Un sito ufficiale dell'Unione europea

256845-2015 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2015-OJS139-256845-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comunale di Lecce
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Settore Lavori Pubblici
All'attenzione di: arch. Claudia Branca
E-mail: claudia.branca@comune.lecce.it
Tel.: +39 0832682813
Fax: +39 0832682820
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.lecce.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: Denominazione ufficiale: Comunale di Lecce
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Protocollo
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50800000 Servizi di riparazione e manutenzione vari
Descrizione
Servizi di riparazione e manutenzione vari.
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
1.10.2015 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2015-OJS139-256845-it
256845-2015 - GaraItalia-Lecce: Servizi di riparazione e manutenzione vari
OJ S 139/2015 22/07/2015
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Comunale di Lecce
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Settore Lavori Pubblici
All'attenzione di: arch. Claudia Branca
E-mail: claudia.branca@comune.lecce.it
Tel.: +39 0832682813
Fax: +39 0832682820
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.lecce.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: Denominazione ufficiale: Comunale di Lecce
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Protocollo
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.3.
Principali settori di attività
Altro: lavori pubblici
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Affidamento con procedura aperta ai sensi dell'art. 3, comma 37, del D.Lgs. 163/2006 avente ad oggetto l'Affidamento in Concessione della manutenzione e gestione delle strutture proprie e dei servizi del Parco pubblico denominato «Parco di Belloluogo».
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione
Luogo principale di esecuzione: Comune di Lecce Parco di Belloluogo in Lecce: con accesso da Via San Nicola e da Via Vecchia Surbo.
Codice NUTS
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
La concessione consiste nella manutenzione e gestione delle strutture proprie e dei servizi del Parco di Belloluogo nella sua interezza di superficie complessiva di circa 68 768 m².

La controprestazione a favore del Concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire funzionalmente il Parco di Belloluogo secondo la proposta di gestione da formularsi da parte del Concessionario — nel rispetto delle previsioni di cui al Bando integrale pubblicato su sito www.comune.lecce.it ed al Capitolato d'Oneri e relativi allegati ed al Piano di Manutenzione del Verde — e di sfruttare economicamente le strutture proprie ivi esistenti ed i servizi.

II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
50800000 Servizi di riparazione e manutenzione vari
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
Valore stimato della concessione: 225 000 EUR.
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 108 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: 1) Essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006.
2) Aver adempiuto agli obblighi in materia di integrazione della disciplina sull'emersione del lavoro sommerso e dei rapporti a tempo parziale di cui alla legge n. 383/2001, come modificata dal D.L. 25.9.02 n. 210, convertito con la Legge n. 266 del 22.11.2002.
3) Non trovarsi in situazioni che, ai sensi della vigente normativa, inibiscano la possibilità di partecipare a gare pubbliche e/o di stipulare concessioni con le pubbliche amministrazioni;
4) Essere in possesso dei requisiti morali di cui all'art. 71 del D.Lgs. n. 59 del 26.3.2010 «Attuazione della direttiva 2006/123/Ce relativa ai servizi nel mercato interno». I requisiti morali devono essere posseduti dal concorrente, dal legale rappresentante, dalla persona preposta all'attività di somministrazione e da tutti i soci e dai membri del consiglio di amministrazione, laddove esistenti, mentre i requisiti professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal preposto all'esercizio. (Tali requisiti, nel caso in cui il partecipante dichiari espressamente di voler subappaltare i punti bar-ristoro dovranno essere posseduti dal Subappaltatore).
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: 1. Iscrizione alla CCIAA (o ad altro registro di Stato CEE equivalente) in uno o più dei settori di attività principali oggetto della concessione (Attività ricreative; ludiche; culturali; didattiche; umanitarie; sportive; organizzative).
2. Dichiarazione, in originale, di referenza bancaria di due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. n. 385/93.
3. Fatturato globale d'impresa realizzato negli ultimi tre esercizi, a pena di esclusione, non inferiore a 225 000 EUR, e fatturato specifico realizzato negli ultimi tre esercizi, a pena di esclusione, non inferiore ad 225 000 EUR relativo ad una o più delle attività principali oggetto della concessione.
4. Prestazione di servizi analoghi (Servizi relativi ad una o più delle attività principali oggetto della concessione) non inferiore a 225 000 EUR espletati nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando per committenti pubblici o privati.
(NB. in caso di aggiudicazione o di verifiche a campione, se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, la dichiarazione sarà provata da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati, l'avvenuta regolare prestazione è dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente);
5. Essere in possesso dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.Lgs. n. 59 del 26.3.2010 «Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno». I requisiti professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal preposto all'esercizio. (Tali requisiti dovranno essere posseduti dal Subappaltatore, nel caso in cui il partecipante privo dei requisiti medesimi dichiari espressamente di voler subappaltare i punti bar-ristoro)
6. Numero medio annuo dei dipendenti impiegati negli ultimi tre anni non inferiore a cinque (5).
I concorrenti saranno tenuti, in sede di verifica, a dimostrare il possesso dei requisiti secondo tempi e modalità di cui al bando integrale.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai I criteri indicati di seguito
1. Offerta qualitativa. Ponderazione 85
2. Offerta durata. Ponderazione 15
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
CIG 633964046D
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
1.10.2015 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 6.10.2015 - 9:30

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari

a) Il bando di gara in versione integrale contenente altre norme prescrittive oltre che le modalità di presentazione della domanda di partecipazione alla gara e le modalità di presentazione dell'offerta con la specificazione della documentazione da presentare a corredo delle stesse è disponibile sul sito ufficiale www.comune.lecce.it ed è parte integrante e sostanziale del presente bando;

b) Cauzioni e garanzie richieste secondo le modalità previste nel bando integrale pubblicato su sito www.comune.lecce.it :

1) Cauzione provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, pari al 2 % del valore della concessione + l'uno per mille del valore della gara ex art. 38 co. 2-bis D.Lgs. n.163/06;
2) Cauzione definitiva dell'importo di 50 000 EUR da prestarsi nelle forme previste dall'art. 113 commi 1, 2, 3, 4 e 5 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. e i. che disciplina le garanzie di esecuzione e coperture assicurative e secondo la disciplina di cui all'art. 123 del D.P.R. n. 207/10.
3) Polizza assicurativa ai sensi dell'art.129 comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 e dell'art.125 commi 1 e 2 del D.P.R. n. 207/2010: polizza assicurativa multi rischi e RCT con primaria Compagnia di Assicurazione, con massimale non inferiore a 2 000 000 EUR per sinistro.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia — sezione di Lecce
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Entro e non oltre il termine decadenziale di giorni 30 dalla pubblicazione del bando di gara.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
17.7.2015