paese: Ungheria
Posta elettronica: dontobizottsag@kt.hu
Telefono: +36 18828594
Fax: +36 18828593
Indirizzo internet: www.kozbeszerzes.hu

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
2.9.2020