Legal Basis:
Directive 2014/24/EU
Section I: Contracting authority
I.1)Name and addressesOfficial name: Università degli studi di Milano
Postal address: via Festa del Perdono 7
Town: Milano
NUTS code:
ITC4C MilanoPostal code: 20122
Country: Italy
Contact person: Settore gare — Direzione centrale acquisti
E-mail:
settore.gare@unimi.itTelephone: +39 0250312055
Fax: +39 0250312150
Internet address(es): Main address:
http://www.unimi.itAddress of the buyer profile:
http://www.unimi.it/enti_imprese/4166.htm I.3)CommunicationAdditional information can be obtained from the abovementioned address
Tenders or requests to participate must be submitted to the abovementioned address
I.4)Type of the contracting authorityBody governed by public law
I.5)Main activityEducation
Section II: Object
II.1)Scope of the procurement
II.1.1)Title:
Procedura aperta per affidamento della progettazione definitiva, del CSP, della DL e CSE delle opere di riqualificazione dell'immobile sito in via Celoria 10
Reference number: 20_279
II.1.2)Main CPV code71330000 Miscellaneous engineering services
II.1.3)Type of contractServices
II.1.4)Short description:
Affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, dello svolgimento delle pratiche autorizzative agli enti preposti, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, della direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione delle opere di riqualificazione funzionale, ristrutturazione e adeguamento del complesso immobiliare sito in via Celoria 10, Milano.
La riqualificazione del complesso immobiliare suddetto è volta ad ospitare il dipartimento di beni culturali e ambientali, la biblioteca del dipartimento di fondazione APICE e relative sale espositive, il laboratorio LABANOF e il Museo dei diritti umani.
II.1.5)Estimated total valueValue excluding VAT: 1 983 000.00 EUR
II.1.6)Information about lotsThis contract is divided into lots: no
II.2)Description
II.2.2)Additional CPV code(s)71330000 Miscellaneous engineering services
II.2.3)Place of performanceNUTS code: ITC4C Milano
II.2.4)Description of the procurement:
Servizi di progettazione esecutiva, CSP, CSE e DL edifici, relativi alle opere finalizzate alla riqualificazione funzionale, ristrutturazione e adeguamento del complesso immobiliare sito in via Celoria 10, Milano
II.2.5)Award criteriaPrice is not the only award criterion and all criteria are stated only in the procurement documents
II.2.6)Estimated valueValue excluding VAT: 1 983 000.00 EUR
II.2.7)Duration of the contract, framework agreement or dynamic purchasing systemDuration in months: 49
This contract is subject to renewal: no
II.2.10)Information about variantsVariants will be accepted: no
II.2.11)Information about optionsOptions: no
II.2.13)Information about European Union fundsThe procurement is related to a project and/or programme financed by European Union funds: no
II.2.14)Additional information
Si individua in modo indicativo una durata complessiva dell’esecuzione delle prestazioni di circa 49 mesi dal verbale di inizio delle attività di progettazione. Si precisa che la suddetta tempistica complessiva è presunta e comprende anche fasi di carattere amministrativo-procedurale di titolarità dell’amministrazione, pertanto periodi non operativi per l’appaltatore.
Section III: Legal, economic, financial and technical information
III.1)Conditions for participation
III.1.1)Suitability to pursue the professional activity, including requirements relating to enrolment on professional or trade registersList and brief description of conditions:
a) assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. n. 50/2016 e di divieti a contrarre con la pubblica amministrazione;
b) assenza delle situazioni di cui all’art. 53, comma 16-ter D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i. (c.d. clausola di pantouflage), di cui alla dichiarazione contenuta nel DGUE e nella domanda di partecipazione allegata al presente disciplinare;
c) accettazione delle clausole contenute nel patto di integrità, ai sensi dell’art. 1, co. 17, L. 190/2012, allegato al presente disciplinare;
d) I requisiti di cui al d.m. 2.12.2016 n. 263;
e) iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;
f) iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico;
g) i requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 per il professionista che espleta l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
h) iscrizione nell’elenco del ministero dell’Interno ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. 139 del 8.3.2006 e D.M. 5.8.2011e ss.mm.ii. come professionista antincendio.
