Un sito ufficiale dell'Unione europea
Tutti i siti ufficiali dell'UE appartengono al dominio europa.eu.
Ti sei disconnesso dall'applicazione TED, ma sei ancora connesso a EU LOGIN. Se desideri disconnetterti da EU LOGIN, clicca qui
256845-2015 - Gara
Visualizzazione dell'avviso
Sintesi
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Settore Lavori Pubblici
All'attenzione di: arch. Claudia Branca
E-mail: claudia.branca@comune.lecce.it
Tel.: +39 0832682813
Fax: +39 0832682820
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Protocollo
1.10.2015 - 12:00
italiano.
Lingue e formati
Avviso
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Settore Lavori Pubblici
All'attenzione di: arch. Claudia Branca
E-mail: claudia.branca@comune.lecce.it
Tel.: +39 0832682813
Fax: +39 0832682820
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Indirizzo postale: Via Rubichi 16
Città: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia
Persona di contatto: Ufficio Protocollo
Sezione II: Oggetto dell'appalto
Affidamento con procedura aperta ai sensi dell'art. 3, comma 37, del D.Lgs. 163/2006 avente ad oggetto l'Affidamento in Concessione della manutenzione e gestione delle strutture proprie e dei servizi del Parco pubblico denominato «Parco di Belloluogo».
La concessione consiste nella manutenzione e gestione delle strutture proprie e dei servizi del Parco di Belloluogo nella sua interezza di superficie complessiva di circa 68 768 m².
La controprestazione a favore del Concessionario consiste unicamente nel diritto di gestire funzionalmente il Parco di Belloluogo secondo la proposta di gestione da formularsi da parte del Concessionario — nel rispetto delle previsioni di cui al Bando integrale pubblicato su sito www.comune.lecce.it ed al Capitolato d'Oneri e relativi allegati ed al Piano di Manutenzione del Verde — e di sfruttare economicamente le strutture proprie ivi esistenti ed i servizi.
Valore stimato della concessione: 225 000 EUR.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
3) Non trovarsi in situazioni che, ai sensi della vigente normativa, inibiscano la possibilità di partecipare a gare pubbliche e/o di stipulare concessioni con le pubbliche amministrazioni;
4) Essere in possesso dei requisiti morali di cui all'art. 71 del D.Lgs. n. 59 del 26.3.2010 «Attuazione della direttiva 2006/123/Ce relativa ai servizi nel mercato interno». I requisiti morali devono essere posseduti dal concorrente, dal legale rappresentante, dalla persona preposta all'attività di somministrazione e da tutti i soci e dai membri del consiglio di amministrazione, laddove esistenti, mentre i requisiti professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal preposto all'esercizio. (Tali requisiti, nel caso in cui il partecipante dichiari espressamente di voler subappaltare i punti bar-ristoro dovranno essere posseduti dal Subappaltatore).
3. Fatturato globale d'impresa realizzato negli ultimi tre esercizi, a pena di esclusione, non inferiore a 225 000 EUR, e fatturato specifico realizzato negli ultimi tre esercizi, a pena di esclusione, non inferiore ad 225 000 EUR relativo ad una o più delle attività principali oggetto della concessione.
4. Prestazione di servizi analoghi (Servizi relativi ad una o più delle attività principali oggetto della concessione) non inferiore a 225 000 EUR espletati nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando per committenti pubblici o privati.
(NB. in caso di aggiudicazione o di verifiche a campione, se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, la dichiarazione sarà provata da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o dagli enti medesimi; se trattasi di servizi prestati a privati, l'avvenuta regolare prestazione è dichiarata da questi o, in mancanza, dallo stesso concorrente);
5. Essere in possesso dei requisiti professionali di cui all'art. 71 del D.Lgs. n. 59 del 26.3.2010 «Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno». I requisiti professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal preposto all'esercizio. (Tali requisiti dovranno essere posseduti dal Subappaltatore, nel caso in cui il partecipante privo dei requisiti medesimi dichiari espressamente di voler subappaltare i punti bar-ristoro)
6. Numero medio annuo dei dipendenti impiegati negli ultimi tre anni non inferiore a cinque (5).
I concorrenti saranno tenuti, in sede di verifica, a dimostrare il possesso dei requisiti secondo tempi e modalità di cui al bando integrale.
Sezione IV: Procedura
CIG 633964046D
1.10.2015 - 12:00
italiano.
Sezione VI: Altre informazioni
a) Il bando di gara in versione integrale contenente altre norme prescrittive oltre che le modalità di presentazione della domanda di partecipazione alla gara e le modalità di presentazione dell'offerta con la specificazione della documentazione da presentare a corredo delle stesse è disponibile sul sito ufficiale www.comune.lecce.it ed è parte integrante e sostanziale del presente bando;
b) Cauzioni e garanzie richieste secondo le modalità previste nel bando integrale pubblicato su sito www.comune.lecce.it :
1) Cauzione provvisoria di cui all'art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, pari al 2 % del valore della concessione + l'uno per mille del valore della gara ex art. 38 co. 2-bis D.Lgs. n.163/06;2) Cauzione definitiva dell'importo di 50 000 EUR da prestarsi nelle forme previste dall'art. 113 commi 1, 2, 3, 4 e 5 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m. e i. che disciplina le garanzie di esecuzione e coperture assicurative e secondo la disciplina di cui all'art. 123 del D.P.R. n. 207/10.
3) Polizza assicurativa ai sensi dell'art.129 comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 e dell'art.125 commi 1 e 2 del D.P.R. n. 207/2010: polizza assicurativa multi rischi e RCT con primaria Compagnia di Assicurazione, con massimale non inferiore a 2 000 000 EUR per sinistro.
Paese: Italia
17.7.2015

Il sito è gestito da: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea

Scopri di più su europa.eu