Il valore globale stimato dell’appalto, è pari a 1 155 000.00 EUR (787 500.00 EUR per il lotto 1 e 367 500 000 EUR per il lotto 2) esclusa Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, inclusi i costi di una eventuale proroga che è stata stimata temporalmente in 6 mesi.
L'importo a base di gara soggetto a ribasso per il lotto 1 è pari ad 337.500.00 EUR e per il lotto 2 è pari a 157 500.000 EUR.
L’appalto è finanziato con fondi di bilancio ISMEA.
Ciascun concorrente può presentare offerta per entrambi lotti, ai sensi dell’articolo 51, comma 2 del Codice.
Nel caso in cui un concorrente risulti primo in graduatoria per entrambi i lotti, al medesimo potrà essere aggiudicato n. 1 lotto, che sarà individuato ai sensi dell’art. 51, co. 3 del Codice, secondo il criterio dell’importanza economica dei lotti. Sarà aggiudicato quindi il lotto di maggiore rilevanza economica tra i due lotti per i quali è risultato primo nella graduatoria. Il restante lotto nel quale il concorrente è risultato primo verrà aggiudicato all’operatore economico che segue in graduatoria.
Le regole sopra esposte sono derogate nel caso in cui l’operatore economico sia l’unico offerente in graduatoria, in tal caso lo stesso risulterà aggiudicatario purché la sua offerta sia ritenuta idonea e conveniente.
L’ISMEA si riserva in ogni caso la facoltà di aggiudicare, o non aggiudicare, anche in presenza di una sola offerta valida.
É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica, ovvero entro le ore 12:00 del 02/09/2022, attraverso la sezione della Piattaforma per mezzo della funzionalità “Invia quesito alla stazione appaltante”, presente nei “Dettagli” della procedura, previa registrazione alla Piattaforma stessa.
Le richieste di chiarimenti e le relative risposte sono formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte alle richieste di chiarimenti presentate in tempo utile sono fornite in formato elettronico almeno 6 giorni , mediante pubblicazione delle richieste in forma anonima e delle relative risposte sulla Piattaforma nei "Dettagli" della procedura nella sezione Chiarimenti e sul sito istituzionale nella sezione dedicata alla presente procedura di gara. Non viene fornita risposta alle richieste presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.
Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, l'ISMEA si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione.
Il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art.31 del codice, è il dott. Mario Marotta.