III.1.2)Economic and financial standingSelection criteria as stated in the procurement documents
III.1.3)Technical and professional abilitySelection criteria as stated in the procurement documents
Section IV: Procedure
IV.1)Description
IV.1.1)Type of procedureOpen procedure
IV.1.3)Information about a framework agreement or a dynamic purchasing system
IV.1.8)Information about the Government Procurement Agreement (GPA)The procurement is covered by the Government Procurement Agreement: no
IV.2)Administrative information
IV.2.2)Time limit for receipt of tenders or requests to participateDate: 22/10/2020
Local time: 16:00
IV.2.3)Estimated date of dispatch of invitations to tender or to participate to selected candidates
IV.2.4)Languages in which tenders or requests to participate may be submitted:Italian
IV.2.6)Minimum time frame during which the tenderer must maintain the tenderDuration in months: 6 (from the date stated for receipt of tender)
IV.2.7)Conditions for opening of tendersDate: 23/10/2020
Local time: 10:00
Place:
L’apertura avverrà in seduta pubblica virtuale-telematica.
Section VI: Complementary information
VI.1)Information about recurrenceThis is a recurrent procurement: no
VI.2)Information about electronic workflowsElectronic invoicing will be accepted
VI.3)Additional information:
Responsabile unico del procedimento è l’arch. Peppino D’Andrea, dirigente responsabile direzione edilizia; cauzioni e garanzie richieste: polizza professionale. Cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 D.Lgs. 50/2016. Cauzione definitiva ai sensi dell’art. 103 D.Lgs. 50/2016; il subappalto non è ammesso, ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, se non nei limiti di legge. Eventuali richieste di informazioni complementari, anche di natura tecnica, in ordine al contenuto dei capitolati e del presente disciplinare dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 13.10.2020 mediante la piattaforma telematica utilizzando le funzionalità descritte nel manuale Guida alla presentazione di offerte telematiche (https://unimi.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp. Le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno consultabili e scaricabili sul sito Internet, al seguente indirizzo: https://unimi.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp. Si applica il D.Lgs. 76/2020 convertito in L. 120/2020.
Con riferimento alle cause di esclusione e all’istituto del soccorso istruttorio si richiama l’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016; per le modalità di applicazione dello stesso si rinvia al disciplinare di gara.
La valutazione dell’anomalia delle offerte avverrà ai sensi di legge. L’amministrazione si avvarrà del sistema AVCpass, in conformità alla normativa vigente. L’amministrazione procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua e conveniente. Il contratto non conterrà alcuna clausola compromissoria per la soluzione di eventuali controversie circa l'applicazione, l'integrazione, l'esecuzione o la risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante si riserva di applicare quanto disposto all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016. Il concorrente dovrà indicare, in sede di offerta, l’indirizzo PEC al quale l’amministrazione potrà inviare le comunicazioni inerenti alla gara. Ai sensi degli artt. 37 e 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché del D.Lgs. 30/12/2016 n. 244 «sono posti a carico dell’aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando sulla GURI e gli oneri di pubblicità legali conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani». Per l’avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
VI.4)Procedures for review
VI.4.1)Review bodyOfficial name: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia
Postal address: via Corridoni 39
Town: Milano
Postal code: 20122
Country: Italy
Telephone: +39 0276053201
VI.4.3)Review procedurePrecise information on deadline(s) for review procedures:
Il termine di presentazione di ricorso è di 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento oggetto di impugnazione.
VI.4.4)Service from which information about the review procedure may be obtainedOfficial name: Università degli studi di Milano — Settore gare
Postal address: via Festa del Perdono 7
Town: Milano
Postal code: 20122
Country: Italy
VI.5)Date of dispatch of this notice:25/09/2020